Androidiani.com

Android P, ecco tutte le novità introdotte da Google

La prima Developer Preview di Android P è stata rilasciata ieri e ha portato con sè diverse novità. Andiamo a dar loro uno sguardo.

Partiamo dai cambiamenti grafici che hanno interessato l’interfaccia utente:

Google ha quindi deciso di aggiornare il proprio design, rimasto praticamente immutato dal rilascio di Android 5 Lollipop (2014). Vi proponiamo alcuni screenshot e un video delle nuove animazioni pubblicato su YouTube da Mishaal Rahman di XDA.

Ma con Android P a Mountain View non si sono curati del solo aspetto estetico: la nuova versione del SO vede anche l’aggiunta di nuove funzionalità:

Seguono le immagini relative alla modifica rapida degli screenshot e un altro video che mostra lo zoom del testo selezionato, in pieno stile iOS:

Diverse funzioni appena elencate appaiono molto interessanti: utile la possibilità di regolare l’intensità della vibrazione in base alle nostre esigenze, così come la disattivazione automatica dell’hotspot per risparmiare batteria. Bisogna però fare una precisazione relativa alla possibilità di collegare più dispositivi Bluetooth.

La funzione si può abilitare dalle opzioni sviluppatore e supporta fino a 5 device, ma non consente la trasmissione simultanea di contenuti; ci si potrà interfacciare con un solo dispositivo alla volta, mentre gli altri saranno messi “in standby”, rendendo più rapido il passaggio tra loro.

Comoda, infine, l’opzione che permette di attivare il risparmio energetico automaticamente quando il nostro smartphone ha una autonomia residua compresa tra il 5% e il 70%.