Androidiani.com

Google: limite dimensionale degli APK innalzato a 100 MB

Fino a questo momento, i file di installazione APK inseriti nel Play Store hanno sempre dovuto rispettare uno specifico limite, relativo alla dimensione di questi ultimi: in buona sostanza, essi non avrebbero dovuto superare i 50 MB.

Questa è la motivazione principale in relazione a cui, specialmente per quanto riguarda le app più pesanti e complesse, si è più volte palesata la necessità di scaricare dati aggiuntivi sul proprio device. Tale impostazione ha spesso causato più di un grattacapo per gli sviluppatori, i quali hanno conseguentemente manifestato le loro perplessità alla stessa Google che, alla luce di ciò, ha quindi deciso di innalzare a 100 MB tale valore.

Cosa cambia nel Google Play Store

Come voi stessi potete intuire, non si tratta di un evento epocale. Tuttavia, almeno secondo Big G, una modifica di questo tipo dovrebbe agevolare la pubblicazione di una vasta quota di app, le quali non si troverebbero più a “fare i conti” con il precedente standard. Mentre, per altre realtà come Fifa 16 Ultimate Team, il cui peso complessivo è certamente più marcato, il tutto dovrebbe apparire piuttosto ininfluente.

Ritenete che questa mossa di Google possa dar vita ad effettive migliorie oppure la situazione dovrebbe restare pressoché invariata?