Quello di questi giorni è stato certamente uno dei più ricchi Google I/O degli ultimi tempi: noi ci siamo focalizzati sulle cose più importanti, ma BigG si è concentrata nel migliorare ogni suo servizio, rendendo l’intero ecosistema più versatile e funzionale.
Samsung e Google: pronta una collaborazione per integrare Knox nella prossima release Android
Fra tutto ciò che è stato detto durante questo Google I/O una delle notizie che è passata più in sordina è quella che vede Google pronta a stringere una partnership con Samsung per l’integrazione del tanto criticato Knox nella prossima release del robottino verde.
Google acquisisce Appurify, una piattaforma di testing di app, iOS ancora supportato
Google ha appena annunciato di aver acquistato Appurify, un servizio volto al testing di applicazioni online con dati e informazioni catalogate su cloud.
[Google I/O] Presentato Google Fit Platform, la risposta di BigG ad Apple Salute
Una delle tante novità attese a questo Google I/O era sicuramente la piattaforma dedicata al Fitness made in Mountain View, piattaforma che è stata, durante il corso dell’evento, introdotta, con un annuncio che fa ben sperare circa il suo rilascio.
[App Spotlight] Facebook Slingshot disponibile ufficialmente anche in Italia
Dopo il debutto in esclusiva sul mercato statunitense, l’applicazione Facebook Slingshot arriva ufficialmente anche in Italia tramite il Google Play Store. Per chi ancora non la conoscesse, questa applicazione basa il proprio funzionamento su un’altra app molto celebre, ovvero Snapchat, spesso al centro di interessamenti da parte dello stesso social blu.
Google porta Slides sul mondo mobile, abilitando la modifica nativa dei documenti
Il Google I/O non è fatto solo di annunci eclatanti e rivelazioni esaltanti, ma anche di tante piccole novità, che vengono sviscerate nel corso dell’evento. Oggi, ad esempio, Google ha introdotto la possibilità di modificare (o creare) documenti Google Slides, alternativa della casa di Mountain View al blasonato Microsoft PowerPoint, direttamente da dispositivi mobili.
Samsung Apps diventerà Galaxy Apps dal 1° Luglio
Dal prossimo 1 Luglio lo store ufficiale di Samsung, il celebre Samsung Apps, cambierà nome in Galaxy Apps, quindi sarà esclusivamente destinato a tutti i prodotti Android. Una mossa che ci aspettavamo in queste settimane dato che recentemente è stato registrato anche il marchio Gear Store per poter favorire la crescita della piattaforma Tizen.
[App Spotlight] Twitter sta testando una funzione di condivisione diretta su WhatsApp
Alcuni screenshots provenienti dall’India avrebbe svelato una nuova ed interessante funzione che presto potremmo ritrovare nell’applicazione Android di Twitter. Secondo quanto emerso da queste immagini gli sviluppatori del social cinguettante avrebbero iniziato a testare una nuova funzione di condivisione rapida su WhatsApp.
Google Play Games: un aggiornamento porterà nuova grafica e nuove feature
Greg Hartrell, product manager del Google Play Games, ha dato voce ad una serie di dichiarazioni riguardanti il servizio, anticipando feature e novità che saranno presto introdotte.
[App Spotlight] SwiftKey riceve un nuovo aggiornamento
Dopo aver fatto felici moltissimi utenti arrivando in versione completamente gratuita sul Google Play Store, la tastiera alternativa per i nostri smartphone e tablet più amata dagli utenti, ovvero la SwiftKey, durante le ultime ore ha ricevuto un nuovo ed importante aggiornamento che porta tante piccole novità e qualche cambiamento, come riportato dal changelog ufficiale.
[App Spotlight] Sony Lifelog si aggiorna e porta qualche piccola novità
Durante le ultime ore Sony ha aggiornato l’applicazione Lifelog per Android porta la versione alla 2.0.A.0.12. Un salto importante rispetto alla precedente release, anche per quanto riguarda le novità introdotte. Non grandissime rivoluzioni ma piccole aggiunte che migliorano ulteriormente l’esperienza utente già buona di questa applicazione.
McAfee: l’80% dei cloni di Flappy Bird contiene del codice maligno
Un report scioccante quello degli esperti di sicurezza dei laboratori di McAfee: più dell’80% dei cloni di Flappy Bird, gioco simpatico e dalla grafica minimale che ha spopolato su Android costringendo il suo creatore ad eliminarlo dal Play Store, contiene del codice maligno.