Per riprodurre in streaming video in risoluzione HD da app di streaming popolari come Netflix ed Amazon Prime Video, il proprio smartphone deve avere la certificazione Widewine L1.
Youtube elimina la possibilità di ricevere notifiche via email
YouTube ha diversi metodi per notificarti nuovi video da canali specifici, comprese le notifiche push sulle app mobile, gli avvisi sul sito desktop e le e-mail. Tuttavia, l’ultima opzione non sarà più disponibile, poiché Google sostiene che gli avvisi e-mail non vengono utilizzati molto spesso.
L’Assistente Google in arrivo con un’interfaccia più compatta
Google ha testato per mesi un’interfaccia utente dell’assistente più compatta e sembra che ora stia affrontando il periodo di pubblicazione, anche se solo per gli utenti con la versione beta dell’app Google.
Google Lens diventerà più utile per i compiti scolastici
Google Lens è uno strumento molto utile, con numerose funzionalità, utilizzato giornalmente da numerose persone per semplificare la propria giornata. Ora sta acquisendo nuove utili capacità in ambito di compiti da svolgere, giusto in tempo per il prossimo anno scolastico.
Tasker Automagic termina la sua corsa su Android e scompare dal Play Store
Automagic è arrivato per la prima volta su Android nel 2012 come utility di automazione, consentendo di eseguire una serie di azioni da trigger definiti. L’app si è sempre distinta da Tasker per la sua interfaccia unica del diagramma di flusso, ma ora purtroppo la corsa durata otto anni è giunta al termine.
Energy Ring ora supporta anche il nuovissimo OnePlus Nord
Energy Ring è un’ottima app su Android che aggiunge un anello configurabile attorno alla fotocamera frontale a foro del proprio dispositivo. Consente agli utenti di vedere rapidamente la durata residua della batteria del telefono.
Trump vieta le transazioni statunitensi con Tik Tok e WeChat dal 20 settembre
Negli ultimi mesi si è assistito ad una repressione globale delle applicazioni di proprietà di società con sede in Cina, quasi interamente a causa del contraccolpo politico nel paese, piuttosto che delle preoccupazioni sulla privacy dei dati.
Google File implementa finalmente una funzione tanto desiderata
Se avete seguito la storia della funzione Cartella nell’app Google Files, sapete già che è stata una vera montagna russa.
Instagram lancia il suo TikTok: ecco a voi Reels!
Instagram ha annunciato oggi l’arrivo di Reels, una nuova funzionalità per creare e condividere brevi video sulla falsariga di TikTok.
Trump dà il via libera a Microsoft per provare ad acquistare TikTok
Non capita tutti i giorni che un’app con oltre due miliardi di installazioni diventi oggetto di una battaglia di acquisizione che coinvolge un’enorme società statunitense e il presidente degli Stati Uniti.
Microsoft getta la spugna ed abbandona Cortana su Android ed iOS
Non è mai stato facile per Microsoft avere un assistente vocale su Android quando l’Assistente Google era il primo rivale e sembra che la società abbia finalmente gettato la spugna.
Netflix implementa i controlli della velocità di riproduzione su Android
Netflix sta implementando la possibilità di guardare video a velocità 0,5x, 0,75x, 1,25x o 1,5x su Android. I controlli della velocità di riproduzione sono disponibili su Android sia per i contenuti in streaming che per quelli scaricati e saranno testati in futuro su iOS e browser. Tuttavia, questa funzione non verrà testata sulle app TV integrate.