Adobe Photoshop Touch, per android e iOS, si rivela essere una applicazione molto interessante per gli amanti del fotoritocco e per chi è dotato di qualità artistiche come il disegno. Con l’avvento dei tablet, ed ora anche degli ibridi stile Galaxy Note, prende sempre più piede la possibilità di utilizzare questi device come se fossero album da disegno o tavoli da lavoro.
Adobe rilascia AIR 3 e Flash Player 11 per Android
Adobe mantiene le promesse, infatti dopo aver annunciato i nuovi AIR 3 e Flash Player 11 per i nostri dispositivi Android lo scorso Settembre, come vi avevamo annunciato in quest’articolo, adesso ha ufficialmente rilasciato queste nuove versioni, le quali porteranno tante novità per i device Android. Le novità riguarderanno migliori prestazioni e fluidità per la navigazione web, correzioni di bug relativi alla sicurezza ed alla stabilità ed anche per i videogiochi del robottino verde; inoltre per gli sviluppatori sarà possibile utilizzare maggiormente gli ActionScript.
Google Goggles: disponibile la nuova versione 1.6.1
Settimana d’aggiornamenti per Google, che dopo aver rilasciato una nuova versione per Gmail, aggiorna anche la famosa applicazione Google Goggles alla versione 1.6.1. Dopo l’update di qualche settimana fa che portava il supporto alla ricerca di tutte le fotografie scattate con il nostro dispositivo Android o di tutte quelle presenti in memoria, il colosso di Mountain View porta nuovi ed importanti cambiamenti, tra i quali troviamo migliorie impercettibili, le quali possiamo non citare, ed altre che non possiamo non farvi conoscere.
Gmail: aggiornamento alla nuova versione 2.3.5.2
Google lavora per noi. Infatti ha da poco rilasciato un nuovo aggiornamento per la sua famosa applicazione Gmail. Quest’update incentrato principalmente sulla sicurezza non porta novità per quanto riguarda l’interfaccia grafica o nuove funzioni, ma alcuni miglioramenti generali dell’applicazione. La nuova release 2.3.5.2 è ,come sempre, disponibile gratuitamente sull’Android Market.
Mozilla Firefox per Android: disponibile la versione beta 8.0
Il team di sviluppatori del browser Mozilla Firefox per Android continua a stupirci. Dopo aver rilasciato da qualche giorno la versione stabile 7.0, che vi avevamo presentato in quest’articolo, dell’appena citato browser, è già disponibile sull’Android Market la nuova versione beta 8.0. Essendo arrivata da poco la nuova versione, gli sviluppatori ancora non hanno lavorato molto per fornire alla versione beta molte nuove funzionalità.
Minecraft finalmente disponibile
Il gioco indie che probabilmente ha probabilmente riscosso più successo negli ultimi è disponibile ora per i nostri device portatili!
Era stato annunciato tempo fa, era stato promesso prima della versione iOs ed è stato così, Minecraft Pocket Edition è qui, disponibile a tutti (o meglio tutti i dispositivi che possono reggerlo).
ThinkMobile with Google @Triennale Milano
@Triennale Milano 26 Settembre 2011
Nella giornata di ieri si è tenuto, alla Triennale di Milano, un evento dedicato a tutti gli sviluppatori Android sul territorio italiano.
La giornata era divisa in due parti, il mattino dedicato alle aziende e il pomeriggio dedicato agli sviluppatori, io ho partecipato solo alla seconda parte.
La location scelta per l’evento è la Triennale di Milano, location decisamente azzeccata, arredata in stile Google per l’occasione. Dopo una rapida procedura di accredito viene consegnato ad ogni partecipante il badge e un questionario per la valutazione dell’evento. I partecipanti sono abbastanza numerosi, in pochi minuti ci troviamo al secondo piano, con le porte aperte per l’inizio del workshop.
L’Agenda del workshop parla chiaro, un’ora dedicata all’Android Market, un breve break e qualche botta/riposta per poi un’altra ora dedicata all’approfondimento delle interfacce grafiche per Tablet, la presentazione delle app dei partecipanti (con in premio un cellulare nuovo fiammante) e al termine dei lavori un aperitivo in terrazza.
Google Maps: aggiornamento alla versione 5.10.1
Giornata di grandi aggiornamenti. Dopo l’arrivo di Firefox 7 per i nostri Android, arriva anche un nuovo aggiornamento per Google Maps. Quest’ultima release porta la famosa applicazione by Google alla versione 5.10.1 ed anche qualche piccolo miglioramento per migliorare la qualità dei servizi offerti ed alcuni bugfix, senza aggiungere vere e proprie novità. Ovviamente potete scaricare l’aggiornamento direttamente dall’Android Market o dal QRCode che trovate subito dopo.
Mozilla Firefox 7: disponibile per i nostri dispositivi Android
Per gli amanti è finalmente disponibile nell’Android Market la nuova versione del browser Mozilla Firefox per i nostri Android. L’attuale release porta il browser alternativo alla versione 7.0 ed anche tante novità interessanti tra cui più di 160 add-ons. Tra le principali novità troviamo anche un miglioramento del rendering delle immagini per dispositivi Android che montano processori della famiglia Tegra ed anche per la funzione Copy-Paste.
VLC Media Player (Pre-Alpha) : disponibile per Android
Sicuramente tutti conoscono il popolarissimo riproduttore multimediale VLC Media Player. Per chi non sa di cosa stiamo parlando, VLC è un riproduttore multimediale in grado di riprodurre quasi qualsiasi formato multimediali. Il software è totalmente gratuito grazie alla vasta gamma di sistemi operativi e utenti che lo utilizzano.
Android Market si aggiorna alla versione 3.1.5
Google continua ad aggiornare i suoi servizi e le sue applicazioni. Dopo aver aggiornato nella giornata di ieri l’applicazione Android del social network Google+, oggi arriva una nuova release per il nuovo Android Market. La nuova versione 3.1.5 è disponibile tramite il classico aggiornamento automatico, ma se non dovesse essere disponibile potrete effettuare il download dell’apk per un’installazione manuale grazie al solito XDA-Developers.
I servizi di Google Voice presto in Europa?
Uno dei tanti servizi che ci offre ogni giorno Google è sicuramente Google Voice, che grazie alla possibilità di inviare sms, registrare messaggi di segreteria telefonica visiva, ai bassi costi per le chiamate internazionali ed altre funzioni, potrebbe farci risparmiare qualche soldino. Purtroppo, come spesso capita, questi servizi sono esclusivamente destinati alla popolazione statunitense. Ma qualcosa sta per cambiare, Google potrebbe rilasciare presto queste funzioni di Voice anche per i paesi europei.
