Androidiani.com

Nvidia incontra Android

Come da titolo, ora anche Nvidia concentra le sue attenzioni sull’apprezzato sistema opeartivo per dispositivi mobili sviluppato dai programmatori della grande G. La notizia non è fresca, infatti risale al lontano Febbraio 2009, ma solo da poco possiamo apprezzare in video le potenzialità di quanto sta per essere immesso nel mercato.

I potenti processori grafici sviluppati dalla casa di Santa Clara, erano finora dedicati solamente all’utilizzo con sistema operativo Windows Mobile, e specialmente ora che iniziano ad essere presentati i primi cellulari con processore dual core, questi inizieranno ad essere sempre più utilizzati nei dispositivi mobili. La speciale tecnologia sviluppata nelle GPU della serie Tegra, consente infatti di ottenere prestazioni di notevole rilievo, seppur contenendo i consumi di energia.

Quello che stupisce in questo momento, in cui l’industria del mobile cerca di offrirci dei dispositivi sempre più vicini alle potenzialità di un computer portatile, è che il secondo sistema operativo scelto da Nvidia per lo sviluppo dei processori, è Android. Non Symbian, non OS di Apple, ma un sistema OpenSource. Cosa comporta questo per noi androidiani? Senza dubbio il vantaggio di poter utilizzare in un futuro molto prossimo dei processori che ci offrono interessanti opportunità:

Tanto per darvi un idea del futuro che ci attende, a questo link è possibile visionare una breve anteprima di ciò che ci attende. Su Youtube è presentato un prototipo direttamente in mano, ed è decisamente imbarazzante la velocità e la fluidità con cui l’interfaccia reagisce ai comandi…. Vedere per credere…

httpv://www.youtube.com/watch?v=lTEaWfTO-zE

E’ interessante come, seppure si tratti di un prototipo, il dispositivo che sta testando il personaggio del video offre l’opportunità di effettuare il boot di Windows, piuttosto che di Android.

Personalmente non vedo l’ora di avere per le mani il primo di una lunga serie di prodotti, che unisca i principi dell’OpenSource, a quell’inevitabile voglia che tutti abbiamo di possedere uno strumento che faccia tutto subito, e nel modo più affascinante che esista. Apple in questo c’era andata vicino, ma non abbastanza….

That’s all, Androids!

F:P