Il difetto più grande del G1 è la batteria

11 Dic 2008 Andrea Baccega 3 commenti

phone-statusEh già.. Molti utilizzatori del nuovo cellulare marchiato google ( il g1 ) hanno fatto sentire la loro voce sia online che ai call-center.

Una delle pecche più grandi di questo cellulare è la bassissima durata della batteria..  Alcuni utilizzatori negli usa hanno provato a contattare sia T-Mobile (L’unico operatore ad avere l’esclusiva g1 ) che l’htc per sentire cosa avevano da dire a riguardo.. Il risultato?

Le risposte sono le più svariate .. Ad alcuni gli è stata inviata una nuova batteria definendo quella nel dispositivo difettosa ?!?!?!?!! mentre ad altri è stato risposto che anche altri dispositivi avevano inizialmente quel problema risolto poi attraverso un firmware upgrade.

Per quanto riguarda internet esistono svariati forum ( TalkAndroid.com , T-Mobile Forum )  che affrontano e discutono di eventuali soluzioni..

Sul forum di T-Mobile si legge che il problema potrebbe essere dato da un problema del battery meter (Per chi non lo sapesse, il battery meter è quel “dispositivo” elettronico integrato nelle batterie a ioni che calcola la capicità rimanente della batteria) infatti sul forum si legge che una possibile “soluzione” è scaricare completamente la batteria per poi ricaricarla completamente in modo da ricalibrare il battery meter.

Leggi il resto …

Google sta lavorando su un nuovo sistema operativo? Android PC O.S.?

9 Dic 2008 Sebastiano Montino 2 commenti

Ci sono interessanti rumors riguardo una presunta creazione di un sistema operativo workstation made in google.

Net Applications, società di ricerche di mercato specializzata in web-analytics, basandosi su statistiche di 40.000 siti web ( dai quali ricava: traffico, sistemi operativi, browsers, domain host, indirizzo ip, search-engine di riferimento, etc. ), segnala che un terzo (1/3) delle visite provenienti dall’host google.com, ai siti monitorati, vengano effettuate da un sistema operativo sconosciuto.

Sistema operativo sconosciuto in quanto non invia la parte di user-agent, riguardante il sistema operativo.
Leggi il resto …

Italia esclusa dal lancio del nuovo HTC dream per sviluppatori

6 Dic 2008 Andrea Baccega 7 commenti

Android G1 per sviluppatoriGoogle ha lanciato una versione dell’ HTC Dream ( il g1 ) specifica per gli sviluppatori che vogliono testare le loro applicazioni con l’attuale hardware android in commercio.

L’ Android Dev Phone si fa notare poichè, a differenza del suo “predecessore”, è completamente sbloccato senza alcun vincolo verso operatori telefonici.

Inoltre questo dispositivo dispone di un bootloader sbloccato e quindi completamente customizzabile con una versione di android self-made.

Attualmente, tutto quello che richiede google per comprare questo dispositivo è l’iscrizione, con il conseguente pagamento dei 25$ (circa 19€) , all’android market.

Il dispositivo  ha un prezzo più elevato (circa $399.99) del suo predecessore non essendo brandizzato, però si contraddistingue per la sua nuova cover dedicata per gli sviluppatori.

Leggi il resto …

Android e windows mobile nello stesso smartphone. Arriva QiGi i6

29 Nov 2008 Sebastiano Montino 2 commenti

qigi i6

Questa volta la Cina ci propone un prodotto innovativo.

Infatti, Qigi i6 è il secondo dispositivo in commercio che supporta , non solo Android, ma anche Windows Mobile 6.1.

Non è possibile avere nello stesso smartphone, i due sistemi operativi contemporaneamente installati. Le due versioni annunciate dalla Qigi sono: i6 Goal con Android e i6 Win con Windows Mobile

Il QiGi i6 ha un processore Marvell Monohans 624MHz, schermo da 2,8 pollici 65 mila colori touchscreen, fotocamera da 2 megapixel, GPS, WiFi, Bluetooth e microSD fino a 4GB, Dimensioni 109 x 58 x 14.9 mm. Qigi i6 è quad-band ( GSM/GPRS/EDGE ), senza supporto alla rete 3G, e.. rullo di tamburi: tastiera QWERTY touchscreen.

qigi eprice

Il Design è sicuramente più studiato rispetto all’HTC G1 ed il processore da 626MHz è decisamente più performante del googlephone con il suo Qualcomm da 528 MHz. Lascia a desiderare invece la mancanza del supporto alla rete 3G e lo schermo da 2,8 pollici ( il G1 ne ha 3,2 ).

In conclusione: il prodotto promette bene, anche se non ci sono ancora foto riguardo la tastiera QWERTY a schermo che sembra un punto cruciale per il successo di questo dispositivo. Vedremo se il Made in China riuscirà a stupire.

Il Prezzo verrà definito in fase di lancio.


Fonti: ePrice , Tecnocino

Social Media Auto Publish Powered By : XYZScripts.com