Androidiani.com

BlackBerry Keyone presentato ufficialmente al MWC

BlackBerry ha appena mostrato ufficialmente le caratteristiche tecniche e software del suo nuovo modello di punta. Direttamente dal press event TLC al MWC di Barcellona, ecco più nel dettaglio il nuovo BlackBerry Keyone.

Non c’è molto da aggiungere sul nuovo dispositivo BlackBerry dopo le informazioni trapelate nel pomeriggio. Tra le novità più rilevanti c’è però il nome. Si chiama BlackBerry Keyone.

Dalle seguenti immagini è evidente come lo smartphone presenti un grip elevato con una texture ruvida e gommata sul retro. Sulla parte posteriore abbiamo inoltre la fotocamera da 12MP in alto a sinistra ed il doppio flash dual-tone di fianco.
All’anteriore abbiamo un display da soli 4.5″ per far spazio all’emblematica tastiera QWERTY fisica, cavallo di battaglia dell’azienda.

Al primo utilizzo il peso di BlackBerry Keyone ci è sembrato un po’ elevato e difficile da sostenere per lunghi periodi con una mano. Con due mani il discorso chiaramente cambia.

Ma analizziamo nel dettaglio le caratteristiche tecniche ufficiali del nuovo BlackBerry Keyone:

BlackBerry KeyOne integra in Android 7.1 Nougat un sistema blindatissimo che dovrebbe garantire un’estrema sicurezza.
Sempre presenti le applicazioni esclusive BB per i servizi di messaggistica e per ulteriori funzioni che analizzeremo più nel dettaglio a tempo debito.

Per quanto riguarda la tastiera QWERTY fisica non sono state molte le parole spese a riguardo durante l’evento. Rimangono le utilissime funzionalità di swipe, scroll e tap già viste sulla tastiera dei più recenti smartphone come il Priv. A primo impatto sembra funzionare anche meglio dei modelli precedenti.

La fluidità nell’utilizzo dell’interfaccia grazie alla tastiera ci ha stupito fin dal primo swipe per lo scrolling delle pagine web e per la navigazione nei campi di testo.
L’unico appunto è sulla reale comodità nell’utilizzo quotidiano.
La tastiera sopraelevata rispetto allo schermo fa si che si schiacci spesso la barra di navigazione inavvertitamente. Di sicuro sarà anche una questione di abitudine ad un sistema di scrittura diverso dal solito. Avremo modo di verificarlo nei prossimi mesi.

Interessante la cospicua batteria, la più capiente mai montata su un dispositivo dell’azienda. Infatti BlackBerry dichiara per il suo KeyOne un’autonomia più che sufficiente per concludere un’intera giornata di utilizzo.
Inoltre il supporto al Qualcomm Quick Charge 3.0 permetterebbe un guadagno in carica del 50% in soli 36 minuti.

BlackBerry KeyOne sarà disponibile da inizio Aprile in Europa al prezzo di €599. Il prezzo sembra un po’ alto ma per un uso business sembra davvero il prodotto più a fuoco tra quelli presenti sul mercato. Attendiamo di poterlo provare con più calma nei prossimi mesi.

 

Non dimenticarti di seguirci su questi canali per rimanere aggiornati sulle novità del MWC 2017 targate Androidiani: