Androidiani.com

ASUS presenta a Roma la famiglia ZenFone 4

Si è appena concluso l’evento We Love Photo, dove il CEO di ASUS Jerry Shen ha presentato ufficialmente a Roma, l’attesa nuova famiglia di smartphone ZenFone 4.

Dal palco dell’Auditorium del prestigioso Roma Convention Center – La Nuvola, Jerry Shen ha sottolineato con passione il suo entusiasmo per il debutto europeo della gamma ZenFone 4:

“Siamo davvero entusiasti di annunciare la disponibilità della famiglia ZenFone 4 in tutta Europa,” ha esordito Shen. “La nostra serie ZenFone 4 include il miglior sistema a doppia fotocamera e le più evolute funzionalità per la fotografia e la connettività per cambiare il modo in cui registriamo e condividiamo i momenti più preziosi con i nostri amici e famigliari”.

Durante la conferenza è stato più volte evidenziato che l’estesa famiglia ZenFone 4 è stata progettata con particolare attenzione al reparto fotografico (anche il titolo della conferenza è un riferimento abbastanza chiaro). Infatti la nuova gamma ASUS è la prima serie di smartphone a prevedere su ogni modello la presenza di un comparto fotografico dual camera, con due fotocamere posteriori o frontali. Questa nuova serie ZenFone 4 si compone di ben 6 modelli, come da tradizione, l’azienda cerca di soddisfare un po tutti i tipi di utenza e di portafoglio.

ASUS ZENFONE 4 PRO:

ASUS Zenfone 4 Pro è il primo con connettività Gigabit sia in LTE che WIFI al mondo e rappresenta per il colosso taiwanese, il vero e proprio top di gamma di questo anno. Durante la presentazione Cristiano Amon, Vice Presidente Esecutivo di Qualcomm Technologies, Inc. e presidente di QCT, si è unito a Jerry Shen sul palco affermando:

È un piacere collaborare con ASUS per il lancio della famiglia di smartphone ZenFone 4, tutti alimentati da processori Qualcomm Snapdragon Mobile Platform. ZenFone 4 Pro in particolare è una pietra miliare per il settore mobile, poiché è il primo smartphone a livello mondiale ad offrire le tecnologie LTE gigabit e Wi-Fi multi-gigabit 802.11ad, per assicurare una connettività gigabit ultra veloce ovunque, a casa, in ufficio o in viaggio

ASUS evita il design borderless, ma non rinucia alla potenza: 835 e 6GB di memoria RAMdisplay full HD da 5.5 pollici ma tecnologia AMOLED. La batteria è un unità da 3.600mAh che combinata con il chipset dovrebbe offrire una buona autonomia, oltre ad una ricarica rapidissima grazie al solito sistema BoostMaster da 18W (9V/2A), che dovrebbe ricaricare il device da 0 al 50% in 32 minuti.

Per il sistema di fotocamere posteriori, la principale monta il sensore Sony IMX362 da 1/2,55 con un ottica (stabilizzata, OIS) e apertura da f/1.7 messa a fuoco in 0.03s. La secondaria una 16MP con ottica con zoom ottico 2X. Anche nel comparto audio non mancano le novità, grazie a due altoparlanti mai visti prima con certificazione Hi-Res Audio.

Vediamo le caratteristiche tecniche:

ASUS ZenFone 4 Pro sarà disponibile nella colorazione Pure Black a un prezzo consigliato di 899 euro, o in alternativa presso gli operatori TIM e Vodafone con formula rateizzata.

ASUS Zenfone 4:

ZenFone 4 è lo smartphone Android da 5,5 pollici, leggermente curvo ai lati e dal design risulta molto semplice, ma comunque raffinato. Il punto di forza del device è senz’altro, la camera posteriore, il sensore principale è il medesimo del fratello più grandeil Sony IMX362 da 1/2.55 pollici, pixel di ampiezza 1.4 µm e obiettivo ad ampia apertura f/1.8 stabilizzato (OIS). La differenza è che di fianco c’è poi una fotocamera con ottica grandangolare capace d’inquadrare un campo di 120°, simile a quelle viste su LG G6 e V30. A chiudere il cerchio anche la tecnologia dual pixel per una messa a fuoco rapidissima e rilevamento di fase in soli 0.03s. Sistema che assicura ovviamente la possibilità di registrare video in 4K UHD (3840 x 2160) e si avvale della stabilizzazione elettronica dell’immagine (EIS

Ecco la scheda tecnica completa:

ASUS ZenFone 4 è disponibile in colorazione Midnight Black a un prezzo lancio di 499 euro.

ASUS ZENFONE 4 SELFIE e SELFIE PRO:

ASUS quest’anno rappresenta la categoria per gli amanti degli autoscatti con addirittura due modelli: simili dal punto di vista del design e display da 5.5 pollici, ma il Selfie ha un IPS LCD che non va oltre la risoluzione HD (non apprezziamo molto questa scelta) (267 ppi) e il Selfie Pro full HD AMOLED (401 ppi) da 500 nit. Inoltre cambia la piattaforma hardware: su Selfie trova posto il vecchio Snapdragon 430, sul Selfie Pro troviamo invece il più potente chip Snapdragon 625.

Anche la fotocamera Principale, caratteristica peculiare dei due device si trova tra le differenze tra i due cellulari: Selfie Pro ne ha una più ricercata da 24 MPX con sensore Sony IMX362 e apertura f/1.8, per il Selfie una 20 MPX di cui non ci sono state date altre informazioni. A concludere in esclusiva troviamo sia su zenfone 4 Selfie che Selfie Pro app SelfieMaster permette di applicare, in tempo reale, un perfetto make-up digitale a selfie, video e live-stream e anche la modalità ritocco fotografico dell’app fotocamera con cui con pochi tap sullo schermo potremo migliorare le caratteristiche del volto, attenuare le tonalità della pelle e intensificare lo sguardo.

La scheda tecnica di ASUS Zenfone 4 Selfie:


Leggi anche:

Google compra parte di HTC per 1,1 miliardi di dollari


Quella di ASUS Zenfone 4 Selfie Pro:

ASUS ZENFONE 4 MAX:

ASUS ZenFone 4 Max sarà disponibile in due varianti una da 5.2 pollici a 229€ (ZC520KL) e una da 5.5 pollici a 279€ (ZC554KL), ASUS assicura il massimo della longevità grazie ad un enorme batteria da 5.000mAh. Per questo modello ritroviamo in gran parte il medesimo hardware visto su Zenfone 4 Selfie, ecco tutte le caratteristiche:

Al termine della presentazione ufficiale ci è stata data la possibilità di toccare con mano tutti i prodotti appena annunciati, in seguito proponiamo una galleria con le immagini dei nuovi device di ASUS.