Nonostante la beta sia già disponibile da alcune settimane, purtroppo per avere a disposizione l’aggiornamento ufficiale ad Android 7.0 Nougat per Honor 8 dovremo attendere ancora alcuni mesi.
Quest’ultima informazione ha fatto il giro del web negli ultimi giorni e rivela che l’update definitivo dovrebbe essere distribuito solamente durante il mese di Febbraio 2017. Ovviamente con Nougat arriverà anche la nuova EMUI 5.0.
Si tratta di tempistiche ufficiali, divulgate direttamente da Honor e riguardanti il modello internazionale.
Nonostante l’attesa sia ancora piuttosto lunga potrete consolarvi con le numerose novità che potrete trovare a bordo dell’ultima beta, come:
- Un’interfaccia più pulita e interattiva: Una nuovissima UI ed effetti che si ispirano ai toni blu e bianchi dell’Egeo. Gesti semplificati, con la maggior parte delle operazioni in 3 passi. EMUI 5.0 è più personalizzabile e offre agli utenti un drawer opzionale.
- Caratteristiche migliorate: Le operazioni di sistema sono più fluide, ciò consente di visualizzare una quantità impressionante di immagini, navigare siti web ed eseguire ricerche più rapidamente.
- Notifiche: Il design ottimizzato combina le scorciatoie con le notifiche per ridurre la complessità delle azioni dell’utente. Toccare a lungo le notifiche per bloccare messaggi e notifiche velocemente. Le schede di promemoria sono impilate per risparmiare spazio.
- Gestione attività tridimensionale: Le attività sono impilate tridimensionalmente sulla UI. I gesti delicati consentono di scegliere tra le attività scorrendo giù o su e di disattivarle scorrendo a destra o a sinistra.
- Fotocamera: La fotocamera supporta ora la gestione dei plug-in. Modalità d’uso non frequenti, quale la regolazione di un documento, vengono presentate come plug-in per risparmiare la memoria interna del telefono.
- Contatti: Le funzioni di personalizzazione e condivisione sono state aggiunte alle schede dei nomi. La funzione di condivisione consente di condividere rapidamente i contatti tramite Bluetooth, Facebook e altri metodi. E’ stato aggiunto uno scanner alla casella di ricerca e alla schermata di blocco che consente di aggiungere nuovi contatti più facilmente.
- E-mail: E’ stato migliorato il modo in cui le e-mail non lette vengono etichettate nella posta in arrivo. E’ possibile cancellare, apporre una stella e segnare le e-mail come lette o non lette dal menu a scorrimento a sinistra.
- Impostazioni: E’ stata creata la nuova funzione di impostazioni suggerite che consiglia le impostazioni chiave in base allo stato attuale del dispositivo. Ora, il telefono è più efficiente nell’adattarsi alle abitudini dell’utente. E’ stata aggiunta una nuova funzione drawer, cassetto, per le impostazioni. E’ ora possibile tornare direttamente alla pagina principale delle impostazioni, per quelle impostazioni che richiedono più di due passi per la configurazione. Sono state aggiunte le informazioni di emergenza. Gli utenti ora possono aggiungere il proprio nome, il tipo di sangue ed altre informazioni in modo tale che il personale dei servizi di pronto soccorso possa visualizzare le informazioni dalla schermata di blocco. Aggiunta la funzione App gemella che consente di registrarsi a due diversi account di un’app di terzi, ad esempio WhatsApp e Facebook.