Siamo stati invitati in casa Samsung per conoscere e provare in anteprima l’ultimo arrivato tra i dispositivi della famiglia Galaxy, parliamo di Samsung Galaxy A8 2018.
Galaxy A8 2018 (che per comodità chiamerò semplicemente Galaxy A8), è stato presentato nel corso del mese di dicembre insieme al fratello maggiore A8+, per il quale non è previsto, ad oggi, un arrivo nel nostro paese.
Galaxy A8 si presenta con l’hardware fondamentalmente da mediogamma, ma con alcune chicche molto interessanti che lo rendono di diritto classificabile su uno scalino immediatamente sotto la fascia alta del mercato.
Ciò che in primis salta all’occhio a guardare questo Galaxy A è il display, caratterizzato da un pannello AMOLED da 5.7 pollici FullHD+ e diagonale che segue (e oltrepassa di mezzo punto) la ‘moda’ del rapporto 18.5:9. La visibilità è eccezionale da ogni angolazione, come da tradizione di questa tipologia di pannelli su Samsung.
La scocca è realizzata in vetro, e completata da cornici in alluminio, a donare eleganza ma anche ergonomia al dispositivo, che da un primo rapido utilizzo non è sembrato particolarmente scivoloso, ne difficile da maneggiare considerando il grande display a disposizione.
Sul retro troviamo una, singola, fotocamera da 16 MPX con apertura ƒ/1.7, mentre sulla parte frontale troviamo ben due lenti, rispettivamente da 16 e 8 MPX con apertura ƒ/1.9. Si tratta di una scelta forse insolita da parte di Samsung, che etichetta questo A8 come uno smartphone orientato di più ai ‘selfie’ che agli scatti con la fotocamera principale (precisazione doverosa: la fotocamera posteriore ha comunque una buona qualità).
Le lenti frontali sono in grado, quindi, di collaborare per catturare immagini grandandolari per selfie panoramici o, volendo, scattare foto con il noto effetto bokeh, cioè la sfocatura digitale dei contenuti in secondo piano.
Samsung Galaxy A8 è alimentato da un chipset Exynos 7885 octa-core accompagnato da 4GB di RAM che ci sono sembrati in grado di far girare in maniera piuttosto fluida il dispositivo.
Lungo la parte inferiore troviamo l’ingresso USB Type-C per il cavo dati e l’alimentazione, e l’ingresso jack per gli auricolari. Sebbene tutto questo, è garantita l’impermeabilità IP68 per immersioni fino a 1.5 mt di profondità.
Sulla parte alta, e lungo quella sinistra sono posizionati due carrellini differenti, dedicati rispettivamente alle due nano-SIM card e alla scheda di memoria microSD. Un’ottima scelta quella di Sasmung di dedicare uno slot a se per la scheda di memoria, evitando di dover alternare – come purtroppo siamo abituati a vedere su altri brand – una delle delle due schede sim alla micro SD.
Qui la scheda tecnica completa di Samsung Galaxy A8:
Rete | |
---|---|
Tecnologia | GSM / HSPA / LTE |
Dispositivo | |
Dimensioni | 149.2 x 70.6 x 8.4 mm (5.87 x 2.78 x 0.33 in) |
Peso | 172 g (6.07 oz) |
Build | Vetro anteriore e posteriore, cornice in alluminio |
SIM | Single SIM (Nano-SIM) o Dual SIM (Nano-SIM, dual stand-by) |
– Samsung Pay – Certificazione IP68 – resistenza all’acqua fino a 1.5 meter per 30 minuti |
|
Display | |
Tipo | Super AMOLED capacitive touchscreen, 16M colors |
Dimensione | 5.6 inches (~75.6% screen-to-body ratio) |
Risoluzione | 1080 x 2220 pixels, 18.5:9 ratio (~441 ppi density) |
Protezione | Corning Gorilla Glass |
Always-on display | |
Piattaforma | |
OS | Android 7.1.1 (Nougat) |
Chipset | Exynos 7885 |
CPU | Octa-core (2×2.2 GHz Cortex-A73 & 6×1.6 GHz Cortex-A53) |
GPU | Mali-G71 |
Memoria | |
SD | microSD fino a 256 GB (slot dedicato) |
Interna | 32/64 GB, 4 GB RAM |
Camera | |
Primaria | 16 MP, f/1.7, phase detection autofocus, LED flash |
Video | 1080p@30fps |
Secondaria | Dual: 16 MP + 8 MP, f/1.9, 1080p |
Batteria | |
Non-rimovibile Li-Ion 3000 mAh |
Il sistema operativo preinstallato è Android 7.1.1 Nougat, ma la casa ha già promesso l’aggiornamento ad Oreo in arrivo nel corso del mese di Marzo.
PREZZO E DISPONIBILITA’
Concludiamo con il pezzo forte, Samsung Galaxy A8 2018 sarà disponibile sul mercato italiano entro la fine di Gennaio, nelle colorazioni Nero, Oro e Orchid Gray ad un prezzo 529€. Importo che può sembrare elevato ma la casa ha ben pensato di addolcirlo regalando a chi compra Galaxy A8 entro il 14 Febbrario la quarta generazione del Gear VR (prezzo al pubblico di 129€) comprensivo di telecomando, per una completa e divertentente esperienza di realtà aumentata.