Androidiani.com

Samsung Galaxy S III Pebble Blue: questo il difetto di produzione della cover posteriore?

L’arcano è stato svelato,  o almeno così pare. La notizia dello slittamento del rilascio del Galaxy S III in versione Pebble Blue, confermata ufficialmente da Samsung, sembra ora completarsi con un “movente”, consistente in un difetto estetico alla cover posteriore di indubbia rilevanza, come potete vedere dalle foto.

La rivelazione proviene dall’Est Europa ed in particolare dal portale Mobile Bulgaria che, mentre le recensioni del mondo intero presentavano un Galaxy S III bianco, si è ) ritrovato tra le mani una versione Pebble Blue dell’attesissimo terminale. A quel punto capire il perchè del ritardo è stato un attimo: il device presenta infatti evidentissime “macchie” bianche sulla cover posteriore.

La colpa sarebbe dello speciale materiale protettivo con cui Samsung ha ricoperto il dispositivo, e che avrebbe causato problemi nell’asciugatura, tanto da lasciare evidenti tracce sul colore base. Tracce che peraltro non possono essere pulite o lavate via in alcun modo.

Va detto che il difetto potrebbe essere effettivamente presente anche sulla versione Marble White, con effetti (ovviamente) in pratica nulli. L’azienda si è limitata a prevedere una carenza nelle forniture di Galaxy S III Pebble Blue in alcune regioni nelle prossime 2-3 settimane, rifiutando dunque di intervenire nel merito.

Anche in mancanza di una conferma ufficiale da parte di Samsung sembra comunque assolutamente verosimile che il motivo dello slittamento della versione Pebble Blue sia proprio questo evidente difetto di produzione. La palla passa ora a Samsung, che in ogni caso con questa vicenda ha compiuto un brutto passo falso, specialmente considerando l’importanza del device e l’hype creato da mesi attorno ad esso. Staremo a vedere come la casa coreana porrà rimedio alla situazione.