In un periodo in cui persino il dual-core sembra sul viale del tramonto, Spreadtrum, produttore cinese con base a Shanghai, ha annunciato l’introduzione di una nuova linea di chip single-core, destinati a dispositivi entry-level e a un ulteriore
Disponibili in versione WCDMA, TD-SCDMA o EDGE, i nuovi chip integrano un singolo core ARM Cortex-A7 operante alla frequenza di 1.2GHz, unito a una GPU ARM Mali-400. Incluse inoltre funzioni di connettività basilari (Wi-Fi, GPS, Bluetooth e Radio FM), supporto per fotocamere fino a 5 Megapixel e display a risoluzione massima WVGA (800×480), registrazione video fino a 720p.
Leo Li, CEO di Spreadtrum Communications, dichiara:
La nostra piattaforma single-core offre una buona esperienza d’uso a chi acquista uno smartphone per la prima volta. Integrando le funzioni di connettività, siamo in grado di abbassare il prezzo per i nostri clienti, cosa che può portare ad abbassare ulteriormente i prezzi di vendita sul mercato. Questo può aiutare ad ampliare la domanda a livello globale.
Il chip Spreadtrum si rivolge quindi ai cosiddetti “first-time buyers”, che secondo gli ultimi dati saranno circa 400 milioni nel 2014 nelle sole Cina e India. La corsa al ribasso dei prezzi degli smartphone entry-level sembra destinata a continuare: il traguardo dei 50 Dollari a cui punta Dennis Woodside si avvicina?