HTC ha finalmente presentato One M9. L’evento ufficiale, tenutosi al Mobile World Congress 2015, ha messo fine alla lunga attesa e alla curiosità che girava intorno al dispositivo. M9 ha soddisfato, però, tutte le aspettative? Li abbiamo messi a confronto.
One M8 e One M9 sono distanti circa un anno, un periodo molto lungo all’interno del quale abbiamo visto il susseguirsi di molta innovazione, sia all’interno di HTC stessa che in altre case differenti, ma nonostante questo i due terminali condividono e si passano in eredità molti elementi, che possono essere considerati punti di forza, chiavi di successo e, forse, anche difetti.
HTC One M9 | HTC One M8 | |
---|---|---|
Sistema operativo | Android 5.0.2 Lollipop con HTC Sense 7.0 | Android 5.0.2 Lollipop con HTC Sense 6.0 |
Processore | Qualcomm Snapdragon 810 octa-core (4 x 2GHz + 4 x 1.5GHz) | Qualcomm Snapdragon 801 quad-core (4 x 2.3GHz) |
RAM | 3GB DDR4 | 2GB DDR3 |
Memoria | 32 GB espandibili con Micro SD fino a 128GB | 16 GB espandibili con Micro SD fino a 128GB |
Display | 5″ con Gorilla Glass 3 | 5″ con Gorilla Glass 3 |
Risoluzione | FullHD 1920×1080 pixel | FullHD 1920×1080 pixel |
Fotocamera posteriore | 20.7 megapixel con dual led flash, registrazione video 4K | 4 ultrapixel con dual led flash |
Fotocamera anteriore | 4 ultrapixel | 5 megapixel |
Batteria | 2840mAh | 2600mAh |
Dimensioni | 144.6 * 69.7 * 9.61 mm | 146,4 * 70.6 * 9,4 mm |
Peso | 157 grammi | 160 grammi |
Connettività | VoLTE (Voice Over LTE), LTE Cat 6 – NFC – Bluetooth 4.1 – WiFi b/g/n/ac – Sensori: Giroscopio, Accelerometro, GPS, Barometro, Luminosità, Prossimità, Porta infrarossi | LTE – NFC – Bluetooth 4.0 – WiFi b/g/n/ac – Sensori: Giroscopio, Accelerometro, GPS, Barometro, Luminosità, Prossimità, Porta infrarossi |
Tipologia SIM | Nano SIM | Nano SIM |
Colori | Grigio, argento, rosa, oro | Grigio, argento, oro |
Punto caldo, quello che è saltato immediatamente all’occhio di tutti è che, indubbiamente, HTC One M8 ed M9 si somigliano davvero tanto. Vediamo perchè.
La parte frontale ci lascia perplessi, li a Taiwan avranno deciso di realizzare un nuovo dispositivo prendendo la scocca del precedente, cambiando qualche tratto e incrementando il nome di una cifra? Ci sono delle motivazioni alla base di questa domanda.
Come anticipato in precedenza, all’interno del periodo Marzo 2014-Marzo 2015 è successo un pò di tutto, anche HTC stessa ha introdotto delle novità e ne ha ricevuto dei buoni feedback, vorremmo chiederle però perchè non ne ha dato continuità ripresentandole e, magari, migliorandole ulteriormente sul nuovo top di gamma, ciò che dovrebbe essere la massima espressione dei loro progetti di design.
HTC Sense 6 vs Sense 7
Poco da dire su questo aspetto, la Sense 7 arriverà in futuro anche su One M8 e, al momento, non vediamo alcuna feature della nuova interfaccia in grado di funzionare esclusivamente su M9, saranno quindi pressochè identici – tramite vie ufficiali o non – lato software entro breve tempo.
PREZZO E conclusioni
Solito, in linea con tutti i vari top di gamma, saranno quindi necessari ben 749€ per portarsi a casa il nuovo One M9. Prezzo che scenderà rapidamente nel giro di qualche mese per assestarsi intorno i 500/550€ sui vari e-commerce come l’attuale M8, mentre quest’ultimo ci auguriamo che sarà accessibile intorno i 350€.
A questo punto una riflessione personale, da possessore di M8 ritengo che non abbia molto senso il passaggio ad M9, questo perchè non essendo un grande estimatore della fotografia mediante smartphone considero più che sufficienti i ‘soli 4 megapixel’ dell’attuale fotocamera.
Non solo, le prestazioni di M8 sono tutt’oggi eccellenti, mai un impuntamento e batteria più che soddisfacente. Infine, dal momento in cui si ha la possibilità di usufruire delle gesture per risvegliare lo schermo, il tasto power messo in posizione superiore o laterale del dispositivo non è un aspetto discriminante per l’acquisto dato che, almeno personalmente, ho usato questo pulsante in una percentule pari al 5% rispetto a quella di utilizzo delle irrinunciabili e comodissime gestures.
Per chi fosse, invece, intenzionato a passare ad HTC provenendo da un altro produttore, consiglio caldamente l’acquisto di One M9 a discapito di M8, dal momento in cui all’interno del nuovo top di gamma sono racchiuse tutte le migliori qualità dei due predecessori One M7 e One M8 tanto apprezzati negli anni 2013 e 2014.