Androidiani.com

NO.1 presenta il nuovo smartwatch G3

Non è passato molto tempo dall’ultima volta che vi abbiamo presentato A10, allora novità targata NO.1 nel settore smartwatch rugged. In questi giorni l’azienda cinese ha però deciso di presentare un nuovo prodotto wearable; si tratta del successore di G2: NO.1 G3.

L’azienda ha recentemente pubblicato un video unboxing ufficiale, vediamo insieme:
httpvh://www.youtube.com/watch?v=wTVlV9QNsww

Come possiamo notare nel video, NO.1 G3 è dotato di un design tradizionale, e dispone di un classico display circolare che gli dona quel tocco old style che tanto apprezzeranno gli utenti più nostalgici.

Il cinturino dello smartwatch è antigraffio ed in gomma; nonostante ciò, questo fatto non ne pregiudica la semplice bellezza in campo estetico.

Il pulsante di accensione è leggermente squadrato ed è collocato lateralmente al display; al di sotto di esso, invece, vi è il sensore di battiti cardiaci, in continuo aumento sia negli smartphone top level, che – ovviamente – nei dispositivi wearable.

È inoltre doveroso dare una particolare attenzione al caricatore dello smartwatch: NO.1 ha infatti deciso di optare per una connessione hardware magnetica e non cablata.

Per quanto concerne le livree disponibile, G3 è offerto in due varianti:

La watch face predefinita mostra inizialmente la classica schermata di un orologio analogico, ma con un semplice swipe è possibile accedere alle funzioni preinstallate:

Cambiando pagina del menu troviamo altre funzioni comuni, come:

Per quanto concerne il core hardware, la casa produttrice non ha ancora lasciato trapelare tutte le specifiche; per ora possiamo però dirvi che NO.1 G3 monta un chipset di fascia medio-bassa: si tratta di MediaTek MT2502, dotato di architettura ARMv7.

Ecco inoltre un video comparativo tra lo smartwatch in questione e il ben più famoso device che senz’altro ha ispirato il design di NO.1 G3: Samsung Gear S2.

httpvh://www.youtube.com/watch?v=1JcGdm7ZquA

Il nuovo smartwatch di NO.1 sarà disponibile sul mercato al prezzo di circa 50$ (ovvero 45€ secondo il cambio monetario attuale); tuttavia, non è ancora trapelata la data ufficiale di avvio alla commercializzazione del prodotto.