Androidiani.com

Notion Ink Adam: nuovo unboxing (un po’ più decente), hands on e prima recensione

Eccoci oggi con nuove informazioni sul tablet Notion Ink Adam. I primi pezzi sono ormai stati recapitati da giorni ai fortunati che lo avevano prenotato, e finalmente abbiamo un unboxing come si deve e una recensione in inglese da parte di goodreader.com, dalla quale ho estrapolato i punti principali.

Iniziamo con l’unboxing:

Come potete vedere la scatola non sembra tanto ricca, troviamo il tablet (ovviamente:P), il cavo per caricarlo, e una pellicola di cui parleremo più avanti. La scatola si potrà utilizzare come “base” per il tablet, come possiamo vedere da questa foto

Video hands on:


Questi due video mostrano l’interfaccia e in generale in funzionamento del prodotto.

Passiamo alla recensione:

Potete trovare la recensione originale qui, io mi limiterò da quel che ho letto a tracciare i punti salienti :)

Punti positivi:

Punti negativi:

Alla fin fine, ci troviamo di fronte a un prodotto tecnicamente molto convincente, forse con l’unico difetto della memoria interna (ovviabile tramite microsd), mentre sul lato software sembra che Notion Ink sia stata troppo affrettata, e si vedono anche errori dovuti probabilmente alla giovane età dell’azienda produttrice, per esempio l’aggiornamento buggato.  Tenendo conto che la versione software attualmente in uso è una beta, e la versione completa sarebbe dovuta arrivare con l’update buggato, possiamo dare a Notion Ink un’altra possibilità e attendere che fixino l’aggiornamento.