Samsung Galaxy Note 7, successore del Galaxy Note 5, dovrebbe rappresentare il ritorno ufficiale della famiglia di phablet della compagnia coreana in Europa, dopo che, durante lo scorso anno, quest’ultima ha scelto di lanciare Galaxy S6 Edge+ nella porzione occidentale del globo al posto del device appartenente alla famiglia sopra citata, lanciato invece in Oriente.
Quindi, sul lancio di Note 7, si è rivolto l’interesse di molti appassionati del mondo high-tech, che stanno scoprendo pian piano tutte le specifiche del terminale in oggetto, grazie ad alcuni leak. Dopo le ultime notizie trapelate negli scorsi giorni, quest’oggi Samsung Galaxy Note 7 ha ricevuto la certificazione dall’ente garante russo sulle telecomunicazioni nella sua variante dual-sim, ovvero quella identificata dal codice N930FD.
Grazie a questa certificazione, possiamo confermare che Samsung Galaxy Note 7 sarà un cellulare dotato di un display da 6 pollici Dual-EDGE e di tipo SuperAMOLED, avente risoluzione QuadHD, 4 o 6 Gigabyte di RAM, processore Snapdragon 82x in USA e China oppure Exynos 8893 per quanto riguarda Europa e i restanti mercati globali. I tagli di memoria disponibili saranno 64GB/128GB/256 GB espandibili tramite MicroSD, una capiente batteria da 4000 mAh, fotocamera principale con tecnologia dual-pixel e Phase Detection con risoluzione pari a 12 MegaPixel. Il tutto è completato dalla certificazione IP68, come i due top di gamma della famiglia S di Samsung, contro polvere ed immersioni.
Oltre a queste specifiche puramente tecniche, quest’oggi Samsung Galaxy Note 7 è stato anche oggetto di leak grazie al famoso iGyaan, sito dimostratosi attendibile in diverse occasioni. Stando a quanto da egli riportato, Samsung Galaxy Note 7 sarà interessato da una riprogettazione strutturale per quanto riguarda la S-Pen in esso incorporata, caratteristica da sempre peculiare della famiglia Note. Questa verrà rivista al fine di migliorarne le prestazioni, utilizzando molto probabilmente anche la tecnologia Bluetooth LE per portare velocità e precisione nella scrittura ad un livello superiore rispetto a Note 5. Inoltre, Samsung Galaxy Note 7 avrà uno scanner dell’iride incorporato, il quale permetterà di proteggere file e applicazioni, oltre che lo smartphone stesso, semplicemente facendo una scansione del nostro occhio.