Androidiani.com

Sony Xperia Z1: Hands-on di Androidiani.com

Grazie a Sony oggi abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima Sony Xperia Z1, il nuovo smartphone top-gamma che arriverà sul mercato a breve.

SPecifiche tecniche

Design e materiali

Sony Xperia Z1 ricalca molto il predecessore, Xperia Z, sia nella forma, sia per i materiali utilizzati. I materiali dominanti sono il vetro, posto sia a protezione del display, sia come cover posteriore e l’alluminio, utilizzato per i bordi e costituisce il supporto a tutti i componenti del dispositivo. Xperia Z1 è inoltre dotato delle certificazioni IP55/IP58, quindi resistente a polvere e acqua .

lato superiore

lato destro con pulsante di accensione, bilanciere del volume ,tasto rapido per la fotocamera e porte HDMI e USB

lato sinistro con connettore magnetico per la dock e slot microSD microSIM

Lato superiore con jack audio da 3.5mm

Lato inferiore con speaker stereo

particolare slot microSD microSIM

particolare connettore magnetico per la dock

particolare tasto fotocamera

particolare tasto accensione e bilanciere del volume

particolare speaker inferiore

 Fotocamera

Una delle novità di Xperia Z1 è la fotocamera, dotata di un sensore da 20.7 MegaPixels con flash Led. Questa utilizza le nuove “G lens” di Sony e sensore Exmor RS, il quale permette la realizzazione di ottime foto anche in condizioni di scarsa luminosità. Per rendere l’esperienza d’uso e la qualità di visualizzazione migliore, Xperia Z1 utilizza BIONZ, engine per l’elaborazione delle immagini, la quale riduce il disturbo e regola automaticamente luminosità e contrasto dei colori, per un risultato ottimale.

Sony ha introdotto anche nuove feature per quanto riguarda l’applicazione fotocamera:

 

 

Display

Sony Xperia Z1 ha un display da 5 pollici FullHD TRILUMINOS a 441 PPI e l’engine X-reality con scansione progressiva del display, la quale si occuperà di elaborare l’immagine visualizzata incrementandone la qualità tramite: riproduzione dei pixel, miglioramento delle texture, riduzione del rumore e aumento del contrasto. Per quanto riguarda TRILUMINOS, questa può essere considerata l’evoluzione della BRAVIA Engine, la quale si occupa dell’ottimizzazione del display per una visualizzazione ottimale dell’immagine.

batteria

La batteria del dispositivo è da 3000mAh, la quale dovrebbe garantire anche più di 1 giorno di utilizzo. Il dispositivo che abbiamo provato, dalle statistiche della batteria risultava attivo da più di un giorno e con una carica residua del 35-36% (anche se dal grafico si nota che son state eseguite due brevi ricariche). Sony ha introdotto la modalità STAMINA, la quale dovrebbe garantire una durata della batteria superiore, semplicemente disattivando le connessioni non necessarie quando lo schermo è disattivato. Inoltre questa funzione, disattiva anche i servizi di Sync delle applicazioni e da all’utente la possibilità di creare una whitelist nella quale inserire i servizi che non dovranno essere disattivati a schermo spento ( ad esempio la sincronizzazione di Gmail).

 

 

Le prime impressioni per questo dispositivo, durante la presentazione, sono state molto buone.
Appena possibile eseguiremo la recensione completa, stressandolo a dovere :)