Visualizzazione stampabile
-
aspettando A100/101
Ciao a tutti !
Apro questo post, per discutere di questo nuovo tab in arrivo da Acer..
Premetto di essere un possessore soddisfatto di Ipad ma vorrei comprare un TAB android da utilizzare a lavoro.
Attendo A101 poiche ritengo che le dimensioni, 7 pollici, siano l'ideale per la portabilità e rispetto ad ipad posso gestire le memorie SD e tramite un adattatore anche le chiavette USB (peccato che non abbia come a500 una porta usb).
Finalmente oggi sono riuscito a provare un A500 decente, fino ad ora quelli provati mi avevano deluso dalla poca fluidità e dicendo poca sono generoso, probabilmente per via del FW (ipotizzo io), quest'ultimo montava FW 3.0.1 gli altri ipotizzo 3.0.0, ad ogni modo se funziona così bene su A500 figuriamoci su di un display più ridotto.
Mi confermate che uscirà il 14/05/2011 e che il primo a distribuirlo in italia sarà expansys dal 28/05/01 ?
Che sappiate il modulo telefonico permette chiamate come GalaxyTab o gestisce solo la connettività come nell'IPAD ?
..se a qualcuno interessasse pensavo poi di comprare questo adattatore per consertirgli di leggere le chiavette usb
Adattatore Micro Usb-A (m) a Usb-A (f) - C.S.M. Elettronica - Modding and More - Vendita online di accessori per pc
Ciao a tutti
Daniele
ps
A500 funziona anche in portrait mi auguro faccia lo stesso e bene anche A100, ma possibile che tutti i video online di A500 e A100 siano recensiti solo in landscape...per me la cosa principale che deve venire emulato è un foglio di carta, un foglio di un agenda...insomma, il landscape può andare bene per video e navigazione ma anche la sempice lettura trovo sia più comoda in portrait ! :-)
-
Ma secondo voi quella batteria così scarsa che durata avrà? Il Galaxy Tab, con lo schermo delle stesse dimensioni ma uno processore mono-core, ha una batteria con un amperaggio maggiore del doppio di quella dell'Acer e consente giusto di arrivare a sera. Con l'Acer si arriva a metà pomeriggio? o_O
-
bisognerebbe verere come honeycomb riesce a gestirla, ho il tuo stesso timore però dubito che facciano uscire un prodotto che non duri almeno una giornata sarebbe inutilizzabile..mi pare che le batterie siano 2 comunque...
ciao
Daniele
ps
l'ho ordinato su ebay ed in teoria dovrebbe arrivare tra 3 giorni lavorativi...ieri sono uscite news che parlavano di ritardi di 5 settimane...ad oggi il venditore non mi ha detto nulla ed anche expansys continua a lasciarlo in arrivo tra 3 giorni...sperando di non aver preso una cantonate appena arriva recensirò
-
Esatto, oggi parlandone con mio padre, ho fatto il tuo stesso ragionamento: non avrebbe senso far uscire un prodotto che con la batteria arrivi al massimo al primo pomeriggio per poi spegnersi, dato che è predisposto soprattutto all'uso fuori casa, essendo un 7", e quindi molto portabile, ed avendo il modulo 3G, per ovviare quindi all'assenza di connessioni wireless per strada; quindi anch'io ho ipotizzato una maggior ottimizzazione dei consumi grazie a Honeycomb.
Le due batterie non sarebbero la soluzione del problema.
Mio padre vorrebbe prenderselo, perché da quando gli hanno rubato il Galaxy Tab, sta aspettando un tablet Android da 7", però prima di fargli prendere un prodotto con un punto interrogativo così grande, vorrei aspettare.
Anch'io ho letto di ritardi da qualche parte, ma appunto il conto alla rovescia su Expansys non si è arrestato, anzi procede normalmente. Vedremo.
Se ti arriverà a breve, mi farebbe molto piacere leggere le tue prime impressioni, soprattutto circa la durata della batteria ;)
-
-
Rimandato alla seconda metà dell'anno in attesa di risolvere le incompatibilità tra Honeycomb e la sua risoluzione fuori standard (1024x600 pixel)
Il 3 giugno scorso ha ricevuto l'approvazione della FCC quindi è ancora vivo e vegeto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
dgs2403
Finalmente oggi sono riuscito a provare un A500 decente, fino ad ora quelli provati mi avevano deluso dalla poca fluidità e dicendo poca sono generoso, probabilmente per via del FW (ipotizzo io), quest'ultimo montava FW 3.0.1 gli altri ipotizzo 3.0.0, ad ogni modo se funziona così bene su A500 figuriamoci su di un display più ridotto.
E invece proprio per questo l'A100 non funziona affatto bene ...
Se avesse avuto la stessa risoluzione dell'A500, l'A100 molto probabilmente sarebbe già sugli scaffali ..
-
Ma se ne accorgono ora delle incompatibilità? Honeycomb è stato presentato ormai da mesi, possibile una cosa del genere? Praticamente annunciano l'uscita ufficiale per poi dire, poco prima della data fissata, "no, scusate, ci siamo sbagliati". Il 7" dell'Asus è stato pesantemente rielaborato, rispetto al progetto originale, per essere più adatto a Honeycomb, Acer invece sembra che caschi dalle nuvole: bah.
Sent from my Horus using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Ma se ne accorgono ora delle incompatibilità? Honeycomb è stato presentato ormai da mesi, possibile una cosa del genere? Praticamente annunciano l'uscita ufficiale per poi dire, poco prima della data fissata, "no, scusate, ci siamo sbagliati". Il 7" dell'Asus è stato pesantemente rielaborato, rispetto al progetto originale, per essere più adatto a Honeycomb, Acer invece sembra che caschi dalle nuvole: bah.
Sent from my Horus using Tapatalk
Il 7" pollici dell'Asus non è stato pesantemente rilaborato, ha semplicemente la risoluzione standard di Honeycomb (1280x800 pixel) mentre quello di Acer ha scelto una fuori standard (1204x600). I problemi nascono da lì.
Sinceramente preferisco un approccio prudenziale piuttosto che buttar fuori un prodotto sul mercato per poi accorgersi successivamente che la risoluzione fuori standard crea più di qualche problema (di esempi ce ne sono tanti in giro).
-
Quote:
Originariamente inviato da
pocketAM
Il 7" pollici dell'Asus non è stato pesantemente rilaborato, ha semplicemente la risoluzione standard di Honeycomb (1280x800 pixel) mentre quello di Acer ha scelto una fuori standard (1204x600). I problemi nascono da lì.
Sinceramente preferisco un approccio prudenziale piuttosto che buttar fuori un prodotto sul mercato per poi accorgersi successivamente che la risoluzione fuori standard crea più di qualche problema (di esempi ce ne sono tanti in giro).
Come non è stato rielaborato? Vai a rivedere il progetto originario.
Ma che vuol dire un approccio prudenziale? A me pare un approccio demente. Se vuoi far uscire un tablet con Honeycomb, devi rispettarne i requisiti, mi pare fin troppo logico.
Sent from my Horus using Tapatalk
-
Guarda che lo conosco abbastanza bene il MeMO .. (tra l'altro ho aperto l'unico post nella sezione deserta) .. Quello che ho cercato di spiegarti (ma ora mi arrendo) è che per far funzionare correttamente HC su un tablet da 7" non occorre modificare "pesantemente" il tablet ma è sufficiente rispettare la ris dello schermo.
Che il MeMO sia cambiato dal progetto originale non necessariamente è legato ad HC. Tanto per dirne una HC non ha certo bisogno di uno schermo 3D per funzionare.
Poi non comprendo tutto questo accaloramento (azionista Acer ? :D ) .. Allo stato attuale di tablet da 7" HC non ne sono arrivati sul mercato, quindi Acer è alla pari con altri produttori. Ti avevo fatto notare, tra l'altro, che è stato approvato dalla FCC all'inzio di giugno, quindi la "seconda metà dell'anno potrebbe coincidere con un qualsiasi mese da ora sino a fine anno, ma non necessariamente con la fine dell'anno.
Io piuttosto mi preoccuperei dell'HTC Flyer per il quale ormai i giochi sono fatti (ha display da 1024x600 pixel) e difficilmente vedrà Honeycomb a breve (anche se era stato inizialmente promesso). Preferisco essere un non utente dell'Acer Iconia A100 che un utente del Flyer illuso di poter utilizzare HC.
-
Lo so benissimo, infatti non mi riferivo al display, ma ad esempio alla rimozione dei tasti a sfioramento.
Acer invece aveva praticamente annunciato la commercializzazione del suo tablet da 7" per maggio, per poi rimandarlo con questa giustificazione che io trovo assurda, per i motivi che ho già detto. Se invece tu lo trovi sensato, non so che dire.
Per quanto riguarda il Flyer, non me ne curo, è un prodotto sconsiderato, non per questo gli altri devono essere considerati positivamente per dei ritardi decisamente evitabili.
Sent from my Horus using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Se vuoi far uscire un tablet con Honeycomb, devi rispettarne i requisiti, mi pare fin troppo logico.
Non sta scritto da nessuna parte che un tablet Honeycomb non può avere una risoluzione fuori standard e che deve per forza avere quella XWGA.
Semplicemente utilizzando una ris fuori standard si sono verificate delle incompatibilità che è meglio correggere.
Una lettura consigliata sulle risoluzioni di Android, può essere sicuramente la seguente: Supporting Multiple Screens | Android Developers
Se vai nella sezione "How to Test Your Application on Multiple Screens" noterai che la risoluzione 1024x600, per quanto "non rappresentativa", ovvero non quella standard, figura tra le risoluzioni possibili dei dispositivi Android con schermo ampio. Quindi Acer era molto meno "idiota" di quanto non hai supposto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
PaPiPa
Lo so benissimo, infatti non mi riferivo al display, ma ad esempio alla rimozione dei tasti a sfioramento.
Acer invece aveva praticamente annunciato la commercializzazione del suo tablet da 7" per maggio, per poi rimandarlo con questa giustificazione che io trovo assurda, per i motivi che ho già detto. Se invece tu lo trovi sensato, non so che dire.
Per quanto riguarda il Flyer, non me ne curo, è un prodotto sconsiderato, non per questo gli altri devono essere considerati positivamente per dei ritardi decisamente evitabili.
Ho avuto in passato la fortuna o la sfortuna (dipende dai punti di vista, visto che si fa per puro diletto) di essere beta tester di -beep- (forse ancora sono a rischio ninja x violazione NDA) . In genere l'obiettivo era trovare i difetti dei dispositivi piuttosto che lanciare sul mercato qualcosa di approssimativo (ed ammetto che la tempistica non sempre lo rendeva possibile). Dato che so che sbattimento c'è dietro, ben venga il fatto che qualcuno si è accorto che ci poteva essere qualche problema da correggere.
Poi vi sareste lamentati dopo.
-
Sarà, eppure continua a non piacermi il fatto di annunciare un prodotto e poi rimandarlo. Ovviamente è un bene cercare di migliorare, però sarebbe ancora meglio farle subito bene le cose.
E poi speriamo che, come dici tu, l'A100 possa uscire fra giugno e luglio, non chissà quando.
Sent from my Horus using Tapatalk