Visualizzazione stampabile
-
root 3.2
scusate volevo sapere se è possibile fare il root con HC 3.2
Inviato dal mio A500 usando Androidiani App
-
Si, perché no?
Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk
-
salve ragazzi,
mi chiedevo anche io,non vorrei che con l'aggiornamento ci hanno messo delle restrizioni....
con la 3.1 ho usato GingerBreak-v1.20 e dopo diversi smanettamenti sono riuscito a farlo,nei diversi tentativi che feci all'ora non ne ho tratta una procedura corretta ma in ogni caso ci sono riuscito!
ieri ho aggiornato alla 3.2 e logicamente il root è stato ripristinato come di origine e sono ricorso all'uso di GingerBreak-v1.20 ma questa volta pare che non funziona,dovrei insistere come ho fatto con la precedente?o ricorro ad altri metodi?
Evidenzio che l'ho appena formattato perchè con le cartelle dei giochi e del resto che erano rimaste pur avendo disinstallato le app non si capiva piu nulla :)
quindi vorrei sapere con esattezza la procedura adatta per non incasinarlo di nuovo!
resto in vostra attesa e grazie in anticipo
-
nientenda fare. Rooting per il momento non possibile per il 3.2... a meno di smentite.
L'unica sarebbe un downgrade a 3.1 ma non so come fare.
Suggerimenti?
-
Scusate l'ignoranza: ma la wi fi generata dai ns cell e la linea con configurazione indirizzo ip statico sono la stessa cosa????
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinoefra
Scusate l'ignoranza: ma la wi fi generata dai ns cell e la linea con configurazione indirizzo ip statico sono la stessa cosa????
l'ip creato dai cell mentre sono connessi in 3g e' dinamico quindi ogni qualvolta ci scolleghiamo e ricolleghiamo l'indirizzo ip cambia
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
l'ip creato dai cell mentre sono connessi in 3g e' dinamico quindi ogni qualvolta ci scolleghiamo e ricolleghiamo l'indirizzo ip cambia
Ciao,avevo fatto questa domanda perchè vagando in internet ho trovato questo:Come configurare indirizzo IP Statico su Tablet Android HoneyComb (Problemi WiFi).
Pensi ci possa interessare?
Fammi sapere CiaoPINO:o
-
Quote:
Originariamente inviato da
pinoefra
Ciao,avevo fatto questa domanda perchè vagando in internet ho trovato questo:Come configurare indirizzo IP Statico su Tablet Android HoneyComb (Problemi WiFi).
Pensi ci possa interessare?
Fammi sapere CiaoPINO:o
non credo pinoefra,l'unica soluzione nel nostro caso è avere root per poi modificare il file wpa_supplicant
-
Quote:
Originariamente inviato da
soiapot
nientenda fare. Rooting per il momento non possibile per il 3.2... a meno di smentite.
L'unica sarebbe un downgrade a 3.1 ma non so come fare.
Suggerimenti?
Per fare soltanto il root , che ti servirà a ben poco se non per alcuni programmini tipo Titanium Backup , tanto vale che installi una rom , la migliore in circolazione a mio avviso è Tabooney (ovviamente il root è compreso nella rom)
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
Per fare soltanto il root , che ti servirà a ben poco se non per alcuni programmini tipo Titanium Backup , tanto vale che installi una rom , la migliore in circolazione a mio avviso è Tabooney (ovviamente il root è compreso nella rom)
da quello che so le room si cambiano solo con il root o sbaglio?se mi sbagliassi puoi indicarmi una guida per mettere in pratica cio' che hai suggerito?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
mrmela
logicamente fatta la procedura posso dimenticarmi la 3.2 e/o aggiornamenti futuri o posso farli tranquillamente?
-
Fatta la procedura avrai un 3.1 rootato e con la clock word recovery installata
Puoi quindi installare tutte le rom per iconia a500 che cuoi (le trovi su xda). Ovviamente TUTTE sono 3.2
SI, le notifiche degli aggiornamenti non ti arrivano piu', ma quando senti (rumors( che e' arrivata la 4.0 o c'e' una nuova rom aggiornata puoi riscaricarla e flashare.
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancic
Fatta la procedura avrai un 3.1 rootato e con la clock word recovery installata
Puoi quindi installare tutte le rom per iconia a500 che cuoi (le trovi su xda). Ovviamente TUTTE sono 3.2
SI, le notifiche degli aggiornamenti non ti arrivano piu', ma quando senti (rumors( che e' arrivata la 4.0 o c'e' una nuova rom aggiornata puoi riscaricarla e flashare.
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk
bene,quindi diciamo sarà uno sblocco permanente! ho solo un problema seguendo la guida chiede di avere ADB sul pc windows...l'ho scaricato e installato ma però quando collego il tab con debug attivo mi chiede di installare certi driver MTP e quelli che scarica ADB sul pc non sono compatibili perchè infatti non va,come posso farE?
-
Non so, io ho usato linux (motivo per cui credo che i driver non ti servano)
I driver mtp servono solo a far riconoscere a windows il tablet come una memoria di massa. Ma per adb non ti servono
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
dancic
Non so, io ho usato linux (motivo per cui credo che i driver non ti servano)
I driver mtp servono solo a far riconoscere a windows il tablet come una memoria di massa. Ma per adb non ti servono
Inviato dal mio A500 usando Tapatalk
tutto risolto comunque ;) ho flashato la ultima rom della 3.2 con tanto di root e con tanto di reti ad-hoc pienamente compatibili ora grazie sempre al root perchè mi ha permesso di editare il file wpa_supplicant...tutto funziona ora :)
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
Sono contento per te :)
unica cosa,per stare a sicuro che la CPU è a 1.0GHz come faccio a vedere?
in recovery sta una funzione co scritto 1.6GHz e ci ho cliccato per prova ed ha eseguito il comando diciamo......ma ora non vorrei che fosse a 1.6Ghz,è troppo alta.....come posso rassicurarmi che è a 1.0GHz?
-
Solo la recovery è overclocckata
La rom gira ad 1 Gh (ma io ti consiglio di portarlo a 1.2, va meglio e non si sforza troppo). In effetti 1.6 è troppo
Per alzarla (in tabatools) puoi aumentarla fino a 1200000 (putroppo i numeri si scrivono a mano, in una combo sarebbe stata meglio), oppure puoi provare setCPU (sul market a pagamento, su xda
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
Solo la recovery è overclocckata
La rom gira ad 1 Gh (ma io ti consiglio di portarlo a 1.2, va meglio e non si sforza troppo). In effetti 1.6 è troppo
Per alzarla (in tabatools) puoi aumentarla fino a 1200000 (putroppo i numeri si scrivono a mano, in una combo sarebbe stata meglio), oppure puoi provare setCPU (sul market a pagamento, su xda
ho provato no skills un programma del genere,ho smanettato pure la....detto in maniera povera cosa mi consigli di fare per starne certo e sicuro?in ogni caso voglio tenerla a 1.0Ghz .....se reflasho la rom sto piu sicuro?
-
Scusa dimenticavo una cosa fondamentale
Per poter alzare la fraquenza di clock oltre 1 ghz devi avere un kernel OC (Over Clock)
Di base non c'è (quindi non lo puoi fare)
Se vuoi deve installare (sempre ramite flash da recovery, ma ormai hai imaparato !!) il kernel che trovi su xda
[KERNEL] Stock/HV/Taboonay V3.7 for HC 3.2 16-10 - 1.64Ghz/UV control - xda-developers
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
dato che voglio tenerla a 1.0GHz quindi in che modo potrei sbagliare ed aumentarla? solo se installo il kernel? quindi facendo altri smanettamenti tipo quelli che ti ho detto non ho corso rischio? e se reflasho la rom sto ancora piu sicuro?
-
Ma tu che rom hai messo ? (partiamo da questo)
Se hai flashato SOLO la rom Taboonay 2.2 (o anche la 2.1) non hai il kernel OC, quindi più di 1 non puoi andare
Se hai flashato anche il kernel allora hai la possibilità (ma lo devi fare volutamente) di aumentare il clock
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
Ma tu che rom hai messo ? (partiamo da questo)
Se hai flashato SOLO la rom Taboonay 2.2 (o anche la 2.1) non hai il kernel OC, quindi più di 1 non puoi andare
Se hai flashato anche il kernel allora hai la possibilità (ma lo devi fare volutamente) di aumentare il clock
ho flashato prima la 2.1 e poi la 2.2 quindi ho la 2.2 ora,però per sbaglio ho cliccato sulla funzione in recovery 1.6 e mi ha detto eseguito "done"
poi ho installato un apk dal market "no skills cpu controll" un nome del genere e li ho smanettato cambiando la cpu,cosa ho combinato? non voglio proprio rischiare a rovinarlo eheh
-
Non hai combianto niente (però stai attento a quello che fai) perchè la tua rom NON può andare più di 1 Ghz
Per andare a più di 1 ghz deve avere del codice compilato che modifica il comportamento della CPU. Questo codice è nel kernel della recovery (che ti va a 1.6) ma per poco (e non ci puoi fare niente) e NON C'E' nel kernel della rom taboonay (quindi non ci puoi andare)
I software per modificare la velocità di clock sono dei semplici programmi che cambiano dei valori del file-system. Quando il tablet parte anche se trova un valore di 3 Ghz, non ci può andare perchè non sa (il kernel non sa) come aumentare la frequenza, e quindi rimane a 1gz.
Dormi tranquillo
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
Non hai combianto niente (però stai attento a quello che fai) perchè la tua rom NON può andare più di 1 Ghz
Per andare a più di 1 ghz deve avere del codice compilato che modifica il comportamento della CPU. Questo codice è nel kernel della recovery (che ti va a 1.6) ma per poco (e non ci puoi fare niente) e NON C'E' nel kernel della rom taboonay (quindi non ci puoi andare)
I software per modificare la velocità di clock sono dei semplici programmi che cambiano dei valori del file-system. Quando il tablet parte anche se trova un valore di 3 Ghz, non ci può andare perchè non sa (il kernel non sa) come aumentare la frequenza, e quindi rimane a 1gz.
Dormi tranquillo
wow che solievo....senza che reflasho la rom allora? sto tranquillo?
la rom in genere è sempre sprovvista quindi di questo codice compilato che mi parli? cioè aggiornando future rom non ce comunque il rischio ammeno che non faccio altri passaggi giusto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lollo21
la rom in genere è sempre sprovvista quindi di questo codice compilato che mi parli? cioè aggiornando future rom non ce comunque il rischio ammeno che non faccio altri passaggi giusto?
No.
La taboonay 2.2 ne è sprovvista perchè è una scelta dello sviluppatore (leggi il suo thread su xda)
Se in futuro installi altre ROM, queste potrebbero includere un kernel OC che DANNO la possibilità di aumnetare la frequenza. Poi sta a te (con un apposito programma che in taboonay si chima TbT), aumentare la frequenza o meno)
NOn ti posso neanche assicurare che la eventuale taboonay 2.3 non ne includa uno. Dipende dal modder che pacchettizza la ROM
IO ad esempio ho installato il kernel che ti dicevo prima e l'ho portata a 1.2 ghz (ora devo fare dei benchmarks) però sono scelte volute.
Cmq, ti ripeto (e ti avverto) se smanetti senza sapere quello che fai rischi di brickare il tablet (poi se giochi con i parametri della cpu la puoi pure bruciare). Se non sai bene quello che fai .... statti fermo !! :-)
Buona notte
-
Quote:
Originariamente inviato da
frusso
No.
La taboonay 2.2 ne è sprovvista perchè è una scelta dello sviluppatore (leggi il suo thread su xda)
Se in futuro installi altre ROM, queste potrebbero includere un kernel OC che DANNO la possibilità di aumnetare la frequenza. Poi sta a te (con un apposito programma che in taboonay si chima TbT), aumentare la frequenza o meno)
NOn ti posso neanche assicurare che la eventuale taboonay 2.3 non ne includa uno. Dipende dal modder che pacchettizza la ROM
IO ad esempio ho installato il kernel che ti dicevo prima e l'ho portata a 1.2 ghz (ora devo fare dei benchmarks) però sono scelte volute.
Cmq, ti ripeto (e ti avverto) se smanetti senza sapere quello che fai rischi di brickare il tablet (poi se giochi con i parametri della cpu la puoi pure bruciare). Se non sai bene quello che fai .... statti fermo !! :-)
Buona notte
allora lascio le cose come stanno a 1.0Ghz dopo tutto ci gioco molto con i giochi hd della gameloft eheh quindi farlo riscaldare è peccato,benissimo così e grazie :)