........................
Visualizzazione stampabile
........................
ora provo..ma due cosine...i dati che ho già restano vero? e poi l'unroot con SuperSU permettere di re-rootare rifacendo la procedura intera o solo con qualche impostazione da SuperSU?
perchè quando provo a installare i driver mi dice che sono già installati??
poi in che modalità devo collegarlo? come Memoria USB?
non ci sono riuscito neanche io ad aggiornare i driver, mi dice che i driver sul pc sono i piu' aggiornati, r3ecano data 2006. -????????- ho googlato un po' e ho visto che il problema e' riscontrato anche su altri terminali acer - ovviamente le procedure x superare il problema sono x altri terminali acer - che si fa? io ho 7 32 bit.
ovviamente se non fai l'aggiornamento dei driver non si puo' passare allo steap successivo (ho provato).
Colleghi il cell e da gestione dispositivi fai click destro su, appunto, il cell, e clicchi "Disinstalla", e metti la spunta su "Elimina software driver", poi vai sopra su "Azione", e clicchi "Rileva modifiche hardware", ti dovrebbe apparire sempre il cell ma stavolta con un triangolino giallo, fai click destro, "Aggiornamento sofware driver" e installa dal pc puntando alla cartella windows che scarichi
La procedura te l'ho descritta guardando windows 8, quindi non so se è vari passaggi hanno gli stessi nomi
fatto...disinstalli..ho avuto problemi perchè appena collegato automaticamente reinstallava i driver..devi bloccare l'operazione e poi installarli manualmente...
poi è normale che superuser mi dica di un aggiornamento di sistema appena riacceso??
ok fatto tutto! ho invertito anche le schede... Thank's
root effettuato ,grazie mille.
ora provvedo con la partizione della memoria.
avrei però 2 domande:
1) SuperSU serve solo per l'aggiornamento di android o di tutte le app?? (perdona la mia ignoranza ma nn sono tanto pratico).
2) una volta finito il processo posso togliere la spunta da debug??
ciao e grazie ancora
Quote:
Originariamente inviato da antonio423
Si puoi togliere il debug! Supersu serve per gestire i permessi di root alle varie app, e per togliere il robot in caso di aggiornamento di sistema, le app normali puoi aggiornarle tranquillamente
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Ciao mi è appena arrivato l'acer e avevo intenzione di fare il root esclusivamente per invertire le memorie, volevo chiederti:
1. C'è prima qualche aggiornamento di sistema da fare, visto che poi con il root non mi sarà più possibile farlo?
2. Una volta invertite le memorie, posso fare l'unroot senza perdere la modifica appena fatta?
3. Come faccio ad ibernare le applicazioni preinstallate che non mi servono e a non farle avviare con l'avvio del telefono?
Quote:
Originariamente inviato da Scinque
Si dovresti avere un aggiornamento di sistema, in ogni caso se fai l'unroot puoi farlo, la seconda domanda non posso rispondere ma credo che la modifica resti, e per ibernare usa qualche app cerca in google
Inviato dal mio V370 usando Androidiani App
Ciao, esiste un sito dove verificare l'ultima versione prima di fare l'unroot ? Grazie
dopo aver fatto il root vedendo questa guida posso mettere la mia sd da 32 gb e mettere li le applicazioni?
Quindi seguo prima questa guida per il root(non perdo la garanzia vero?) e successivamente inverto la memoria nella guida più in basso, in modo tale che le mie applicazioni vengano salvate sull'sd esterna, ho comprato una da 32 Gb class 10(potrei riscontrare dei problemi, le samsung sono le migliori?è pur sempre class 10); altri consigli da seguire? per migliorare l'audio?
andando ad eliminare applicazioni stock potrei rovinare il terminale??Non è meglio lasciar perdere la ram? che applicazioni potrei togliere ad elevato consumo?La batteria credo vada benissimo così e forse leggendo si può intervenire sulla ricezione aumentandola leggermento.
Leggendo tutti i post cavolo mi sono gasato troppo, non vedo che arrivi soprattutto per la velocità (quad-core) e il prezzo!! Quanta ram ha?
Sì ma basta riflashare il firmware stock per riposarsi in garanzia
Le modifiche al root scritte in prima pagina cosa comportano?
è indispensabile come cosa? Parlo dell'ottenimento dei privilegi d'amministratore, è il mio primo smart.
quali sono le applicazioni che potrei disattivare tranquillamente?
gentilmente potresti elencarmi qualche applicazioni ''inutile'' a breve mi arriverà il suddetto smart che applicazioni sono presenti di base?
Non appena avrò lo smart:
1) Faccio aggiornamento
2) ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento
3) Faccio Root
4)Invero schede
seguo accorgimenti vari del tipo:
''il problema della vibrazione del soft touch è un bug, quindi non resta che aspettare un fix... io ho risolto scaricando Android.assistant dal play store... ogni volta che si cambia profilo audio bisogna spuntare l'icona dal widget, ma peso sia meno fastidioso della continua vibrazione, no? =)''
''- audio si può migliorare tramite un uso sapiente dell'equalizzatore.. devo dire di aver raggiunto una qualità di suono migliore (anche se non a livelli eccellenti)''
''Ho trovato dove si attiva questo EPO, digita *#*#3646633#*#* nel tastierino per chiamare, ti si aprirà un menù, scorrendo le pagine puoi trovare la scheda "Location", entra in "Location Based Service", spunta "Enable A-GPS" se già non lo è (da me era già spuntato), poi in alto clicca su "EPO", e spunta "Enable EPO" e "Auto Download"
''
basta andare in accesso alla posizione, accendere tutto, tappare satelliti gps e si va in un altra schermata, attivare tutto, andare in impostazioni EPO e fare l'aggiornamento..''
''Dovevo aprire l'applicazione Gmail, opzioni, opzioni generali, sincronizza account.''
questo leggendo nel forum, dovrei sapere altro? :)
Non devi toccare quelle che fanno parte del sistema vedi WiFi telefono...ecc.ecc....che so puoi eliminare le app che sono messe nel sistema che pero trovi anche da installare dal play....tipo wasttapp faceebok ...poi io non so i tuoi gusti.spero di essere stato esaustivo..
p6200 paranoid 4.1.2 jb
Quindi alla fine il root serve per avere solo tutti i privilegi, quindi per poter invertire le schede(COSA DA FARE) devo però necessariamente fare il root, per il resto non tocco nulla e sto attento a cosa installare, tantoi alla fine se inverto le schede avrò una memoria interna da 32 gb.
Non appena avrò lo smart:
1) Faccio aggiornamento
2) ripristino dati di fabbrica dopo l'aggiornamento
3) Faccio Root
4)Invero schede
seguo accorgimenti vari del tipo:
''il problema della vibrazione del soft touch è un bug, quindi non resta che aspettare un fix... io ho risolto scaricando Android.assistant dal play store... ogni volta che si cambia profilo audio bisogna spuntare l'icona dal widget, ma peso sia meno fastidioso della continua vibrazione, no? =)''
''- audio si può migliorare tramite un uso sapiente dell'equalizzatore.. devo dire di aver raggiunto una qualità di suono migliore (anche se non a livelli eccellenti)''
''Ho trovato dove si attiva questo EPO, digita *#*#3646633#*#* nel tastierino per chiamare, ti si aprirà un menù, scorrendo le pagine puoi trovare la scheda "Location", entra in "Location Based Service", spunta "Enable A-GPS" se già non lo è (da me era già spuntato), poi in alto clicca su "EPO", e spunta "Enable EPO" e "Auto Download"
''
basta andare in accesso alla posizione, accendere tutto, tappare satelliti gps e si va in un altra schermata, attivare tutto, andare in impostazioni EPO e fare l'aggiornamento..''
''Dovevo aprire l'applicazione Gmail, opzioni, opzioni generali, sincronizza account.''
questo leggendo nel forum, dovrei sapere altro?
Intanto se avete qualcosa da consigliare, problemi da risolvere fix e quant'altro non esitate a dirlo :)
Facciamo crescere la comunità :)
Ciao a tutti, il link del secondo file non funziona. Qualcuno può ripostarlo? Grazie in anticipo.
Ho provato per curiosità ad abilitare il menù sviluppatore ma ritengo che per evitare danni almeno per adesso è meglio lasciar perdere anche perchè non uso windows.... ci sono problemi se sul menù "impostazioni" rimane la voce "opzioni sviluppatore"? se si come posso toglierla?
Grazie
Il root più veloce della storia rotfl Grazie per la guida !!! Una curioistà, avete installato anche la CWM oppure no ??
penso anch'io, l'unico dubbio era relativo agli aggiornamenti che dovrebbero caricarsi comunque (o no?) nel frattempo ho impostato su OFF l'impostazione sviluppatore.