Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
tadosk8
cambiate anche il nome alla discussione "Invertire memoria esterna con memoria interna " con "ripartizione memorie" l'inversione è ormai inutile!!!
Fatto, aggiornato!
-
sempre in merito alla carenza di spazio sulla memoria interna....
perchè trovo scritto in prima pagina (Inversione non più necessaria se smartphone aggiornato almeno a 4.2.2 build 1.030.00)
io ho la 4.2.2 build 1.032.00 kernel 3.4.5 una scheda SD da 32 GB, eppure mi ritrovo a fare "l'alchimista" per far entrare le app in quei miseri 700MB e rotti a disposizione nonstante siano tutte spostate su SD (le spostabili chiaramente).
E' come avere una ferrari con il serbatoio del ciao... nonostante tutti i miei sforzi mi ritrovo con 150 MB liberi.
ho letto alcune discussioni, ma essendo ormai un po datate mi sono venuti più dubbi che certezze, in parole povere:
1) senza fare il root cosa si può fare per aumentare lo spazio per le app ?
2) facendo il root qual'è la modifica più proficua per lo stesso scopo (ampliamento partizione nativa per le app, inversione delle unità ecc.)
P.S. : dall'ultimo aggiornamento, se analizzo con un file explorer il dispositivo, mi ritrovo con due cartelle SDCARD... sdcard0 e sdcard1 identificate entrambe come "external SD Card" che sebrerebbero corrispondere una alla SD esterna da 32GB (sd0) e l'altra ad una non meglio identificata partizione del telefono dove sembrano installate le app (sd1) ... è una cosa buona... è normale ? se così fosse posso allargare la sd1 per guadagnare spazio ? se si come ?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyso
sempre in merito alla carenza di spazio sulla memoria interna....
perchè trovo scritto in prima pagina (Inversione non più necessaria se smartphone aggiornato almeno a 4.2.2 build 1.030.00)
io ho la 4.2.2 build 1.032.00 kernel 3.4.5 una scheda SD da 32 GB, eppure mi ritrovo a fare "l'alchimista" per far entrare le app in quei miseri 700MB e rotti a disposizione nonstante siano tutte spostate su SD (le spostabili chiaramente).
E' come avere una ferrari con il serbatoio del ciao... nonostante tutti i miei sforzi mi ritrovo con 150 MB liberi.
ho letto alcune discussioni, ma essendo ormai un po datate mi sono venuti più dubbi che certezze, in parole povere:
1) senza fare il root cosa si può fare per aumentare lo spazio per le app ?
2) facendo il root qual'è la modifica più proficua per lo stesso scopo (ampliamento partizione nativa per le app, inversione delle unità ecc.)
P.S. : dall'ultimo aggiornamento, se analizzo con un file explorer il dispositivo, mi ritrovo con due cartelle SDCARD... sdcard0 e sdcard1 identificate entrambe come "external SD Card" che sebrerebbero corrispondere una alla SD esterna da 32GB (sd0) e l'altra ad una non meglio identificata partizione del telefono dove sembrano installate le app (sd1) ... è una cosa buona... è normale ? se così fosse posso allargare la sd1 per guadagnare spazio ? se si come ?
Purtroppo non so rispondere alle tue domande. E' una discussione che non ho mai guardato perchè non ho mai avuto problemi di spazio.
AM3, aggiunta la tua rom ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyso
sempre in merito alla carenza di spazio sulla memoria interna....
perchè trovo scritto in prima pagina (Inversione non più necessaria se smartphone aggiornato almeno a 4.2.2 build 1.030.00)
io ho la 4.2.2 build 1.032.00 kernel 3.4.5 una scheda SD da 32 GB, eppure mi ritrovo a fare "l'alchimista" per far entrare le app in quei miseri 700MB e rotti a disposizione nonstante siano tutte spostate su SD (le spostabili chiaramente).
E' come avere una ferrari con il serbatoio del ciao... nonostante tutti i miei sforzi mi ritrovo con 150 MB liberi.
ho letto alcune discussioni, ma essendo ormai un po datate mi sono venuti più dubbi che certezze, in parole povere:
1) senza fare il root cosa si può fare per aumentare lo spazio per le app ?
2) facendo il root qual'è la modifica più proficua per lo stesso scopo (ampliamento partizione nativa per le app, inversione delle unità ecc.)
P.S. : dall'ultimo aggiornamento, se analizzo con un file explorer il dispositivo, mi ritrovo con due cartelle SDCARD... sdcard0 e sdcard1 identificate entrambe come "external SD Card" che sebrerebbero corrispondere una alla SD esterna da 32GB (sd0) e l'altra ad una non meglio identificata partizione del telefono dove sembrano installate le app (sd1) ... è una cosa buona... è normale ? se così fosse posso allargare la sd1 per guadagnare spazio ? se si come ?
L'inversione delle memorie (interna con scheda sd) era necessaria solo con le prime versioni del firmware, perché altrimenti non si potevano installare app sulla scheda sd. Ora questa possibilità è già implementata nel firmware, tuttavia anche selezionando la scheda sd come percorso di installazione di default, alcune app non si installano lì e vanno spostate a mano, e comunque una parte dei dati delle app va a finire nella memoria interna. Soluzioni efficaci per ovviare a questo problema senza root non ce ne sono, con il root si può usare link2sd oppure estendere lo spazio della memoria interna dedicato alle app.
Comunque sono cose già scritte e riscritte svariate volte in questo forum, basterebbe sbattersi un po' a cercare nei thread per trovare le risposte alle tue domande.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hardhu
L'inversione delle memorie (interna con scheda sd) era necessaria solo con le prime versioni del firmware, perché altrimenti non si potevano installare app sulla scheda sd. Ora questa possibilità è già implementata nel firmware, tuttavia anche selezionando la scheda sd come percorso di installazione di default, alcune app non si installano lì e vanno spostate a mano, e comunque una parte dei dati delle app va a finire nella memoria interna. Soluzioni efficaci per ovviare a questo problema senza root non ce ne sono, con il root si può usare link2sd oppure estendere lo spazio della memoria interna dedicato alle app.
Comunque sono cose già scritte e riscritte svariate volte in questo forum, basterebbe sbattersi un po' a cercare nei thread per trovare le risposte alle tue domande.
Purtroppo o per fortuna i post sono talmente tanti che più di uno sbattimento sembra una missione impossibile...
comunque grazie per la risposta adesso almeno ho ristretto le cose da cercare .
ma con link2sd si riescono a spostare completamente le app o come adesso rimane qualche MB nella memoria interna?
perchè se così fosse rimane come unica alternativa l'estensione della partizione interna
se poi magari ti capita sotto il mouse la discussione che ne parla e me la segnali te ne sarò grato :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
freddyso
Purtroppo o per fortuna i post sono talmente tanti che più di uno sbattimento sembra una missione impossibile...
comunque grazie per la risposta adesso almeno ho ristretto le cose da cercare .
ma con link2sd si riescono a spostare completamente le app o come adesso rimane qualche MB nella memoria interna?
perchè se così fosse rimane come unica alternativa l'estensione della partizione interna
se poi magari ti capita sotto il mouse la discussione che ne parla e me la segnali te ne sarò grato :-)
Non ho mai usato link2sd, ho preferito la seconda strada:
https://www.androidiani.com/forum/ac...ml#post4973673
Ma se cerchi un po' in rete trovi un'altra guida un po' più dettagliata.
-
-
Cm11 per il nostro dispositivo: http://forum.xda-developers.com/show...php?p=53000633
Inviato dal mio Acer Liquid e2 con AM3-KK rom usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
AM3
L'avevo già vista, ma non mi sembra molto stabile.. La aggiungo comunque