Visualizzazione stampabile
-
scusa hardhu, ritenevo di aver dato seguito con una risposta alla tua ultima ma evidentemente mi è rimasta nella mente (sich!):'(. Nel frattempo mi è sorto un dubbio (magari cretino) ma avendo la memoria interna vuota c'è qualche possibilità di utilizzo di questo spazio con le app, senza passare per la memoria esterna, dove comunque metto tutte le app che lo consentono?
Grazie
-
Io riesco ad aggiornare le app da Google Play Store pur mantenendo appena 60 Mbyte di Archivio interno.
Il trucco sta nel disinstallare gli aggiornamenti del Google Play Store. Con la versione preinstallata si riescono ad aggiornare le applicazioni.
Poi ogni tanto si riaggiorna il Google Play Store ed è di nuovo impossibile aggiornare le App.
Io lascio la nuova versione finchè non trovo aggiornamenti interessanti, a quel punto ripeto il trucco ed aggiorno.
Aggiungo che tutte le App funzionano regolarmente anche con così poco spazio nell'Archivio interno, il limite sotto cui non andare è di 50Mbytes.
Al di sotto parte la notifica di sistema che avverte di cancellare email per riattivare la sincronizzazione della posta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiom49
scusa hardhu, ritenevo di aver dato seguito con una risposta alla tua ultima ma evidentemente mi è rimasta nella mente (sich!):'(. Nel frattempo mi è sorto un dubbio (magari cretino) ma avendo la memoria interna vuota c'è qualche possibilità di utilizzo di questo spazio con le app, senza passare per la memoria esterna, dove comunque metto tutte le app che lo consentono?
Grazie
Che io sappia, solo appunto con la ripartizione della memoria interna.
EDIT: comunque io ho appena ripristinato il telefono perché devo cederlo alla mia compagna.
Mi è rimasta la ripartizione della memoria, e pure il root, e adesso, non so bene perché, mi propone l'aggiornamento alla versione 1.035 del firmware che prima non mi proponeva.
-
mcsac, è un buon suggerimento, ho cancellato gli aggiornamenti e ripristinato l'app iniziale come suggerito (ed anche altre) e mi sono ritrovato con 250 MB liberi per altri aggiornamenti. Però ovviamente quando sarà necessario aggiornarle saranno c...i amari.
hardhu, la ripartizione della memoria interna prevede le stesse procedure della memoria SD? cioè root ecc...
Certo che questi terminali sono proprio complicati.
-
Ma guarda che la vecchia Google play store è in grado di installare ed aggiornare tutte le app
-
Quote:
Originariamente inviato da
claudiom49
mcsac, è un buon suggerimento, ho cancellato gli aggiornamenti e ripristinato l'app iniziale come suggerito (ed anche altre) e mi sono ritrovato con 250 MB liberi per altri aggiornamenti. Però ovviamente quando sarà necessario aggiornarle saranno c...i amari.
hardhu, la ripartizione della memoria interna prevede le stesse procedure della memoria SD? cioè root ecc...
L'ho scritto pochi messaggi fa...
-
hardhu scusa è vero.
mcsac, corretto anche questo e verificato solo che ogni tanto qualche applicazione richiede l'aggiornamento di qualcuna delle diverse google play, è allora che si riempie tutto e come hai detto si deve fare un aggiorna e cancella aggiornamenti in serie, poco male se funziona.
Grazie, valuterò i pro e i contro del root della memoria interna.