L'unico modo per allungare la durata della batteria é cambiare i settaggi del governor della CPU.
Settando il governor su On demand, la durata della batteria raddoppia.
Visualizzazione stampabile
L'unico modo per allungare la durata della batteria é cambiare i settaggi del governor della CPU.
Settando il governor su On demand, la durata della batteria raddoppia.
Ho veramente poco tempo ultimamente, se te la cavi prova a cercare qualcosa nei forum d'oltreoceano, magari ne veniamo a capo.
Comunque credo che il problema risieda proprio in Win 7. Io uso la starter edition sul netbook, mal che vada proverò da XP sul pc dei miei la prossima settimana quando passerò a trovarli.
si, devi rootare
Ma secondo voi questo metodo ----> hxxp://forum.xda-developers.com/showthread.php?t=1899736 <--- è buono
per effettuare il ROOT ?
funziona alla grande, rootato due volte con quel metodo
si, con il root non si riusciva a fare l'aggiornamento via OTA uscito qualche settimana fa, quindi ho disattivato e poi rifatto il root
Non avete nessun problema utilizzando quella procedura per il root?
assolutamente no
Io invece ho qualche problemino, ma forse non centra con il root.
Uno dei due Gallant, installando Room toolbox (o simili) per cambiare governor, inizia a riavviarsi di continuo. A volte si spenge del tutto e bisogna staccare la batteria per riavviarlo. Questo succede solo cambiando il governor.
Inizialmente avevo imputato il problema al root, ma non credo sia quello il problema.
hai provato con No-Frills CPU?
http://img855.imageshack.us/img855/7411/immaginefz.png
Quando ti fa questa dicitura, devo aspettare?
ti scrivo la procedura, passo passo, o quasi, per come l'ho fatta
quindi si, scegli 1, colleghi il telefono e poi dovrebbe continuare da solo chiedendoti il reset dei dati che dovrai fare tappando Yes sullo schermo del telefonoQuote:
tel acceso e debug su USB attivato dalle impostazioni (magari prima di fare la procedura collegalo per far installare i driver - con win7 li installa automaticamente - se è la prima volta che lo colleghi e lo stacchi) runme.bat, scegli l'opzione 1, ti chiede lui stesso di collegare il telefono, ti chiede di tappare sul telefono per il reset dei dati, fallo, poi flasha per conto suo, il telefono si riavvia da solo, se non ricordo male la prima volta è come un fake boot cioè non parte con la musichetta acer perchè sta ancora lavorando, si riavvia nuovamente e questa volta definitivamente.
I pratica non devi fare assolutamente nulla se non cliccare una volta sullo schermo del cell e premere un tasto del pc
dal file .bat si vede che c'è l'opzione unroot ma non saprei se funziona o se c'èun altro metodo veloce di farlo senza flashare la rom originale
Puoi togliere il root anche dalle impostazioni di SuperSu. C'è infatti un'opzione che ti permette di fare l'unroot del dispositivo.
Io faccio così.
Per quanto riguarda il mio problema non ho provato quell'app in particolare ma ne ho provate altre.
Ora l'ho inviato in assistenza perché non mi piace sta cosa. Uno funziona alla perfezione e l'altro con le stesse app dà problemi.
Problema del riavvio continuo quando si va a mettere mano alle impostazioni del Governor, risolto in garanzia.
Mi hanno sostituito scheda madre e aggiornato il firmware.
Inviato dal mio Gallant Duo con Tapatalk 2.
Ciao a tutti, ho un problema:
mi servirebbe il pacchetto con tutte le apk che sono caricate
sul ns gioellino, qualcuno sa indicarmi dove le posso reperire?
Grazie ancora.
salve a tutti prima di tutto grazie per la guida :D premetto che non ho ancora rootato lo smartphone ma vorrei farlo sopratutto per poter riconoscere la microsd come memoria su cui installare le varie app (ho installato un gioco e mi dice che è impossibile aprirlo perchè non c'è abbastanza memoria ed ho un sd da 16 gb praticamente vuota !!!!) quindi andando al succo la domanda è una volta rootato cosa devo fare per trasformare la utilizare quei 16 gb liberi ??????
Salve a tutti... ma come non è possibile? ma se uno dei motivi per cui l'ho preso era la disponibilità di utilizzare i 16 giga della microsd a mia disposizione?
cioè la metto ma ogni tanto si intrippa e mi dice che nella sd non c'è più spazio...Risolvo smontando e rimontando la microsd però c'è qualcosa che non quadra
Attualmente poi è come se avessi tre unità o memorie...non saprei come altro chiamarle... se vado nel menù impostazioni/memoria vedo:
MEMORIA INTERNA 0,98 Gb ho ancora un paio di centinaia di mega liberi
ARCHIVIO USB 1,60 Gb ho liberi 30 mega
SCHEDA SD 14,97 Gb liberi 13,36 Giga
maccheccacchioè ARCHIVIO USB?
Ragazzi un dilemma !!!
Sul sito della ACER drivers per smartphone, per quanto riguarda il ns
gioiello, vi è nella sezione PATCHES una APK (Apk to solve ring tone back to default sympton)
per aggiornare un "difetto" della suoneria.
Qualcuno sa dirmi di che cosa si tratta?
è la stessa che trovi nel playstore cercando ThemeChooser, in pratica risolve un bug che in alcuni casi, al riavvio del telefono, reimpostava la suoneria a quella di default
ok grazie cappellaio :D
non riesco a quotarti perchè non mi fa riscrivere l'indirizzo web da te postato
comunque qualcuno ha già provato questo metodo sul nostro device ???? io sono molto poco bravoin queste cose e non vorrei avventurarmi in una tecnica non ancora testato su questo device , cioè alla fine di tutto , il sistema riconosce i 16 gb di memoria come memoria interna cioe utilizzabile per avviare i giochi ???? scusate l'insistenza
ho letto di qualcuno che ha fatto questa modifica, funziona ma vakuta bene anche in base al tipo si sd che hai, la reattività del sistema potrebbe calare se non hai una sd performante
si, sono le più veloci attualmente
Io ho fatto la modifica e sembra funzionare. L'unica cosa è che alcune App vengono comunque installate sul tel e devo spostarle manualmente sulla sd con link2sd. Con una sd Sandisk cl. 10 non noto particolari rallentamenti.
mi scuso se sono incapace...
dopo aver installato root e CWM adesso volevo fare il giochino del cambio memoria...
Mi ritrovo una situazione del genere
## Vold 2.0 Generic fstab ## - San Mehat (san@android.com) ##
####################### ## Regular device mount ## ## Format: dev_mount <label> <mount_point> <part> <sysfs_path1...> ## label - Label for the volume ## mount_point - Where the volume will be mounted ## part - Partition # (1 based), or 'auto' for first usable partition. ## <sysfs_path> - List of sysfs paths to source devices ######################
## Example of a standard sdcard mount for the emulator / Dream # Mounts the first usable partition of the specified device dev_mount sdcard /mnt/sdcard emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host dev_mount sdcard /mnt/sdcard2 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.1/mmc_host ## Example of a dual card setup # dev_mount left_sdcard /mnt/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-sd.0/mmc_host/mmc0 # dev_mount right_sdcard /mnt/sdcard2 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-sd.2/mmc_host/mmc2
## Example of specifying a specific partition for mounts # dev_mount sdcard /mnt/sdcard 2 /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/msm_sdcc.2/mmc_host/mmc1
Dove devo intervenire per cambiare le memorie? Grazie a chiunque mi possa dare una mano