Visualizzazione stampabile
-
Non è che avere tanta memoria sia equivalente per forza ad avere un sistema più veloce, se non si usano tante applicazioni e ne rimane sempre un po' di libera allora i due sistemi andranno nello stesso modo, più o meno.
Nel mio liquid ci sono sempre una quarantina di mega liberi, controllato tramite autokiller, penso che il liquid E non andrebbe di una virgola più veloce del mio Liquid....
-
e se si usano pochissime applicazioni il problema non c'è vero?
-
Io ho tre schermate con un discreto numero di widget, uso il browser, il telefono, la mail, handcent, il navigatore e qualche gioco e non mi sembra di aver mai avuto "problemi", fatto salvo il fatto di avere la Xian che comunque sia è sempre una rom sperimentale e può capitare che si riavvi da solo il telefono facendo determinate azioni.
Ieri sera ho riavviato il telefono perché era poco reattivo, era acceso da più di tre giorni, non male direi...
-
ripeto, di applicazioni io non ne voglio usare molte, a parte ogni tanto controllare facebook e le email, ovvero il browser.
rimane il fatto che il liquid base non è aggiornabile a froyo ... e il quantitativo di memoria potrebbe ugualmente non bastare con eclair o un possibile froyo non ufficiale
-
Quote:
Originariamente inviato da
pgp
ripeto, di applicazioni io non ne voglio usare molte, a parte ogni tanto controllare facebook e le email, ovvero il browser.
rimane il fatto che il liquid base non è aggiornabile a froyo ... e il quantitativo di memoria potrebbe ugualmente non bastare con eclair o un possibile froyo non ufficiale
Urka non dirlo al mio acer che non ci può girare sopra froyo che si deprime!
Scherzi a parte io froyo che ce l'ho da due settimane e rotti e va benissimo.
-
eheh, dai seriamente :D
sicuramente hai usato una versione non ufficiale.
vorrei sapere:
- variazioni del consumo di batteria tra eclair ufficiale e froyo non ufficiale
- prestazioni velocistiche tra i due sistemi
- stabilità
- memoria libera
-
Guarda io ho usato la Xian e c'è un thread apposito su questo forum in cui c'è gente più qualificata di me.
Io posso dire che la stabilità è quantificabile come un 90%, ovvero quasi tutte le funzioni ci sono e se si evitano quelle "buggate" non ci sono problemi, possono però capitare dei reboot improvvisi ma sono molto rari (due a settimana circa).
Velocità e memoria direi che vanno bene.
Teniamo conto che è una beta, non è la versione definitiva.
La 2.2 ufficiale non è uscita manco per il liquid E, quando uscirà faranno il porting (penso ci metteranno 10 minuti).
Comunque il thread si chiedeva se valesse la pena di prendere il liquid E o meno.
A mio modo di vedere è solo una questione di prezzo, se si può acquistare a 50 Euro al massimo in più del liquid può essere un idea buona, altrimenti è una vera cavolata...
-
il problema è che l'E manco si trova, se non su alcuni negozi online, e da quanto ho scoperto, su expansys la garanzia è europea e non mi fido.
vodafone non ha ancora i liqud E, o almeno non è ancora diffuso,,, e oltre tutto costa 400 €, mentre da mediaworld il liquid base dovrebbe costare 300 € (prezzi da verificare)
che froyo non sia ancora arrivato, mi consola, evidentemente è meglio aspettare
-
Io da mediaworld il mio Liquid l'ho pagato 300 ma era l'ultimo e dopo non l'hanno più assortito.
Mi hanno dato l'idea di voler finire tutte le scorte in loro possesso...
Ho visto che adesso c'è a quella cifra su marcopolo online.
-
devo sperare che ce ne siano ancora...