Visualizzazione stampabile
-
ah già donut non include i suggerimenti per l'italiano...allora fai così scarica questo pacchetto http://www.hallerud.se/htc_ime_jonasl_hires_27.zip dentro ci sono du file clicker_hi.apk e htc_ime_hi.apk copiali sulla memory card e con un file manager (se non ne hai uno entro sul market e scarica astro file manager) e da li cliccando sulle app le installi ..prima clicker e poi htc_ime dopo vai in lingua e tastiere e metti la spunta su htc allora selezioni italiano e dopo vai in uno spazio vuoto per scrivere (messaggi,calendario ecc) tieni premuto a lungo e scegli metodo inserimento e selezioni htc così avrai una tastiera nuova più bella graficamente e con i suggerimenti in italiano :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
seb86
ah già ....scarica astro file manager) e da li cliccando sulle app le installi ..
premesso che mi stai dando un aiuto veramente enorme, avrei bisogno ancora di un piccolo chiarimento : sono pratico del market , accessibile direttamente col liquid. ma quando mi dici di scaricare gli altri file intendi sempre direttamente con il liquid oppure esso deve essere collegato ad un pc per fare questa operazione ? spero di fare tutto col liquid !
-
roftl:D:):Droftl;):)roftl;):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
roftl:D:):Droftl;):)roftl;):)
ieri sera ti ho risposto "a faccine" perchè temporaneamente non funzionava più la tastiera del mac ma solo il mouse
( perchè quando ho collegato il liquid all'usb del mac per ricaricarlo gli ha ciucciato troppa corrente allora il mac taglia l'alimentazione ad un'altra usb. meraviglia dell'informatica, un tempo si avrebbe messo un alimentatore più potente ) .
comunque volevo ringraziarti anche perchè in un colpo solo mi hai dato un po' di informazioni che mi necessitavano, ad esempio come si fa a perlustrare l'interno del liquid e della SD . ora ho Astro File Manager e OI file manager , il secondo mi sembra più immediato nell'uso e il primo più completo.
A proposito, mi piacerebbe organizzare il liquid in modo ordinato , ossia, ad esempio, lasciare i programmi tutti nel liquid ( in RAM giusto? ) mentre i loro dati nella SD . Così ho notato che OI notes ti lascia salvare dove vuoi le note, scegliendo il percorso , mentre " attività " ( l'applicazione standard) non ti fa scegliere nulla. Sai dove vanno a finire le note ? io non le ho trovate.
grazie ancora per la tastiera, mi stavo inca**ando perchè l'assenza di completamento automatico in italiano mi sembra una carenza un po' importante
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
( perchè quando ho collegato il liquid all'usb del mac per ricaricarlo gli ha ciucciato troppa corrente allora il mac taglia l'alimentazione ad un'altra usb. meraviglia dell'informatica, un tempo si avrebbe messo un alimentatore più potente ) .
:o questa è la prima volta che la sento, mi sto ribaltando dalle risate roftl
se collegavi un altra periferica, che succede si spegne il monitor?? roftlroftl
ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
james
:o questa è la prima volta che la sento, mi sto ribaltando dalle risate roftl
se collegavi un altra periferica, che succede si spegne il monitor?? roftlroftl
ciao
beh, la cosa è un po' comica , comunque meglio quello che trovarsi l'alimentatore fuso !o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
beh, la cosa è un po' comica , comunque meglio quello che trovarsi l'alimentatore fuso !o_O
In teoria una periferica usb non dovrebbe consumare tanto da bruciare l'alimentatore, i fulmini fanno saltare gli alimentatori...
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
...
( perchè quando ho collegato il liquid all'usb del mac per ricaricarlo gli ha ciucciato troppa corrente allora il mac taglia l'alimentazione ad un'altra usb. .....
Moooolto strana questa cosa . L'alimentatore e' sicuramente piu' che sufficiente ad alimentare tutte le porte USB presenti sul tuo MAC, senza dover disattivare nulla (a meno di qualche difetto di funzionamento...). Se ci sono per esempio 4 USB, ovviamente e' stato previsto il consumo di corrente con tutte e 4 le porte impegnate...
Le USB interne dei computer sono solitamente tutte alimentate e quindi a prescindere da quale periferica gli venga attaccata non devono dare problemi; in piu' le periferiche che funzionano con USB non richiedono certo piu' corrente di quella che di regola eroga la porta.
Altro discorso e' invece se alla USB del computer fosse collegato un HUB USB non alimentato (quelli piccolini a 4 porte senza trasformatore): se colleghi periferiche alimentate autonomamente (cioe' col loro alimentatore) non ci sono problemi, se invece colleghi periferiche alimentate direttamente dalla porta USB, con gli HUB potresti avere problemi di rilevamento/funzionamento della periferica, cosi come anche quando colleghi sempre le periferiche alimentate dalla stessa USB, ad un notebook funzionante con batteria.
Il fatto che cmq collegando il Liquid alla USB principale abbia causato il non funzionamento della tastiera (se ho ben capito sempre collegata ad una porta USB del MAC) non e' proprio 'normale'... magari meglio far dare un'occhiata alle porte del MAC ...
-
il tuo discorso è corretto. siccome però è la prima volta che attacco al mac un aggeggio per ricaricarlo ( ossia è la prima volta che sfrutto l'usb in questo senso) vedo prima di accertarmi che si ripeta il problema. se lo fa regolarmente il problema c'è senz'altro, ma forse è stato un caso isolato.
grazie per i tecnoconsigli !
anzi ne approfitto : oggi sono andato per negozi a comprare una microsd da 4 gb ma non l'ho trovata, se non del tipo classe 4 mi sembra "hsd" o simile, ma non sapendo se il liquid la supporta ( visti gli avvisi di incerta compatibilità riportati sull'etichetta della schedina) ho rinunciato e comprato una da 2 gb.
peraltro, qualora comprassi il COPILOT , non mi sembra sia possibile caricare solo la mappa italia sulla sd , per cui la scheda intera viene occupata dalle mappe di tutta europa. giusto? se giusto, bella fregata, non c'è poi spazio sulla sd per altro.o_O
-
(mi sono ritrovato tutti i tuoi mess ora che ieri non c ero roftl)
cmq fino a 16 gb puoi metterla tranquillamente..in effetti 2gb diventa pochina tra l'altro non hai già la 2gb in dotazione del liquid?
ps non ho mai fatto caso dove vanno a finire le note di "Attività" anche perchè non lo uso in quanto mi trovo bene col calendario e sweet notes per appuntare :)