Visualizzazione stampabile
-
Recensione Gps
Siccome intendo farne massiccio uso volevo un vostro parere sul gps del liquid.Girando sul forum molti si limitano a chiedere informazioni sull applicazione da usare ma nessuno,almeno credo, ha espresso un giudizio sulla precisione/ricezione magari rispetto ad altri dispositivi posseduti.Tanto per rimanere in casa android il Galaxy S qualche problemino sembra averlo...
In città in campagna ma soprattutto in montagna come si comporta??
Ciao&Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bikeandroid
Siccome intendo farne massiccio uso volevo un vostro parere sul gps del liquid.Girando sul forum molti si limitano a chiedere informazioni sull applicazione da usare ma nessuno,almeno credo, ha espresso un giudizio sulla precisione/ricezione magari rispetto ad altri dispositivi posseduti.Tanto per rimanere in casa android il Galaxy S qualche problemino sembra averlo...
In città in campagna ma soprattutto in montagna come si comporta??
Ciao&Grazie
Io sul mio liquid ho provato assiduamente sia Navigon che Sygic, entrambi ottimi navigatori. Sygic come grafica è molto simile a quella del tom tom (piena di informazioni che però riducono lo spazio disponibile per la mappa) però non ha l'assistente di corsia, Navigon ha una grafica meno ricca di informazioni (non sono tutte li sul display ma devi selezionarle (tipo Garmin). però ha l'assistente di corsia che è troppo una figata :D . Entrambi funzionano bene, forse Sygic ha un fix iniziale un pò più veloce. Li ho testati all'estero ed in montagna (dolomiti) senza problemi.
Io personalmente preferisco Navigon, però è questione di gusti, li trovo entrambi molto buoni.
-
io sul dream (scusate un po' l'OT) con froyo uso Sygic come navigatore e lo trovo davvero ottimo...;)
-
Premesso che questo sara anche il mio primo gps(sono nubbio anche in questo...), in realtà volevo sapere se,indipendentemente dal navigatore usato(Navigon,Sygic...),il segnale in montagna e costante oppure vi sono frequenti interruzioni.
Questo perchè qualche giorno fa sono andato in gita con un amico che aveva un nokia con gps e nonostante fossi in una vallata abbastanza aperta durante la guida perdeva spesso il segnale.
Aceranto se vai in Val di Susa o in val di Lanzo il segnale tiene??
In pianura invece???E preciso al millimetro?? :D
ciao
-
guarda: io ho uno zio che fa il soccorso alpino e ovviamente il GPS dei cellulari non è nemmeno lontanamente paragonabile a uno che mi ha fatto provare che loro usano x le ricerche in montagna (quello prendeva addirittura in garage, 3/4 metri sotto terra)...cmq penso che questi moduli di GPS integrati nei nostri smartphone possano essere soddisfacenti x il lavoro che devono fare in un cellulare....la precisione non è al millimetro ma quasi e praticamente impercettibile x l'uso che ne faccio io del GPS del mio Dream...;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
guarda: io ho uno zio che fa il soccorso alpino e ovviamente il GPS dei cellulari non è nemmeno lontanamente paragonabile a uno che mi ha fatto provare che loro usano x le ricerche in montagna (quello prendeva addirittura in garage, 3/4 metri sotto terra)...cmq penso che questi moduli di GPS integrati nei nostri smartphone possano essere soddisfacenti x il lavoro che devono fare in un cellulare....la precisione non è al millimetro ma quasi e praticamente impercettibile x l'uso che ne faccio io del GPS del mio Dream...;)
Grazie
OruxMaps
Tu usi quest applicazione anche per andare in bici??Funziona bene??
-
non l'ho mai usata, mi dispiace...cmq c'è un 3d a riguardo ma non mi ricordo il nome...se lo trovo posto qui :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
non l'ho mai usata, mi dispiace...cmq c'è un 3d a riguardo ma non mi ricordo il nome...se lo trovo posto qui :)
Le stavo leggendo adesso quelle discussioni...ho visto un tuo intervento per quello ti ho fatto la domanda.
Ma attualmente per i tuoi giri in montagna usi qualcosa di "dedicato"(Maverick,Mytracks...)?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bikeandroid
Premesso che questo sara anche il mio primo gps(sono nubbio anche in questo...), in realtà volevo sapere se,indipendentemente dal navigatore usato(Navigon,Sygic...),il segnale in montagna e costante oppure vi sono frequenti interruzioni.
Questo perchè qualche giorno fa sono andato in gita con un amico che aveva un nokia con gps e nonostante fossi in una vallata abbastanza aperta durante la guida perdeva spesso il segnale.
Aceranto se vai in Val di Susa o in val di Lanzo il segnale tiene??
In pianura invece???E preciso al millimetro?? :D
ciao
Io non ho mai avuto problemi di perdita di segnale, anzi ti dico una cosa da quando ho il GPS sul cell lascio il mio garmin nel cruscotto della macchina. Poi sai molto dipende dal cell ed in particolare dal chip GPS che c'è all'interno. Anche io qualche volta avevo dei problemi con il mio nokia ma con questo almeno per ora non ne ho mai avuti. Per quanto riguarda la precisione, parliamoci chiaro, almeno che tu non usi il GPS per metterlo su un sistema di missilistico la precisione di + o - 1m è più che buona non trovi? Io in auto e a piedi non ho mai avuto problemi di precisione.
Io ho usato il naviga anche per tragitti a piedi in centro ad Londra e non ho avuto problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
aceranto
Io non ho mai avuto problemi di perdita di segnale, anzi ti dico una cosa da quando ho il GPS sul cell lascio il mio garmin nel cruscotto della macchina. Poi sai molto dipende dal cell ed in particolare dal chip GPS che c'è all'interno. Anche io qualche volta avevo dei problemi con il mio nokia ma con questo almeno per ora non ne ho mai avuti. Per quanto riguarda la precisione, parliamoci chiaro, almeno che tu non usi il GPS per metterlo su un sistema di missilistico la precisione di + o - 1m è più che buona non trovi? Io in auto e a piedi non ho mai avuto problemi di precisione.
Io ho usato il naviga anche per tragitti a piedi in centro ad Londra e non ho avuto problemi.
Ok...ho cercato qualche dettaglio tecnico sull antenna interna ma non ho trovato nulla.Comunque volevo solo essere rassicurato visto che anche un ottimo cellulare come il galaxy s qualche problema di precisione lo ha avuto...non so se ora funziona bene.Per il liquid direi tutto a posto allora. :)
ciao&grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
bikeandroid
Le stavo leggendo adesso quelle discussioni...ho visto un tuo intervento per quello ti ho fatto la domanda.
Ma attualmente per i tuoi giri in montagna usi qualcosa di "dedicato"(Maverick,Mytracks...)?
io sto ancora seguendo la discussione per saperne un po' di più....:)
-
questo è il link relativo al migliore ( secondo me ) sito riguardante gli smartphone, schede tecniche fantastiche e prove altrettanto quindi se mastichi un po' di inglese leggiti questo:
Acer Liquid review: Android breed - GSMArena.com
mi pare che non parli troppo del modulo gps in se ma gli ho dato solo un'occhiata in breve...
-
Positiva la recensione anche se penso sia meglio sempre chiedere informazioni all utente finale.Grazie.
-
scusa l'ignoranza, mi spieghi in 2 parole cosa sia l'assistente di corsia ?
e inoltre : si reperisce in internet un manuale, anche in in inglese , anche non aggiornato , sul navigon, tanto per vedere le funzioni e i comandi ? navigon o copilot o altri navigatori diffusi ? ( forse meglio navigon o copilot )
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
scusa l'ignoranza, mi spieghi in 2 parole cosa sia l'assistente di corsia ?
e inoltre : si reperisce in internet un manuale, anche in in inglese , anche non aggiornato , sul navigon, tanto per vedere le funzioni e i comandi ? navigon o copilot o altri navigatori diffusi ? ( forse meglio navigon o copilot )
Per assitente di corsia si intende la visualizzazione della corsia in autostrada. Visualizzi le corsie dell'autostrada così come nella foto sotto
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:0...tyView.jpg&t=1
queta è stata fatta proprio da un navigon.
per i manuali non saprei dirti. però posso dirti che Sygic è più ricco di impostazioni varie (non così necessarie per la navigazione nuda e cruda), un pò come la differenza tra tom tom e garmin.
Ciao
-
il sigyc non ha questa opzione x l'assistenza di corsia....
-
Quote:
Originariamente inviato da
androgiallo
il sigyc non ha questa opzione x l'assistenza di corsia....
Io non l'ho trovata .....
-
non penso la implementi proprio!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aceranto
Per assitente di corsia si intende la visualizzazione della corsia in autostrada. Visualizzi le corsie dell'autostrada così come nella foto sotto
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:0...tyView.jpg&t=1
queta è stata fatta proprio da un navigon.
per i manuali non saprei dirti. però posso dirti che Sygic è più ricco di impostazioni varie (non così necessarie per la navigazione nuda e cruda), un pò come la differenza tra tom tom e garmin.
Ciao
grazie a te!
-
Quote:
Originariamente inviato da
aceranto
Per assitente di corsia ....
Ciao
interessante ! tiene anche lui il volante ? roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
indianajones2
interessante ! tiene anche lui il volante ? roftl
Quello forse è meglio che lo tenga tu roftl roftl roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
aceranto
Io sul mio liquid ho provato assiduamente sia Navigon che Sygic, entrambi ottimi navigatori. Sygic come grafica è molto simile a quella del tom tom (piena di informazioni che però riducono lo spazio disponibile per la mappa) però non ha l'assistente di corsia, Navigon ha una grafica meno ricca di informazioni (non sono tutte li sul display ma devi selezionarle (tipo Garmin). però ha l'assistente di corsia che è troppo una figata :D . Entrambi funzionano bene, forse Sygic ha un fix iniziale un pò più veloce. Li ho testati all'estero ed in montagna (dolomiti) senza problemi.
Io personalmente preferisco Navigon, però è questione di gusti, li trovo entrambi molto buoni.
Ciao aceranto, mi permetto di introdurmi in questa discussione perchè si parla di GPS: sto cercando anch'io un software per il mio droide (HTC DHD), sono abituato a TomTom, ma non so se e quando questo uscirà su Android.
Nel frattempo ho assaggiato Sygic Aura (per pochi giorni) e mi è piaciuto. Mi hanno però parlato di alcune mancanze tipo "non puoi navigare al POI scelto"...
Ho usato in questi giorni NDrive e mi pare buono, puoi navigare al POI indicato ma in compenso è privo della visione 3D.
CoPilot?
Navigon?
In termini di supporto tecnico post-vendita, come sono tutti questi 4 produttori?
Non so davvero dove sbattere la testa, e non voglio neppure spendere un occhio della testa!
Chi mi aiuta???
Grazie...
-
avere la bussola a che serve?
tipo : il metal l'ha , il liquid e liquid E no
cambia qualcosa come ricezione segnale o altro per la navigazione GPS ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tonyteam
avere la bussola a che serve?
tipo : il metal l'ha , il liquid e liquid E no
cambia qualcosa come ricezione segnale o altro per la navigazione GPS ?
Veramente ce l'hanno anche le versioni precedenti...
-
ah ok, nelle descrizioni non la trovavo mai ;)