
Originariamente inviato da
marcofoschi
Ciao a tutto il forum
vi racconto la mia avventura, sperando che se qualcuno è indeciso sull'acquisto di un Acer, ci pensi almeno 2 volte.
Un mese fa ho acquistato, unieuro di trezzano, un Acer Liquid E, 350 euro.
Dopo 2 settimane aggiorno a Froyo, e dopo pochi giorni iniziano i problemi (ma forse l'aggiornamento è solo una coincidenza).
Mentre telefono, entro i primi 2-3 minuti della telefonata, cade la linea e il terminale si riavvia da solo. Tutte le volte che telefono.
Chiamo il call center, mi suggeriscono un factory reset. Lo faccio, e il terminale non si riavvia più, ma in compenso ogni telefonata continua a perdere il segnale.
Lo osservo, e vedo che da 5 tacche, passa ogni tanto a 2, poi 5, poi X (zero!).
I miei colleghi, con altri terminali, stesso operatore mobile, stesso ufficio, hanno campo pieno sempre.
Disabilito il 3G (non so se serve, faccio prove "a caso", nella mia ignoranza), e la situazione migliora. Anche se internet è lentissimo.
Il call center mi chiede di spedirlo, 3 settimane di riparazione.
Torno all'unieuro, pregando che me lo cambino con altro modello ed altra marca, a fronte di pagamento di somme ingenti, ma nulla.
Richiamo il call center, e i tempi di riparazione miracolosamente scendono a 5 gg lavorativi ("no no il mio collega si è sbagliato nel dire 3 settimane").
Ok, spedisco, richiamo dopo 4 giorni, e scopro che mancano ancora 10-15 gg lavorativi perché devono sostituire la scheda madre. Dicono che lo riavrò a metà gennaio, quindi dopo poco più di un mese di riparazione.
Vi sembra buono come servizio per un terminale da 350 euro?
se ha un difetto che si manifesta subito, non dovrbbero cambiarmelo in toto, e soprattutto in tempi brevi?
Era meglio se prendevo un HTC, come ho già fatto in passato.
Marco F.