Visualizzazione stampabile
-
per la sensibilità è proprio una questione di abitudine, per la tastiera se non ne trovi una che ti piace sul market mi sa che ci dovrai mettere una croce sopra, le rom custom consentono aggiornamenti a versioni di android non previste per il proprio terminale, danno possibilità di overclock e via dicendo, dipende da quel che ci devi/vuoi fare con il telefono, se per l'uso che ne fai ti risulta fluido e funzionale forse non ti conviene cambiare
-
Hai provato a impostare la sensibilità del display a alta?
Cmq io non devo cliccare con forza sui bordi o sulla finestra delle notifiche. Per quanto riguarda la scrittura, a volte è difficile selezionare la posizione giusta con il polpastrello, ma dopo qualche prova si riesce.
Per risponderti sulle rom, di solito si fa se si vuole avere o release che non sono state rilasciate per il proprio modello (froyo per il primo liquid) oppure per poter overcloccare la cpu, togliere le applicazioni native acer, avere i programmi installabili da sd sulle versioni precedenti ecc..e spesso semplicemente per poter portare all'estremo le performance del nostro amato terminale. :)
-
Ma che tu sappia esiste qualche tastiera che integri le freccie direzionale anche solo in seconda funzione?
Riguardo all'utilizzo del cellulare un pò di lentezza la noto durante la nagivazione. Utilizzando opera mobile riesco però a navigare in maniera abbastanza fluida però.
Il browser nativo e firefox invece sembrano andare un pò a scatti, forse richiedono che finisca di caricare totalmente la pagina.
A tal proposito c'è qualche browser consigliato in quanto a velocità? Io con Opera mi sto trovando discretamente anche perchè ci avevo fatto anche un pò la mano sull'altro cellullare symbian, però magari c'è qualcosa di meglio in giro.. o no?
A proposito, non riesco a far andare acer sync, collego il dispositivo via usb, lo aggiungo e quando clicco su sincronizza inizia ma dopo un pò mi da sincronizzazione non riuscita. Da cosa potrebbe dipendere? Ma esiste qualche applicativo simil nokia suite per navigare tra le foto del cellulare, o tra gli sms e roba simile? in modo che quando sono a casa lo governo dal pc?
Inoltre se volessi trasferire dei file evitando lo scomodo cavo usb, come potrei fare per configurarlo su windows 7 mediante wirless? Alla fine si tratterebbe di passargli giusto qualche canzone ed ogni volta trovare il cavo è più la scomodità che il resto. Per altro notavo che è possibile condividere su rete il contenuto multimediale del cellullare, dove potrei trovare qualche info in più a riguardo? e sarebbe valido anche il contrario ? (riuscire ad ascoltare musica e riprodurre video del pc sul cellullare)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antara
Hai provato a impostare la sensibilità del display a alta?
Cmq io non devo cliccare con forza sui bordi o sulla finestra delle notifiche. Per quanto riguarda la scrittura, a volte è difficile selezionare la posizione giusta con il polpastrello, ma dopo qualche prova si riesce.
Per risponderti sulle rom, di solito si fa se si vuole avere o release che non sono state rilasciate per il proprio modello (froyo per il primo liquid) oppure per poter overcloccare la cpu, togliere le applicazioni native acer, avere i programmi installabili da sd sulle versioni precedenti ecc..e spesso semplicemente per poter portare all'estremo le performance del nostro amato terminale. :)
Dunque sulla tastiera effettivamente sto notando che devi abituarti a cliccare ben al centro i tasti oppure non si cliccano, ed un pò ci sto guadagnando. Ho inoltre impostato ad alto sia la sensibilità del display che quella della tastiera.
La tastiera che ho ora di gingerbert mi sta piacendo abbastanza, con il fatto che ha le lettere accentate in seconda funzione, anche se non capisco perchè una cappero di virgola devo cambiare schermata per cliccarla. All'android le usano cosi poco le virgole? ovviamente immagino che non è possibile "spostare i tasti dove più ci piace" :-$
Riguardo a versioni non supportate mi chiedevo per gingerbert se qualcuo la sta provando e come va. Immagino ovviamente che non sarà supportata dall'acer liquid E o sbaglio?
Ho sentito di qualcuno che l'ha messa addirittura sull'acer liquid "normale" e ci si sta trovando da dio. Non so la curiosità è molta!! però non voglio invalidare la garanzia subito. Qulcuno di voi lo sta provando? si trova qualche video dimostrativo su youtube di eventuali funzionalità in più?
Per altro non è che esiste da qualche parte su internet un maxi manuale di android 2.2 per capire di preciso cosa fa e cosa non fa? Cosi la smetto di continuare ad andare a tentoni per scoprire nuove cose.
-
Purtroppo non so che dirti per le frecce.
Per il browser, io uso il Dolphin HD, che mi pare valido.
Il programma Media Server che trovi nel menù dovrebbe fare quello che vuoi tu per la condivisione, ma nn l'ho provato con la rete di casa, se riesco faccio qualche prova.
Sennò esiste il buon vecchio bluetooth oppure la scheda sd. In alternativa si può usare l'account google documents e scaricarli da li.
Per la sincronizzazione usa su pc, l'acer usa un programma microsoft, quindi se nn ce l'hai nn sincronizza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Antara
Purtroppo non so che dirti per le frecce.
Per il browser, io uso il Dolphin HD, che mi pare valido.
Il programma Media Server che trovi nel menù dovrebbe fare quello che vuoi tu per la condivisione, ma nn l'ho provato con la rete di casa, se riesco faccio qualche prova.
Sennò esiste il buon vecchio bluetooth oppure la scheda sd. In alternativa si può usare l'account google documents e scaricarli da li.
Per la sincronizzazione usa su pc, l'acer usa un programma microsoft, quindi se nn ce l'hai nn sincronizza.
CHe cambia dalla versione normale, alla mini all'hd?
-
Tra l'altro sto ancora cercando di capire come sincronizzarlo con il pc. Era cosi comodo con i nokia fare tutto dal monitor del computer.
-
Ho notato che la versione mini era davvero inutilizzabile, le varie barre rimanevano fisse sullo schermo rubando un sacco di spazio.
L'hd invece è un pelino lento ma è buono che apre flash e tutto da dio (ho provato il sito dell'alfa romeo), mentre la versione normale è un pelino più veloce ma ha qualche problema con il flash. Vedo se mi trovo bene con la versione quotidiana dell'hd.
Riguardo la parte ludica, io sono amante dei giochi di ruolo (che guardacaso dovrebbero essere ottimali come giocabilità per schermi piccoli e senza tastiere, al contrario di giochi di auto ecceera), si trova qualcsoa di carino gratuito ?
-
di giochi ce ne sono, io ti consiglio: N.O.V.A(sparatutto davvero bello) asphalt 5 e gt racing motor academy(giochi di auto),assassins creed e avatar(credo tutti sappiano di che genere si tratta :P ) dungeon defenders (rpg anche online ma devi avvere a disposizione 700mb sulla sd e rete wifi per il download dei dati) questi sono quelli che ho provato e sono molto belli ciaooo :)
-
ciao mark ma dove li scarichi i giochi? dal market? sono a pagamento?