Visualizzazione stampabile
-
assolutamente
wind all inclusive in contratto. ( 30€ al mese e adesso c'è anche lo sconto)
puoi recedere quando vuoi
ce l'ho da 8 mesi ormai e più o meno consumo 1/4 dei dati a disposizione e a fatica finisco le telefonate. gli sms sono pochini ma a quel punto chiamo.
se fai i conti 30€ / 350minuti = 8 cent al minuto le telefonate ( NIENTE )
100 sms regalati e 1gb al mese di dati regalato.
la copertura wind è buona e se non sei coperto da 3g ( che è una scheggia ) viaggi comunque in edge ( che voda non offre ).
3 costa poco ma offre poco ( vedi 3g solo in città )
tim e wind secondo me sono fuori mercato.
e nn ditemi che non spendete 30 € al mese di ricarica e con un contratto del gnere telefonate il doppio.
-
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
H3g con la power e superinternet...funziona alla grande! ;)
idem, perfetto a Firenze dintorni e colline toscane tra Firenze e Siena.
L'ho provato pure sul percorso Firenze Verona via autostrada, nessun problema e velocissimo.
-
scusate ma stiamo parlando di navigazione wap e web. io ho tim e non ho ancora capito che tipo di flat attivare.
-
In ordine propedeutico. Fatti un'opzione che costi poco, tipo quella che ti hanno indicato con la Wind. Se ti accorgi che non ti bastano il mese dopo la cambi.
Non fare l'inverso, non vincolarti subito per molto tempo con un operatore.
Puoi anche fare semplicemente una prova con la TRE che offre la convenienza migliore se la zona è coperta. Con Superinternet della tre ti bastano 5 euro per avere scheda e 1 mese di navigazione gratuito sino a 3GB al mese. Se poi non ti garba più la togli il mese dopo, se al contrario funziona, beh .. non trovi niente di meglio sul mercato a quel prezzo (io con la wind sino al mese scorso ho pagato 20 euro per 2,5 GB .. quattro volte tanto per mezzo Giga in meno).
Personalmente spostandomi molto e avendo solo connessioni mobili a disposizione mi sono fatto una scheda per ciascun operatore eccettuato TIM che considerao fuori mercato e offre le stesse zone di copertura delle concorrenti (se trovo un buon segnale vodafone 8 volte su 10 c'è anche un TIM buono).
Con Wind avevo sino al mese scorso l'opzione detta (2,5 GB per 20 euro).
Con Vodafone attivo mese per mese quella che mi conviene di più.
Con TRE ho un abbonamento zero top 6 con BB
Sempre con TRE ho un'altra scheda con l'opzione superinternet.
Le schede fanno la spola tra un iPhone, un BB 9700 e fino a poco tempo fa con un Milestone. Tutti usati come modem del notebook (quindi sono tutte tariffe che includono anche la navigazione tramite PC e non solo WAP).
Su un dispositivo Android che è comunque progettato per stare connesso sempre alla rete è d'obbligo una connessione flat a volume (non a tempo se no ti spennano con gli scatti a tariffazione anticipata .. credo solo tre ultimamente abbia introdotto una tariffazione per tempo effettivo di connessione) a partire da 500MB che potrebbero essere sufficienti se non stai tutto il tempo a scaricare fuori casa (dentro casa magari usi il Wi-FI).
-
capisco. devo studiare il piano migliore. grazie delle informazioni.
-
ora come ora consiglio la wind all inclusive smart.
-
ho comprato online una usim 3 con l'opzione gratis per 30 giorni di superinternet (quella che dopo si paga 5 euro). provo e vediamo come funzia.
-
hai fatto la scelta giusta Zaltan!
-
;);););););)
Quote:
Originariamente inviato da
riccapo77
hai fatto la scelta giusta Zaltan!
-
Io ho fatto la 3 con superinternet. Ce l'ho solo da due giorni, ma direi che va benone :)
Ho installato il widget 3 italia. Ci sarebbe del lavoro da fare sulla presentazione, ma sembra funzionare bene.