Visualizzazione stampabile
-
no,non ho questo dispositivo,io ho un 985,ma il discorso non cambia. il wipe data factory serve per tornare allo stato di fabbrica,quando il device ha i suoi problemi e non si può farlo entrando nei menù (quando è bloccato), il root è un'altra cosa e spessissimo si fa con il pc,è un'operazione che va per conto suo. Dopo il root si può installare una recovery modificata che amplia di molto gli interventi possibili sul telefono. Dovresti cercare sul forum e su internet le procedure e i files necessari. Insomma devi studiare!
Sul mio devo premere di continuo per qualche secondo il tasto power e volume +, i tasti sono pochi,con qualche tentativo li trovi, ma cerca nel forum e sul web (per esempio il forum xda )
-
Ok grazie, ma se io faccio prima il root e poi provo il factory recovery che succede? Col root posso anche perderla la partizione di recovery no?
-
-
Scusate davvero se riesumo questo post, penso sia contro il regolamento, ma serve velocemente una risposta ad un mio amico con il telefono bloccato: deve fare il factory reset per forza di cose da recovery, però premendo il tasto power su l'opzione "factory reset" non succede niente.. come avete risolto voi?
-
guarda nel mio ot985 avevo le combinazioni dei tasti diversa da una recovery ad un altra,nella 6.0.0.3 l'ok lo davo con il tasto power, con la 6.0.2.7 invece l'ok lo davo con il tasto fotocamera. Quindi fai tutte le prove possibili,se no, cerca online il comando giusto per adb,e fallo da lì il factory reset.(nel caso consiglio d'installare minimal adb, lo trovi con una semplice ricerca google)
-
Grazie mille, alla fine dopo tante ricerche ho scoperto che bisognava premere un tasto soft-touch.. ahahahah
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
Ciao mario, grazie alle guide da te linkate mi sono messo un pomeriggio e dopo qualche tentativo sono riuscito ad eseguire il root del mio alcatel... ora la domanda è, come faccio a far credere al cell che la sua memoria interna è la scheda sd? O in ogni caso come faccio a risolvere i problemi di spazio?
-
ora che è rootato, puoi usare link2sd, leggi le guide in rete o sul forum, oppure installa una rom compatibile con gli script tipo darktremor, o simili. fai un pò di ricerche.
-
Ok ho capito che sono ancora a metà dell'opera e che devo perdere ancora qualche ora a studiare, ma nel frattempo volevo esporre un problema che mi è sorto dopo l'upgrade col software ufficiale ALCATEL ONE TOUCH Upgrade S 2.8.0. Il risultato alla fine di tutto il processo è molto strano: il cellulare va molto meglio (è molto più fluido), ma allo stesso tempo i colori delle icone che mi rappresentavano le due sim che prima erano blu chiaro e fucsia ora sono blu scuro e arancione e, ancor più grave, le applicazioni non sincronizzano più automaticamente i dati in background nonostante abbia spuntato le relative caselle nelle impostazioni. Ci avevo fatto caso qualche tempo prima, e mi sono accorto che quando le applicazioni sincronizzano i dati in automatico, nella barra di stato le icone che rappresentano la potenza del segnale e del traffico dati si illuminavano di verde, mentre quando i dati non vengono sincronizzati rimangono in bianco, come adesso. Di tutto questo mi sono accorto dopo l'upgrade e prima di fare il root. Qualcuno sa spiegarmi questa anomalia?