Come da titolo, condivido con voi il porting della mitica recovery TWRP per questo dispositivo Alcatel. Testata personalmente su PIXI4 da 5 pollici, modello 5045D (dual SIM).
Cos'è TWRP?
Spoiler:
TWRP è un progetto open source. Lo sviluppo di TWRP, ad oggi, è portato avanti da circa 4 persone. Abbiamo anche una vasta comunità di supporto con molte persone che sono disposte a rispondere a domande e ad aiutare le persone con i loro dispositivi attraverso il nostro canale IRC o su forum come XDA-Developers.
Il Team Win è stato originariamente creato per lavorare sul porting da WiMAX a CM7 per HTC EVO 4G. Dopo il nostro lavoro su EVO 4G, volevamo lavorare su un progetto che avrebbe funzionato su più dispositivi rispetto a EVO 4G e abbiamo deciso di lavorare su una recovery. Ad oggi TWRP è la recovery custom più diffusa sui dispositivi Android.
Una recovery custom viene utilizzata per l'installazione di software personalizzato sul dispositivo. Questo software personalizzato può includere piccole modifiche come il rooting del dispositivo o persino la sostituzione del firmware del dispositivo con una qualsiasi custom ROM.
DISCLAIMER
La garanzia è ora nulla.
Né io né Androidiani siamo responsabili per device brickati, SD card morte, guerre termonucleari o licenziamenti perché la sveglia non è suonata. Sei pregato di effettuare alcune ricerche se hai preoccupazioni circa le caratteristiche di questa recovery prima di installarla! TU stai scegliendo di apportare queste modifiche e se punti il dito contro di me o Androidiani quali responsabili di eventuali danni al dispositivo, noi ci faremo una grossa risata.
Per scaricare il file Scatter, aprire il link di XDA, fare clic con il tasto destro del mouse sul primo file allegato in fondo al messaggio e selezionare "Salva destinazione con nome..." nel menù a tendina che appare dopo il clic.
Guida all'installazione:
1) Assicurarsi di attivare lo sblocco bootloader e la modalità di debug ADB nel menù "Opzioni sviluppatore", dopodiché spegnere il telefono e rimuovere la batteria;
2) Scaricare la recovery ed estrarre il relativo file .img;
3) Avviare SP Flash Tool con privilegi di amministratore;
4) Per caricare il file Scatter, fare clic sul pulsante "Choose" nella riga "Scatter-loading File". Dalla finestra che appare, navigare fino alla cartella di Download e selezionare il file MT6735M_Android_scatter.txt;
5) Una volta comparse le righe verdi e bianche nella finestra di SPFT, cercare la riga "recovery" per poi cliccare nel relativo spazio bianco sotto la colonna "Location";
6) Dalla finestra che compare, navigare e selezionare il file .img della recovery TWRP. Accertarsi che l'unica casella spuntata sia quella della recovery;
7) Cliccare sul pulsante "Download", situato in alto a destra della finestra di SPFT;
8) Collegare il telefono via USB senza batteria, subito dopo inserire la batteria;
9) Lo smartphone verrà riconosciuto da SPFT, in basso alla finestra comparirà una barra rossa, che in seguito diventerà gialla. Se la procedura va a buon fine apparirà una piccola finestra con un segno di spunta.
Per essere più chiari, vi lascio un video tutorial (in spagnolo)... Le immagini valgono più di mille parole, ma seguite comunque le istruzioni alla lettera!