Visualizzazione stampabile
-
quella schermata che vedi tu è la recovery stock, quindi è già qualcosa. secondo me non è da buttare ma da quel che ho intuito sei un po' acerba con ste cose ^^
piano piano ci saltiamo fuori. ora come ora il tuo cell è vuoto, c'è solo la recovery.
procediamo
allora
MODALITÀ BOOTLOADER. dobbiamo mandare il cell in questa modalità, che in pratica è quella con il logo vodafone fisso (me ne accerterò stasera quando avrò il telefono tra le mani). per farlo, assicurati di premere i tasti accensione e volume giù insieme (premendo accensione e volume su si va in recovery!!)
2) una volta in bootloader mode, collegalo al pc. Se i driver vengono installati da solo (parlo di windows), bene. altrimenti andando in pannello di controllo, gestione dispositivi vedrai un triangolino giallo (dispositivo non riconosciuto). dovremo scaricare i driver
facciamo prima questi due passi poi ti dico
-
Incredibile mi è bastato rimettere il mio .inf "android 1.0" e mi ha riconosciuto i driver,ok ora ho messo una recovery speriamo di riuscire a ripristinarlo senza problemi!
Se avete problemi di questo tipo:
-non entra in recovery
-non entra in fastboot "oppure entra ma non riconosce i driver"
Installate i driver Motorola_End_User_Driver_Installation_5.4.0_64bit o 32bit basta cercare con google potete installare anche versioni superiori ma non inferiori ;).
Lasciate il telefono collegato e lasciategli riconoscere i driver,ora potete accedere tranquillamente da fastboot senza problemi.
**Ho notato per chi interessa che non compromette altri driver ma eviterete di dover aprire file manualmente per aggiungere le stringhe che vi mancano.
-
Ragazzi,
ho un Vodafone Smart II da riparare ma non va in fasboot mode.
Ho provato con la combinazione di tasti ma lo schermo resta con il simbolo di Android. Come faccio?
-
foto o screen potrebbero aiutare, giusto per capire cosa vedi