Visualizzazione stampabile
-
Cmq ragazzi quando avete un attimo di tempo libero "tartassate" il supporto Alcatel o sui vari canali twitter e facebook di messaggi dicendo di averlo appena comprato e quando verrà fatto l'aggiornamento così almeno vediamo di smuovere la situazione...;-)
-
1 allegato(i)
Allegato 116314
Cosa significherà Q3?
-
-
Ragazzi ma quanto ci vuole a rinstallare il firmware originale con il tool di Alcatel Upgrade...io sto provando ma ci mette un infinità possibile che vogliono tre ore?
Qualcuno di voi l'ha provato?
-
Io l'ho usata e ci ho messo una sera completa.
Il mio cel aveva problemi e dopo Alcatel Upgrade il telefono non ha più funzionato..rotfl
Ed adesso è in assistenza da 2 mesi... :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
rimiso
Io l'ho usata e ci ho messo una sera completa.
Il mio cel aveva problemi e dopo Alcatel Upgrade il telefono non ha più funzionato..rotfl
Ed adesso è in assistenza da 2 mesi... :'(
Due mesiii?ma dove lo hai spedito? Io due mesi fa ho rotto il touch e dopo 2 settimane me lo hanno ridato funzionante nuturalmente 110€.
Cmq Alcatel Upgrade troppo lento poi un sacco di problemi sto avendo...tipo perdita connessione e devo rifare tutto!spero di farcela per le 24.00!
-
Lasciami stare.. È una storia assurda..
Ho contattato l'alcatel su facebook mi hanno detto di portarlo ad un centro ritiro che lo spedivano al centro riparazione SST Service.
L'ho portato e dopo 3 settimane di solleciti ho chiamato l'alcatel e mi hanno detto che dove l'ho portato non era più centro riparazione ufficiale e che chi mi aveva risposto su facebook era un ufficio di Alcatel che non dava informazioni corrette..o_O
Ho chiamato SST e dopo 40 minuti è caduta la linea..
Gli ho mandato una Email e mi hanno detto che non è vero che ho aspettato 40 minut e che stavano aspettando un pezzo dal produttore..
Dopo vari solleciti non ho ancora avuto il telefono e la prossima settimana contatto un avvocato perché 60 giorni mi sembrano eccessivi.. Anche perché uso il cel per lavoro..
-
Sei stato sfortunato... parecchio!
Ma quindi hai dovuto acquistare un altro telefono nel frattempo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gianluz83
Sei stato sfortunato... parecchio!
Ma quindi hai dovuto acquistare un altro telefono nel frattempo?
No sto usando dei vecchi nokia, ho fdovuto prendere un lenovo yoga per le Email..
-
Quote:
Originariamente inviato da
rimiso
No sto usando dei vecchi nokia, ho fdovuto prendere un lenovo yoga per le Email..
Ahhh cavolo che iella!
Cmq anche ieri ho provato ad rinstallare il firmware da Alcatel Upgrade ma niente da fare...si blocca dopo un po mi da errore rete!
Stanotte provero con una connessione ethernet non vorrei fosse il WiFi...(p.s. di giorno il telefono lo uso e mi tocca farlo di notte) supporto Alcatel on line devo dire scadente!!
-
Da quanto ho capito il profilo facebook dell'alcatel non è di supporto ma è commerciale. Di fatti quando ho chiamato il servizio clienti si sono trovati in imbarazzo sul fatto che mi avessero detto che potevo mandare il telefono a SST Service per l'assistenza..
Inviato dal mio Lenovo B6000-H usando Androidiani App
-
Qualcuno per caso ha il backup dell'app androidmediaprovider_4.2.1-vA8T-0.apk...per colpa di un mal funzionamento di unistaller pro mi si è cancellata...
-
Da quando ho installato le ultime versioni del Play Store, nella stessa app le icone sembrano aver perso l'effetto di trasparenza (tutte a sfondo nero). Non che me ne importi granché, ma per curiosità qualcuno ha lo stesso problema?
-
Dopo l'ultimo aggiornamento di Viber, con la possibilità di effettuare le videochiamate, non funzionano più la telecamera ed il flash, cosi come succedeva con Skipe.
A voi fa lo stesso difetto?
-
Confermo. Disinstallato Viber e riavviato il telefono tutto è tornato alla normalità...
-
ma Alcatel non farà più alcun aggiornamento per questo cesso di telefono?
Quando il cell funziona è uno spettacolo, il mio problema è che spesso non sono raggiungibile su nessuna delle 2 sim, e dal display non mi accorgo di nulla, nessuno ha trovato un valido rimedio?
-
Portalo in assistenza.. Io avevo inizialmente lo stesso problema che si è andato a peggiorare nel tempo fino a quando non si è rotto del tutto. Se lo mandi accertati che non venga mandato ad SST Service ma al nuovo centro di riparazione. Il mio la SST se lo è tenuto 110 gg e non riuscivano a ripararlo poiché non gli arrivava un pezzo dalla cina. Alla fine alcatel mi ha mandato in sostituzione un Idol X+ (dopo lettera del mio avvicato)
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
-
Anche a me era capitata la stessa cosa, con in più il fatto che il telefono talvolta si riavviava quando un'applicazione cercava di accedere a internet. Ho risolto con una bella piallata con il tool Alcatel... Certo che se ti danno un Idol X+ magari ti conviene mandarlo in assistenza :)
-
Avevo provato anche io con il tool di alcatel ma non era bastato anzi era peggiorato.. :(
Inviato dal mio 6043D usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandrakedroid
Anche a me era capitata la stessa cosa, con in più il fatto che il telefono talvolta si riavviava quando un'applicazione cercava di accedere a internet. Ho risolto con una bella piallata con il tool Alcatel... Certo che se ti danno un Idol X+ magari ti conviene mandarlo in assistenza :)
Purtroppo sono un profano, cos'è il tool alcatel? mi potreste fornire informazioni "terra-terra"?
Se fosse possibile vorrei evitare di inviarlo in assistenza proprio perchè quasi sempre non combinano nulla e il cell mi serve.
-
È un software che trovi sul sito dell'Alcatel che ti permette di riportare il telefono alle condizioni di fabbrica, sovrascrivendo completamente la ROM. Per lo scribe HD la versione è la S 2.8.0 che trovi qui http://www.alcatelonetouch.com/it/do...0901120808.exe
Una volta installato lo fai partire, colleghi il telefono con il cavetto USB che ti hanno dato con il telefono, ti armi di moooooooolta pazienza e fai l'aggiornamento. Ovviamente il telefono viene piallato quindi fai un backup delle cose che ti interessano.
-
Scusa.... ma con questa operazione si risolve anche il problema della telecamera e del flash quando sul telefono sono installate app come Skype o Wiber?
-
No. Perlomeno quando lo feci io il problema rimaneva quindi ho disinstallato Skype. Non so se nel frattempo Skype sia stato aggiornato per risolvere il problema. Stessa cosa con Viber solo che il problema è molto più recente.
-
Mi aggiungo al gruppo di utenti Viber a cui la fotocamera ha smesso di funzionare!
La circostanza che mi incuriosisce, però, è che l'upgrade di Viber mi è arrivato domenica, dopodichè ho usato sia la fotocamera che Viber senza problemi per un paio di giorni, fino ad oggi.
Ho "risolto" disinstallando Viber....mah! Chissà che sia Skype che Viber (quest'ultima versione) non usino un medesimo metodo di accesso alla fotocamera, che ne causa il blocco....a ben pensarci, con l'upgrade si era aggiunta proprio la feature della videochiamata "alla Skype" !
ciao a tutti
P.S.
Una domanda: il ripristino del terminale alle condizioni di fabbrica, avviene solo via rete, oppure è possibile farlo (come con i terminali più vecchi) anche via pacchetto FW da scaricare via USB?
grazie per l'attenzione
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandrakedroid
È un software che trovi sul sito dell'Alcatel che ti permette di riportare il telefono alle condizioni di fabbrica, sovrascrivendo completamente la ROM. Per lo scribe HD la versione è la S 2.8.0 che trovi qui
http://www.alcatelonetouch.com/it/do...0901120808.exe
Una volta installato lo fai partire, colleghi il telefono con il cavetto USB che ti hanno dato con il telefono, ti armi di moooooooolta pazienza e fai l'aggiornamento. Ovviamente il telefono viene piallato quindi fai un backup delle cose che ti interessano.
Grazie, ci provo non appena ho un po' di tempo e di pazienza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Dragonfly313
Grazie, ci provo non appena ho un po' di tempo e di pazienza.
Io lo dovuto fare di notte perche di giorno mi serviva telefono...
Ciò messo 4 ore a scaricare firmware da PC più un ora ad installare... Auguri!
Pero adesso va tutto ok...e lo anche aggiornato con l'ultimo firmware cosa che prima non riuscivo a fare causa root e smanovramenti vari!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mandrakedroid
[...come piallare l' 8008D....È un software che trovi sul sito dell'Alcatel........Una volta installato lo fai partire, colleghi il telefono con il cavetto USB che ti hanno dato con il telefono, ti armi di moooooooolta pazienza e fai l'aggiornamento.
Ho visto le dimensioni del file exe; visto che è di pochi MByte, mi fa pensare che il PC -collegato ad internet- effettua il download del firmware e lo spari verso il terminale, giusto?
In alternativa, sai se è disponibile il pacchetto del firmware già scaricato e da mandare in pasto all'8008D senza collegarsi ad internet?
Ciao e grazie per l'attenzione
P.S.
riguardo il fatto che Viber ultima versione compromette l'uso della fotocamera, ho aperto una segnalazione alla Viber, che mi ha risposto che studieranno il problema....magari tempo 1-2 gg e risolveranno..... (gg = generazioni! :D )
-
La risposta alla prima domanda è si, giusto. Alla seconda invece è si e no. Si nel senso che dai terminali rootati è possibile estrarre l'aggiornamento (che pesa circa 136 MB), no perché francamente non saprei come darlo in pasto al telefono. Io ti consiglio, se puoi, di seguire la procedura ufficiale, almeno se qualcosa va storto (grat, grat :-)) non perdi la garanzia.
-
Qualcuno di voi usa il modulo instagram downloader di xposed per scaricare foto di instagram...
Perche io lo uso e da qualche giorno non mi funziona più...a qualcuno è capitato?
Fino poco tempo fa mi funzionava...ho provato ad disinstallare e rinstallare ma niente...
-
Prima di passare all'acquisto... visto che non trovo notizie chiare da nessuna parte e in Alcatel... lasciamo perdere... qualcuno sa se si possono montare microSD da 64 Gb? E un cavo USB mhl - HDMI?
Grazie
-
-
Skype, dopo l'ultimo aggiornamento non da più problemi alla fotocamera, mentre Viber si.
Per quanto riguarda aggiornamenti Android..... tutto tace.... possiamo scordarceli.
Mai più Alcatel.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DarkF1093
Sono riuscito ad individuare il file più grosso che occupa praticamente tutta la memoria...
È il log del kernel.
Si trova in /data/log_other_mode/ ed occupa la bellezza di 1,14GB
Dite che potrei aver problemi nell'eliminarlo o quantomeno spostarlo?
Alla fine si puo cancellare?
-
Qualcuno ha acquistato una cintura cardio Bluetooth compatibile col nostro telefono? Io le trovo tutte compatibili con Android 4.3.
-
Il file di log l'ho cancellato io, perché la memoria era talmente piena che il telefono non mi faceva neanche scaricare più gli aggiornamenti. Il mio file però era di soli 440mb. Ho aspettato qualche giorno prima di postare, perché volevo vedere come si comportava il telefono. Sono passati 5gg. e finora nessun problema. Io comunque ho ricreato un altro file vuoto con lo stesso nome, con il quale ho sostituito l'originale. Per fare il tutto ho usato filemanager FX...
Comunque sono d'accordo con robtamb72: non è possibile che dopo che MTK abbia rilasciato i driver di android 4.4.2 per MT6589 in giugno (!), e tutti gli altri produttori hanno aggiornato (Zopo, Xiaiomi, ecc.) noi dobbiamo ancora stare qui ad elemosinare un aggiornamento... Prox telefono sarà ancora cinese, ma non Alcatel.
-
Ciao, riguardo la tua osservazione:
Quote:
Originariamente inviato da
mandrakedroid
(...) dopo che MTK abbia rilasciato i driver di android 4.4.2 per MT6589 in giugno (!), e tutti gli altri produttori hanno aggiornato (Zopo, Xiaiomi, ecc.) noi dobbiamo ancora stare qui ad elemosinare un aggiornamento
vorrei sapere se la tua esigenza è motivata da una qualche malfunzionamento nell'allestimento originario da parte della TCL/Alcatel (te lo chiedo perchè io finora ho trovato solo l'incompatibilità con l'utilizzo della CAM da parte di Viber, ma mi sa che lì la "colpa" è di Viber, visto che Skype ho letto che funziona) oppure se è suscitata dalla necessità di coprire aspetti finora trascurati (ad esempio, rispetto alla sicurezza)
Ciao
-
Ciao. Lavori per Alcatel? ;) Scherzo!!!
Guarda di motivi per passare a KitKat ce ne sono a bizzeffe!
A parte il malfunzionamento della CAM, come tu giustamente osservi, Kit Kat gestisce i processi in modo da occupare molta meno RAM di Jelly Bean e per chi come noi ha un device con 1GB è un grosso miglioramento. Consente il multi-utente. Ha attivabile (a discrezione dell'utente) un nuovo file system, ART, che permette l'avvio delle app in maniera sensibelmente più veloce rispetto a Dalvik. Molte App sullo store ormai sono compatibili solo da 4.4 in su. Tra l'altro a me (ma l'ho notato anche su un paio di altri Scribe HD) da qualche tempo la grafica dell'app store ha perso l'effetto trasparenza... Eppoi, se permetti (non tu, in senso figurato) io sto telefono, un anno e mezzo fa, l'ho pagato la bellezza di 300 carte e credo di aver diritto agli aggiornamenti, sopratutto quando questi non sono fantascienza, ma sono già disponibili su terminali con hardware identico. Tutto qui. :cool:
-
Cominciando dall'ultimo motivo che esponi, hai decisamente ragione! :) Io l'ho pagato un bel pò di soldi in meno - sai, lo sconto ai dipendenti! ;) - e per ora non avverto l'esigenza di aggiornarmi, ma ti ringrazio per avermi dato qualche elemento su Kit Kat
Ciao ed alla prossima...
-
Ho un Alcatel OT easy scribe 8000D con Android v. 4.1.2, spesso si spegne o si riavvia da solo, facebook continua a chiedermi (da circa due anni) se salto o acconsento alla condivisione con gli amici, ma tutto sommato mi andava bene. Adesso, da un giorno all'altro non riconosce più la scheda micro sd (4g). Sono riuscita a copiare tutti i file su pc fisso, ho formattato, ripartizionato, ma se inserisco sullo smartphone la risposta è sempre la stessa: "Scheda sd vuota o con filesystem non....". Ho provato ad inserire anche un'altra di 1gb ed il problema persiste. Non c'è modo di risolvere la cosa. Comprerei una scheda nuova, ma temo di non risolvere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
zona3
Ho un Alcatel OT easy scribe 8000D con Android v. 4.1.2, spesso si spegne o si riavvia da solo, facebook continua a chiedermi (da circa due anni) se salto o acconsento alla condivisione con gli amici, ma tutto sommato mi andava bene. Adesso, da un giorno all'altro non riconosce più la scheda micro sd (4g). Sono riuscita a copiare tutti i file su pc fisso, ho formattato, ripartizionato, ma se inserisco sullo smartphone la risposta è sempre la stessa: "Scheda sd vuota o con filesystem non....". Ho provato ad inserire anche un'altra di 1gb ed il problema persiste. Non c'è modo di risolvere la cosa. Comprerei una scheda nuova, ma temo di non risolvere.
Un aiutino per me???