Visualizzazione stampabile
-
stock rom ot 985
ho modificato una custom rom rendendola stock ma senza apps tim e con notevole spazio nella memoria interna (circa 100 mb), l'ho installata sul mio 985 tramite recovery, come una qualsiasi custom rom, con i vari wipe, e mi funziona benissimo. Per chi la volesse provare metto il link
di seguito:
aggiornamento:la rom ha anche il supporto alle partizioni ext2,quindi si può usare a2sd e avere sempre circa 150mb liberi (grazie a flo87)
https://www.dropbox.com/s/hq1ughf1if...om%20ot985.zip
(nuovo link,hotfile è stato chiuso)
-
per robertodoria:nel forum ci sono guide e link,perchè cominciare tutto da capo?,Poi ci si perde,nel forum
-
a scaricare scaricate,ma un grazie?
-
vorrei provare la rom tua, mariocaraf, ma c'è anche il supporto per la ext2? cioè funzioneranno i script del serbo jeffta?
LE: i script vanno alla grande, la rom è fluida, quindi per adesso va tutto bene.
Se qualcuno volesse i script A2SD per aumentare la memoria del telefono, li posso postare. Ovviamente i diritti per la rom vanno al nostro collega @mariocaraf e per gli script a Jeffta.
-
ascolta,una premessa:la rom l'ho fatta per risolvere i problemi del non ritorno col nandroid backup(e non solo neanche con smt flasch tool),quindi serve solo per chi brikka il telefono,o vuol tornare indietro dopo l'installazione di altre rom,peraltro alleggerita sia dei programmi tim e un pò nella memoria interna.io sto provando ad usare a2sd,ma lo script non funziona perchè android non monta la partizione ext.dato che (correggetemi se sbaglio) il kernel dovrebbe essere contenuto nel boot.img, ho provato a flashare il boot.img di jefta,ma senza risultati. (il telefono funziona ma la partizione ext non viene montata,e quindi da terminale non succede nulla). dobbiamo studiare e capire come avere il supporto ext,modificando la rom di jefta. (o magari chiedere direttamente a lui!)e provare a fare il porting tra la mia e quella di jefta?
a smanettare,smanetto,ma devo ancora farne di strada...
-
Mini video guida per i script:
Occorente:
Micro SD
Un lettore per le micro sd (fungono anche le chiavette internet con lettore micro sd)
Minitool Partition Wizard (link nella descrizione del video)
Script per la Ext 2
Inserite la micro sd nel lettore (o chiavetta). Installate MPW (mini tool partion wizard), attendete la fine dell'installazione. Una volta installato, aprite MPW, e insericte il codice serial che trovate nel pachetto d'installazione. Una volta fatto, potete andare avanti con il procedimento che trovate nel video:
[GUIDA] Come creare una partizione EXT2 - YouTube
Una volta fatto questo, scaricate i script presenti nella descrizione del video, connetete il telefono al pc, ed una volta che compare sul telefono la schermata per collegarlo, lasciatelo cosi. Aprite il file START presente nel archivio dello script,-> premete qualsiasi tasto per continuare, -> premete Y se si ha il root, aspettate che tutto va a buon fine, poi vi chiederanno di premere un altra volta qualsiasi tasto per riavviare il cell e un altro tasto per uscire. Il telefono si riavvierà, appena si spegne staccatelo dal pc e aspettate. Una volta accesso, andate su Menu e aprite l'app A2SDGUI, consentite i permessi root, e dovere trovare una schermata cosi:
http://s10.postimg.org/hn3svb63d/201...3_19_19_51.jpg
Andate su Dalvik, scegli Dalvik sulla SD EXT e poi SPOSTA.
http://s23.postimg.org/9nobs9jvv/201...3_19_20_12.jpg
Il telefono si riavvia, abbiate un po di pazienza, ci metterà un po perché dovrà spostare la Dalvik sulla sd ext. Poi se dovreste scaricare qualche app grande, dopo averla scaricata, spostatela sulla sd, per liberare la memoria interna. Anche se essa verrà installata sulla sd ext, un pezzo rimarrà sulla memoria del telefono, però spostandola sulla sd col metodo classico, cioè menu, impostazioni , applicazioni, gestisci applicazioni , scegliete l'app che v'interessa, e la soposte sulla sd, avreste sempre la memoria interna libera.
Questo procedimento dello spostamento sulla sd non è obbligatorio, ma io lo faccio solo perché voglio avere la memoria interna libera, cioè 150 mb .
Siccome è la prima volta che faccio una guida, correggetemi se ho sbagliato qualcosa :)
Questa è la mia "situazione" dopo aver installato i script, con la rom leggerita da te, mario:
http://s21.postimg.org/arjh1fciv/201...3_19_41_35.jpg
-
ho installato lo zip a2sd da recovery,poi adirittura ho usato un emulatore di terminale per fare quello che dici tu,ma il problema è che la partizione ext creata con minitool non viene montata. mi dovresti spiegare come aprire uno script da pc senza collegare veramente il telefono al pc,perchè hai detto tu che alla richiesta di connessione,di lasciarlo,così(cioè senza connetterlo)io trovo zipalign attivato e basta,perchè se linux che è la mamma di android,non monta la partizione ext creata da minitol,non si può spostare niente. certamente jefta ha trovato la soluzione,ma preferisco 80mb liberi(attualmente)che una rom non dedicata a me,italiano o forse sbaglio la versione di a2sd? o di a2sdgui?la mia ad esempio è formata praticamente da un update.zip e a2sdgui l'ho scaricata dal market,e le istruzioni dicono di usare la riga di comando per effettuare gli spostamenti(e così ho fatto)comunque la partizione c'è,ora provo gli script, che dici tu. cacchio ma devo scaricare tutti i fil 1a1?
-
ieri sera ho messo la rom tua, ed ho provato a mettere anche gli script. i script vengono installati dal pc, con il telefono attaccato al pc, senza fare il collegamento. devi solo aprire il file START, sul pc, premi y per i permessi root, e poi fa tutto da solo. alla fine premi un tasto qualsiasi per far riavviare il telefono, una volta spent, stacchi il cavo usb dal telefono e attenti che si riavvia. fatto questo, vai su menu, e ti comparira l'app A2SDGUI e FREE SPACE. apri a2sd, e segui la mia guida per sopstare la dalvik sulla ext.
http://s8.postimg.org/qpy7kimet/ssss.jpg
http://s11.postimg.org/mf7s5q39f/sssss.jpg
http://s17.postimg.org/pveqs20qn/sssssss.jpg
ovviamente adesso non ho connesso il telefono, ma ti ho fatto questi 3 screen per farti vedere più o meno come si fa
per caso, hai fatto la swap con ram manager pro? se si, disattivala e riprova. se usi link2sd o altra roba, fai il wipe data dalla recovery, e una volta riaccesso il telefono, metti i script.
-
strano che la stessa cosa fatta da recovery,e con l'emulatore del terminale non funzioni. ma farò come dici tu e in questo caso salterò dalla gioia,perchè così ho una rom completa,(quello era il mio cruccio,a2sd che non riuscivo a far funzionare).GRAZIE, no lo swap non l'ho creato online dicono che è inutile,e link2sd,dopo aver riportato le apps nella memoria interna l'avevo disinstallato,ma ora ripensandoci,avevo android assistent installato che conteneva un'applicazione simile,vuoi vedere che era colpa di quella?
-
Io adesso resetto tutta la SD,rifaccio un factory della Rom senza cazzi vari e riprovo :) vediamo cosa viene fuori :P
EDIT:
Mi dà Device not found anche se il telefono è connesso .-.