Visualizzazione stampabile
-
stock rom ot 985
ho modificato una custom rom rendendola stock ma senza apps tim e con notevole spazio nella memoria interna (circa 100 mb), l'ho installata sul mio 985 tramite recovery, come una qualsiasi custom rom, con i vari wipe, e mi funziona benissimo. Per chi la volesse provare metto il link
di seguito:
aggiornamento:la rom ha anche il supporto alle partizioni ext2,quindi si può usare a2sd e avere sempre circa 150mb liberi (grazie a flo87)
https://www.dropbox.com/s/hq1ughf1if...om%20ot985.zip
(nuovo link,hotfile è stato chiuso)
-
per robertodoria:nel forum ci sono guide e link,perchè cominciare tutto da capo?,Poi ci si perde,nel forum
-
a scaricare scaricate,ma un grazie?
-
vorrei provare la rom tua, mariocaraf, ma c'è anche il supporto per la ext2? cioè funzioneranno i script del serbo jeffta?
LE: i script vanno alla grande, la rom è fluida, quindi per adesso va tutto bene.
Se qualcuno volesse i script A2SD per aumentare la memoria del telefono, li posso postare. Ovviamente i diritti per la rom vanno al nostro collega @mariocaraf e per gli script a Jeffta.
-
ascolta,una premessa:la rom l'ho fatta per risolvere i problemi del non ritorno col nandroid backup(e non solo neanche con smt flasch tool),quindi serve solo per chi brikka il telefono,o vuol tornare indietro dopo l'installazione di altre rom,peraltro alleggerita sia dei programmi tim e un pò nella memoria interna.io sto provando ad usare a2sd,ma lo script non funziona perchè android non monta la partizione ext.dato che (correggetemi se sbaglio) il kernel dovrebbe essere contenuto nel boot.img, ho provato a flashare il boot.img di jefta,ma senza risultati. (il telefono funziona ma la partizione ext non viene montata,e quindi da terminale non succede nulla). dobbiamo studiare e capire come avere il supporto ext,modificando la rom di jefta. (o magari chiedere direttamente a lui!)e provare a fare il porting tra la mia e quella di jefta?
a smanettare,smanetto,ma devo ancora farne di strada...
-
Mini video guida per i script:
Occorente:
Micro SD
Un lettore per le micro sd (fungono anche le chiavette internet con lettore micro sd)
Minitool Partition Wizard (link nella descrizione del video)
Script per la Ext 2
Inserite la micro sd nel lettore (o chiavetta). Installate MPW (mini tool partion wizard), attendete la fine dell'installazione. Una volta installato, aprite MPW, e insericte il codice serial che trovate nel pachetto d'installazione. Una volta fatto, potete andare avanti con il procedimento che trovate nel video:
[GUIDA] Come creare una partizione EXT2 - YouTube
Una volta fatto questo, scaricate i script presenti nella descrizione del video, connetete il telefono al pc, ed una volta che compare sul telefono la schermata per collegarlo, lasciatelo cosi. Aprite il file START presente nel archivio dello script,-> premete qualsiasi tasto per continuare, -> premete Y se si ha il root, aspettate che tutto va a buon fine, poi vi chiederanno di premere un altra volta qualsiasi tasto per riavviare il cell e un altro tasto per uscire. Il telefono si riavvierà, appena si spegne staccatelo dal pc e aspettate. Una volta accesso, andate su Menu e aprite l'app A2SDGUI, consentite i permessi root, e dovere trovare una schermata cosi:
http://s10.postimg.org/hn3svb63d/201...3_19_19_51.jpg
Andate su Dalvik, scegli Dalvik sulla SD EXT e poi SPOSTA.
http://s23.postimg.org/9nobs9jvv/201...3_19_20_12.jpg
Il telefono si riavvia, abbiate un po di pazienza, ci metterà un po perché dovrà spostare la Dalvik sulla sd ext. Poi se dovreste scaricare qualche app grande, dopo averla scaricata, spostatela sulla sd, per liberare la memoria interna. Anche se essa verrà installata sulla sd ext, un pezzo rimarrà sulla memoria del telefono, però spostandola sulla sd col metodo classico, cioè menu, impostazioni , applicazioni, gestisci applicazioni , scegliete l'app che v'interessa, e la soposte sulla sd, avreste sempre la memoria interna libera.
Questo procedimento dello spostamento sulla sd non è obbligatorio, ma io lo faccio solo perché voglio avere la memoria interna libera, cioè 150 mb .
Siccome è la prima volta che faccio una guida, correggetemi se ho sbagliato qualcosa :)
Questa è la mia "situazione" dopo aver installato i script, con la rom leggerita da te, mario:
http://s21.postimg.org/arjh1fciv/201...3_19_41_35.jpg
-
ho installato lo zip a2sd da recovery,poi adirittura ho usato un emulatore di terminale per fare quello che dici tu,ma il problema è che la partizione ext creata con minitool non viene montata. mi dovresti spiegare come aprire uno script da pc senza collegare veramente il telefono al pc,perchè hai detto tu che alla richiesta di connessione,di lasciarlo,così(cioè senza connetterlo)io trovo zipalign attivato e basta,perchè se linux che è la mamma di android,non monta la partizione ext creata da minitol,non si può spostare niente. certamente jefta ha trovato la soluzione,ma preferisco 80mb liberi(attualmente)che una rom non dedicata a me,italiano o forse sbaglio la versione di a2sd? o di a2sdgui?la mia ad esempio è formata praticamente da un update.zip e a2sdgui l'ho scaricata dal market,e le istruzioni dicono di usare la riga di comando per effettuare gli spostamenti(e così ho fatto)comunque la partizione c'è,ora provo gli script, che dici tu. cacchio ma devo scaricare tutti i fil 1a1?
-
ieri sera ho messo la rom tua, ed ho provato a mettere anche gli script. i script vengono installati dal pc, con il telefono attaccato al pc, senza fare il collegamento. devi solo aprire il file START, sul pc, premi y per i permessi root, e poi fa tutto da solo. alla fine premi un tasto qualsiasi per far riavviare il telefono, una volta spent, stacchi il cavo usb dal telefono e attenti che si riavvia. fatto questo, vai su menu, e ti comparira l'app A2SDGUI e FREE SPACE. apri a2sd, e segui la mia guida per sopstare la dalvik sulla ext.
http://s8.postimg.org/qpy7kimet/ssss.jpg
http://s11.postimg.org/mf7s5q39f/sssss.jpg
http://s17.postimg.org/pveqs20qn/sssssss.jpg
ovviamente adesso non ho connesso il telefono, ma ti ho fatto questi 3 screen per farti vedere più o meno come si fa
per caso, hai fatto la swap con ram manager pro? se si, disattivala e riprova. se usi link2sd o altra roba, fai il wipe data dalla recovery, e una volta riaccesso il telefono, metti i script.
-
strano che la stessa cosa fatta da recovery,e con l'emulatore del terminale non funzioni. ma farò come dici tu e in questo caso salterò dalla gioia,perchè così ho una rom completa,(quello era il mio cruccio,a2sd che non riuscivo a far funzionare).GRAZIE, no lo swap non l'ho creato online dicono che è inutile,e link2sd,dopo aver riportato le apps nella memoria interna l'avevo disinstallato,ma ora ripensandoci,avevo android assistent installato che conteneva un'applicazione simile,vuoi vedere che era colpa di quella?
-
Io adesso resetto tutta la SD,rifaccio un factory della Rom senza cazzi vari e riprovo :) vediamo cosa viene fuori :P
EDIT:
Mi dà Device not found anche se il telefono è connesso .-.
-
Ragazzi ci sono novità :)
Allora la prima volta ero riuscito a farlo ma però non mi faceva spazio quindi qualcosa era andato storto adesso ho resettato il telefono fatto tutti i passaggi e finalmente le app si salvano sulla scheda SD :) ho un'alcatel finalmente fluido.
Se si riuscisse ad ampliare la RAM con lo SWAP sarebbe PERFETTO,però ho paura di fare danni irrevocabili xD qualcuno può provare!? io l'avevo provato prima ma non sono sicuro che funzionasse .-.
-
ma perché danneggiare la sd per guadagnare un po di ram? con l'opzione Giocando Duro di Ram Manager Pro ho sempre una ottantina di mb liberi di ram, più de questo non posso chiedere, l'unico problema era quello di riuscire a mettere le applicazioni sulla ext e visto che ci siamo riusciti, stamosene tranquilli per un pò :))
-
se il reset che hai fatto è il colpevole,ti conviene usare l'unbrik che ha postato iosonoantonio qui sul forum,poi reinstalli la rom,e vai avanti
-
Bhè sai,avere 200mb di ram libera renderebbe il telefono OTTIMO,quasi un telefono di fascia alta!
Non sarebbe per niente male,ma da quanto ho letto per i processore MTK tocca cambiare il Kernel ecc .-. un macello insomma xD
-
flo87,ho fatto!, ora ho 149 mb liberi in memoria interna,e una rom sbrandizzata,quindi stò a posto(ho installato anche next launcher 3d e il telefono non soffre),grazie dell'aiuto
-
sono contento che ci sei riuscito, spero che anche altri utenti installeranno la tua rom sbrandizzata e riusciranno a mettere gli script per avere un telefono decente.
:D
-
già,finalmente,ma ora cominciamo a vedere di incorporare gli script nella rom,giusto per lavorare il meno possibile,in caso di brick,o altro, domani provo
-
Mario prova anche stà cosa dello Swap! :)
-
mah,dicono che con terminali che hanno 1 giga di ram lo swap è inutile,sugli altri qualcosa fa,ma non miracoli.esiste una app che rende facile la creazione dello swap (swapper), ma dove troviamo un kernel che supporti lo swap?nessun kernel ufficiale sopporta lo swap non solo i mtk
-
Prova a vedere su XDA,avevo letto che una ragazzo aveva creato un Kernel Swappabile per gli MTK del nostro alcatel (adesso non ricordo il modello),c'è modi che funziona se lo ficchi all'interno della Rom!
-
la base della rom che ho modificato,è quella di jefta,che grazie a flo87 ha fatto capire che ha il supporto alla partizione ext,quindi usando a2sdgui,che ha un pulsante per attivare lo swap,perchè non ci provi tu,visto che in ogni caso la procedura da lui descritta è sempre utile (memoria interna sempre libera),se nò devo riformattare la partizione per creare lo swap e ricominciare tutto da capo.(ho creato la partizione senza swap,ascoltando gli esperti che dicono che è quasi inutile). segui i passaggi descritti da flo87,dopo aver creato la partizione comprensiva di swap,e facci sapere. chiaramente al primo problema col telefono, ci provo anch'io
-
ragazzi a me da sempre device not found! O.o
-
-
ragazzi, non so voi, ma io ho riscontrato un problema con a2sd... quando spengo il cell per poi riaccenderlo devo fare prima wipe di cache e dalvick cache... altrimenti non trovo le app che in teoria sono spostate sulla sd!
-
iosonoantò visto che hai risolto il tuo problema con a2sd,scrivilo qui,se no i forumisti pensano che diciamo solo cavolate
-
ah già... beh pranticamente il problema era che la dalvick e le app non si trovavano dalla stessa parte! cioè tenendo la dalvick newl telefono e spostando le app ad ogni riavvio bisognava prima fare un wipe dalvick.. quindi spostare la dalvick diventa obblogatorio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
ho modificato una custom rom rendendola stock ma senza apps tim e con notevole spazio nella memoria interna (circa 100 mb), l'ho installata sul mio 985 tramite recovery, come una qualsiasi custom rom, con i vari wipe, e mi funziona benissimo. Per chi la volesse provare metto il link di hotfile di seguito:
https://hotfile.com/dl/249759208/7c9...t_985.zip.html
aggiornamento:la rom ha anche il supporto alle partizioni ext2,quindi si può usare a2sd e avere sempre circa 150mb liberi (grazie a flo87)
volevo sapere se bisogna farla con i 3 wipe ho solo con i primi 2? perche ho provato a farla con i primi due si e bloccato nella scritta android e ho dovuto utilizzare unbrick e e presente la telenor ma questa rom non mi soddisfa e vorrei utlizzare la tua spero mi sei di aiuto grazie
-
tutti e 3,ma è strano che ti sia capitato,ma se usi l'unbrik (che è meglio),devi installare la rom senza fare niente,praticamente finiti i flash delle 3 cartelle installare da recovery senza fare nient'altro,i wipe non servono perchè il terminale è vergine,in quel momento
dopo fai anche la procedura di flo87,e sei a posto
-
si... dopo la procedura di unbrick invece che installare la telenor installa la sua!
-
ragazzi ma la darck ginger di cui si è parlato molte volte nei nostri post è questa: https://www.youtube.com/watch?v=NsxL...e_gdata_player
oppure questa: http://m.youtube.com/watch?v=OfOwERCaoZM
perchè io ho provato la seconda... credendo che non ci fosse un altra versione! che mi dite voi le avete provate tutte e due?
-
ci creiamo troppi problemi,non vi pare?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mariocaraf
ci creriamo troppi problemi,non vi pare?
forse vogliamo solo il meglio da quello che abbiamo...
lo so con la tua rom va benissimo, ma se la darck ginger di jftta è buona... beh la vorrei provare... sarebbe fantastico dato che adoro lo stile ics/jelly bean! xD si... è solo un capriccio! xD
-
vedi,l'importante è che adesso,tramite l'unbrick e la rom di cui siamo in possesso,possiamo fare quello che vogliamo! prova, fai, cambia quello che ti pare, tanto l'importante è tornare al punto di partenza in pochi minuti, o no?,quello è l'importante! ti ricordi? cerco backup funzionante,stock rom,ecc,ecc, adesso viene il bello (proviamo,creiamo,distruggiamo,fino a quando cambiamo smartphone)perchè non installi next launcher? a livello di grafica fa paura,
-
come launcher ho adw... ed é fantastico... il probleme è tutta la grafica di sistema.... xD
-
@iosonoantonio la dark ginger l'ho testata per quasi 2 mesi, visto la mancanza di rom per il nostro telefoni. Cambia solo la graffica, bug non ne ho trovati, quindi se vuoi provala tranquillamente. Funzionano sia a2sd che l'overclock.
Come launcher sulla stock di mario uso Smart Launcher, che per me è l'unico che non lagga.
-
ok... la proverò... mai provato smart launcher... resto fedele alla verione pro del mio adw... il più fluido e veloce che io abbia mai usato!
-
sto provando la dark.. sembra buona...
-
salve mariocaraf e androidiani community
ho già effettuato il root su questo smartphone e disinstallato le app tim, solo che la memoria interna non si è liberata del loro peso
vorrei installare questa tua stock rom e ti ringrazio per averla creata. ti chiedo se devo prima fare unroot e factory reset e poi procedere con l'installazione della rom. come si procede con l'installazione tramite recovery?
grazie ancora a tutti.
-
non è necessario fare unroot,devi fare non solo factory reset,ma anche wipe data cache,e wipe dalvick,nel menù advanced in recovery.
poi però,dopo aver installato la rom,devi fare una partizione ext2 primaria,sulla sd esterna e installare gli script che flo87 ha pubblicato nella stessa discussione. così il telefono penserà di avere più memoria interna, e tu avrai sempre memoria libera. se non lo fai anche se la rom parte con un centinaio di mb liberi,con il tempo si ridurranno,ok?
per l'installazione,copia la rom sulla sd,poi da recovery fai i 3 wipe che ho menzionato prima,poi scegli instal zip,chose zip,navighi fino alla rom e dai ok su yes instal ecc. ecc. non scordarti dopo di installare gli script di jeffta per ampliare la memoria interna sfruttando la partizione ext2 che devi creare.
n.b. la rom è single sim non dual,chiaro?
-
@iosonoantonio la dark ginger l'ho testata per quasi 2 mesi, visto la mancanza di rom per il nostro telefoni. Cambia solo la graffica, bug non ne ho trovati, quindi se vuoi provala tranquillamente. Funzionano sia a2sd che l'overclock.
Come launcher sulla stock di mario uso Smart Launcher, che per me è l'unico che non lagga.
smart launcher è proprio un altro passo!!!,e chi lo cambia? l'ho installato sul telefono, il tablet e sul minipc collegato al tv,altri terminali non ce li ho,purtroppo!