Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
Morpheus88
@ Flash1985
Il box è in grado di reggere un connessione Wi-Fi a 300Mbit.
Ma il problema non è il box ma quanto sta attorno.
Il risultato effettivo (come sempre) è detrminato anche da una serie di fattori esterni pesronalI (reali performance della rete Wifi/ velocità e stabilità ADSL/etc).
secondo me no e spiego il perchè: se in casa abbiamo uno smartphone, un fisso, un portatile e un box android che sfruttano (uno per volta quindi non tutti insieme) la stessa identica connessione la differenza di prestazioni sarà solo in base all'hardware. E' ovvio che il mio fisso che ha 8 Gb di ram, un I7, una scheda di rete come si deve, una scheda madre di tutto rispetto, etc.. non avrà problemi (difatti non ne ha nessuno da me) a reggere uno streaming a 2000 e passa kbps cosa che non potrà fare (con la sicurezza al 100%) il mio smartphone o il mio portatile che vale la metà del fisso e quindi anche un box android
-
Grazie ad entrambi per le risposte.
Ovvio non pretendo da questo box le stesse prestazioni che richiedo al mio pc fisso!!!
Partendo dal pressupposto che fino ad adesso la mia linea adsl è sempre stata stabile (buoni ping e velocità in download) sono sempre riuscito a vedere film in streaming dai siti sopracitati anche con un mio vecchio portatile di 5-6 anni fa (dual core intel).
Questo box mi permette di fare lo stesso? Nel senso che:
--) Si rischiano blocchi ad esempio dell'app browser durante la riproduzione?
--) Si rischiano surriscaldamenti eccessivi del box?
--) Si riescono a riprodurre streaming in modo decente (non pretendo quelli che richiedono 2000 e passa kbps)?
Grazie e buona giornata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Flash1985
Grazie ad entrambi per le risposte.
Ovvio non pretendo da questo box le stesse prestazioni che richiedo al mio pc fisso!!!
Partendo dal pressupposto che fino ad adesso la mia linea adsl è sempre stata stabile (buoni ping e velocità in download) sono sempre riuscito a vedere film in streaming dai siti sopracitati anche con un mio vecchio portatile di 5-6 anni fa (dual core intel).
Questo box mi permette di fare lo stesso? Nel senso che:
--) Si rischiano blocchi ad esempio dell'app browser durante la riproduzione?
--) Si rischiano surriscaldamenti eccessivi del box?
--) Si riescono a riprodurre streaming in modo decente (non pretendo quelli che richiedono 2000 e passa kbps)?
Grazie e buona giornata.
l'utente Morpheus88 lo lamentava proprio nella pagina precedente
-
@ wiking76
Il box Android ha tutte le caratteristiche per visualizzare filmati a bit rate alto (basta provarlo in locale)
Non conta solo il PC (o il box Android) ma anche le performance effettive del Wifi (300Mbit teorici in realtà per ognuno di noi molto meno) e la velocità è stabilità della ADSL.
Il box Android ha come caratteristiche (CPU/memoria/etc) tutte le caratteristiche per stare dietro a bitrate anche elevati.
E' inutile avere un harwdare di buobne caratteristiche se poi ciò che collega il box a internet e al sitod estinazione ha performnce/stabilità non adeguate.
@Flash1985
Come tutti gli apparecchi elettroncii deve avere uan adeguata ventilazione.
Es. non deve essere chiuso in un armadio.
Se si suano le solite regole standard non avrai problemi di surrsicaldamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@ wiking76
Il box Android ha tutte le caratteristiche per visualizzare filmati a bit rate alto (basta provarlo in locale)
Non conta solo il PC (o il box Android) ma anche le performance effettive del Wifi (300Mbit teorici in realtà per ognuno di noi molto meno) e la velocità è stabilità della ADSL.
Il box Android ha come caratteristiche (CPU/memoria/etc) tutte le caratteristiche per stare dietro a bitrate anche elevati.
E' inutile avere un harwdare di buobne caratteristiche se poi ciò che collega il box a internet e al sitod estinazione ha performnce/stabilità non adeguate.
@
Flash1985
Come tutti gli apparecchi elettroncii deve avere uan adeguata ventilazione.
Es. non deve essere chiuso in un armadio.
Se si suano le solite regole standard non avrai problemi di surrsicaldamento.
Io ho la fibra a 30 MB, facevo il ragionamento dando per scontato che lo dovessero sapere anche gli altri XD
-
Ciao, come smarco il punto zero? Ovvero capire se il mio box é cs918 o uno dei prodotti simili...
-
@wiking76
Mai dare le cose per sconatate.
Hai 30mb di fibra, ma il segnale dal modem deve arrivare al box e quello lo fa via Wifi.
Come detto il tutto dipende dalla e prestazioni (effettive) della WiFi.
@palemmo
Fai una verifica del case esterno, e dall'etichetta (se rpesente) sul fondo del prodotto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@ wiking76
Mai dare le cose per sconatate.
Hai 30mb di fibra, ma il segnale dal modem deve arrivare al box e quello lo fa via Wifi.
Come detto il tutto dipende dalla e prestazioni (effettive) della WiFi.
per quello non ci sarebbero problemi, sfrutto la banda al massimo nonostante il fisso (con chiavetta wifi) stia a due camere di distanza, nel caso di acquisto il box starebbe nella stessa stanza
-
Ah ah ah non sono così ingenuotto ;) non ho alcuna etichetta sotto
-
@palemmo
Non lo avevi specificato ...