Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
TheSolutor
........ da quello telefonico l'iphone è qualcosa che non bacia le scarpe a buona parte dei telefoni di marca come parte telefonica, figuriamoci a un Alcatel.
Probabilmente solo Samsung e LG si comportano peggio.
come ben comprensibile dalla immagine del mio profilo...non sono un grande estimatore del mondo con la mela...però permettimi di dissentire!!!
se mi dici che sono terminali "imbrigliati" ok ma a livello di ricezione vanno stimati! (mi riesce male ammetterlo)
io ho un negozio dove per caratteristiche strutturali la ricezione dei cellulari è messa seriamente in crisi....indipendentemente dalla compagnia che dai telefoni!
oltre la metà del negozio c'è assenza di campo!
gli unici telefoni che squillano nei camerini (nella zona "buia") sono gli iphone ed i vecchi nokia (N70/C7/5800)
dura da ammettere ma è così!:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
però permettimi di dissentire!!!
Allora capiamoci, rispondevo a una trollata e mi sono anche dilungato più del dovuto.
Le variabili sono centitaia, a partire dall'iphone di cui stiamo parlando (ce ne sono 6/7 generazioni) all'operatore cui si è agganciati, alla frequenza di cui si sta parlando, è presumibile che dopo la debacle mediatica degli iphone 4 e dei consigli su come tenerli in mano per non perdere la linea, si siano sbattuti un pochettino a migliorare anche la parte telefonica.
Fatto sta che è comunque difficile fare meglio di chi fa telefoni da una vita Philips e Alcatel in testa, Nokia che ha e ha sempre avuto ottimi esemplari (anche di prezzo ridicolo) e la stessa Ericsson/Sonyericsson/Sony anche se in quel caso i risultati sono stati molto variabili da un modello all'altro. Notevoli anche tanti motorola.
In ogni caso pur non essendo mai stato un nazista dell "In Topic", direi che sarebbe il caso di riportare il thread in carreggiata, e di discutere eventualmente l'argomento in un thread dedicato.
-
Io ho un note2 e la differenza di ricezione si vede anche cambiando il modem del telefono.. Cmq con il modem (standard no brand) che monto adesso stessa ricezione e stessa velocità della Tim su xperia Z, identici in tutto.. La linea è quella cmq.. Quindi a mio modesto parere se ci sono differenze di ricezione dipende dal device..
-
ma non è che state andando fuori tema...
io con Noverca e il mio sony mi trovo benissimo... per chi vuole mantenere altri operatori e terminali.... va bene anche così
-
No beh io volevo solo far capire a chi legge il forum che secondo me non c'è alcuna differenza con la tim su cui si appoggia.. Anche io mi trovo benissimo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
matteolii
Io ho un note2 e la differenza di ricezione si vede anche cambiando il modem del telefono..
Certo anche quello conta parecchio, per dire l'Xperia mini pro non prendeva una mazza, in maniera tanto evidente da essere da avere una menzione sulla scarsa ricezione da parte dell'amico Andrea Galeazzi nella sua videreview postata sul sito concorrente.
Incredibilmente l'Xperia mini liscio, praticamente lo stesso telefono, prendeva benissimo.
Con l'ultima baseband il pro è diventato semplicemente ottimo come ricezione, anche se non eccezionale.
Quote:
Quindi a mio modesto parere se ci sono differenze di ricezione dipende dal device.
Sul resto si può dibattere quanto si vuole, ma sul fatto che in quanto a ricezione non cambi nulla sulla medesima rete non ci sarebbe neanche da discutere.
Sarebbe come dire che passando da Enel a Sorgenia ti arrivano 190 V al posto che 230.
-
a paritá di condizioni, sulla stessa rete, al momento (se non con un modem diverso nel telefono) non esistono mezzi tecnici per poter differenziare la ricezione di un operatore virtuale da quello che fornisce la rete!
quindi...assodato che la ricezione è la stessa...adesso ho un altro dubbio per il quale chiedo aiuti ed info per riuscire a capire meglio!
ho fatto alcuni speed test...pur non essendo una comparazione vera, in quanto dovrebbe esser fatta con terminali e requisiti identici, ma questo per poter apprezzare minime differenze, mentre il mio dubbio è che la banda dati di Noverca sia "strozzata" a diffrenza della Tim, praticamente come viene fatto dalla H3G sulle sim Bip Mobile (il tutto per accordi presi tra i due operatori a fronte di un prezzo più basso)
Affermo questo perché in luoghi dove con Tim in H+ a 20/22 ASU si ottengono speed test a 7-8 Mb e anche oltre a seconda dei terminali...nello stesso momento io con Noverca quando è andata bene ho raggiunto 4Mbps in download.
Adesso essendoci anche le vacanze...smetto di bruciare dati facendo speed test...ma gradirei avere anche da voi dei riscontri a tale mia supposizione, in quanto voglio approfondire questa situazione!
buone vacanze a tutti!
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
bibo68
ho fatto alcuni speed test...pur non essendo una comparazione vera, in quanto dovrebbe esser fatta con terminali e requisiti identici, ma questo per poter apprezzare minime differenze, mentre il mio dubbio è che la banda dati di Noverca sia "strozzata" a diffrenza della Tim, praticamente come viene fatto dalla H3G sulle sim Bip Mobile (il tutto per accordi presi tra i due operatori a fronte di un prezzo più basso)
Affermo questo perché in luoghi dove con Tim in H+ a 20/22 ASU si ottengono speed test a 7-8 Mb e anche oltre a seconda dei terminali...nello stesso momento io con Noverca quando è andata bene ho raggiunto 4Mbps in download.
Adesso essendoci anche le vacanze...smetto di bruciare dati facendo speed test...ma gradirei avere anche da voi dei riscontri a tale mia supposizione, in quanto voglio approfondire questa situazione!
buone vacanze a tutti!
;)
Bip strozza di sicuro, noverca non è escluso che lo faccia oltre una certa soglia per quel che mi riguarda a casa mia fa tra i 4 e i 5Mbps, che è la stessa cosa che ho visto fare a tim e coopvoce, poi in posti dove tim va meglio è possibile che la differenza sia percepibile.
Ma non contare su di me per dei test comparativi, gia mi sta sullo stomaco dare dei soldi a tim per via indiretta, pagando noverca, di comprare una sim tim per fare paragoni diretti non ho nessuna voglia.
-
Gli speed test comparativi sono stati gia fatti, noverca va piu piano
-
Io vivo a Milano ma adesso sono in Sicilia, ho effettuato degli speed test con un altro telefono tim (lte mentre il mio no) ed andavano alla medesima velocità..