Visualizzazione stampabile
-
RINGO Mobile
Apro una nuova discussione per informare chi non ne fosse già a conoscenza della comparsa di un nuovo nome nella realtà degli operatori mobili virtuali italiani: si tratta di RINGO Mobile, gestito dalla onnipresente Nòverca che quindi opera su rete TIM 2G/3G/4G sul territorio nazionale.
Al momento trovo interessante l'offerta nazionale di minuti, sms e giga che permette di crearsi un pacchetto con soglie ad hoc come si può vedere qui: Offerte Nazionali | RINGO anche se devo ammettere che i prezzi sono un po' altini rispetto ad altri operatori mobili... ma c'è la possibilità di farsi un piano senza minuti o senza sms per dire, spendendo relativamente poco
C'è anche una offerta di pacchetti di minuti per chiamare all'estero, e a quanto pare la tariffa base senza opzioni non è male: 5cent per minuto/sms a fissi e cellulari nel territorio italiano e 1cent al MB per quanto riguarda la navigazione internet.
Per ora sembra che sia possibile solo acquistare le SIM da rivenditori fisici presenti sul territorio (solo Milano...) ma sono convinto che a breve sarà possibile anche acquistare direttamente dal sito, perché se si prova a costruire un pacchetto le indicazioni dicono di premere sul tasto "ordina ora" che adesso è assente
se qualcuno decide di aderire alle offerte di RINGO magari ne parli qui, in modo da poter dare agli altri una idea dei servizi e dell'affidabilità in generale di questo operatore.
-
Bella l'idea di poter personalizzare il piano...ma prezzi troppo alti...da un nuovo operatore mi sarei aspettato qualcosa di meglio!
-
In effetti è un po' altina in certe cose.
Però vedo che come tariffa a consumo è un altro operatore come Tiscali con la 5+5 (5 cent/min e 5 cent/sms).
-
Ragazzi, ancora nessuna novità per l'acquisto online o in luoghi diversi da quel di milano?
-
Quote:
Originariamente inviato da
htcd2
Ragazzi, ancora nessuna novità per l'acquisto online o in luoghi diversi da quel di milano?
io chiesi a metà maggio quando avrebbero iniziato a vendere le SIM, mi dissero "tra due settimane" rotfl leggo ora su mvnonews che dovrebbero inaugurare lo shop online nei primi giorni di luglio
-
Siamo a meta' settembre e sul sito non e' apparso nulla. A Roma ho provato a fare qualche telefonata, molti numeri inesistenti, parecchi non rispondono e quelli che lo fanno sono tutti stranieri e capiscono male quello che dico. Ho lasciato il numero di telefono all'operatrice della chat vediamo quant'e' che mi chiameranno per farmi sapere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ishka
Siamo a meta' settembre e sul sito non e' apparso nulla. A Roma ho provato a fare qualche telefonata, molti numeri inesistenti, parecchi non rispondono e quelli che lo fanno sono tutti stranieri e capiscono male quello che dico. Ho lasciato il numero di telefono all'operatrice della chat vediamo quant'e' che mi chiameranno per farmi sapere.
non credo che le spedizioni online partiranno affatto, almeno per quest'anno... e in tutta italia ci sono solo una manciata di punti vendita ufficiali, tutti gli altri (quelli che compaiono come grigi qui Trova un negozio | RINGO) sono solo distributori ed è normale che quasi tutti siano stranieri dato che questo operatore punta sulle tariffe verso l'estero
ti conviene recarti direttamente in uno di questi negozi per acquistare una sim se ti serve, la portabilità la si può fare in un secondo momento con la modulistica presente sul sito. un operatore mi ha detto che il costo della sim è 8€ con dentro 5€ di traffico
-
Mi hanno chiamato in mattinata e mi hanno dato l'indirizzo di un loro rivenditore che le ha disponibili. Per me che ho la macchina rotta sara' complicato andarci, ma se il moderatore mi da il permesso metterei l'indirizzo qui, magari a qualcuno puo' far comodo.
-
Qualcuno utilizza sim Ringo Mobile?
Inviato dal mio Che2-L11 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrics
Qualcuno utilizza sim Ringo Mobile?
Inviato dal mio Che2-L11 usando
Androidiani App
Riesumo questo post trovato per caso.
È da un anno che ho una sim Ringo e per me è va benissimo.
I bundle effettivamente non sembrano troppo convenienti nemmeno a me ma hanno il vantaggio di essere estremamente elastici nella scelta; quindi se ti serve un pacchettino di sms o minuti fa per te. Ma il punto di forza è senza dubbio la tariffa base. 1 cent a mega! Avendo l'adsl a casa per me è utilissima una cosa del genere. Quando non sono costretta a mandare foto o a fare ricerche su internet riesco a stare sotto i 50 cc al mese! Una cosa che mi piacerebbe è se avessero un bundle più basso per internet. 5euro per un giga non è certo una ladrata. Ma io non me ne faccio molto di un giga intero quando sono fuori. Se ci fosse la possibilità di spendere 2o3 euro per 300/500mb io credo che lo farei, proprio per poter fare senza troppe menate quelle cose che adesso evito per non far salire il contatore.