Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
toniottt
Mi è successa la stessa cosa con mia madre, non riuscivo più a chiamarle e non risultava bloccata nell'app telefono.
Poi mi sono accorto che in qualche modo, non so come, risultava bloccato il numero nella rubrica di google, misteri (neppure saprei come bloccare senza passare dalla rubrica, oltretutto mi son già dimenticato coem ho fatto).
Una volta sbloccato andato tutto bene
In che senso bloccato da rubrica di Google?
Cmq ho controllato il telefono di mia figlia e il mio numero non risulta bloccato.
Credo che sia un problema tecnico di kena.
Però quello che mi da fastidio è che il servizio clienti apre un ticket e poi non si sa nulla. Ma come è possibile, lo stesso supporto clienti dovrebbe poter verificare o passarmi il tecnico ma subito o cmq in 1 gg, altrimenti che supporto tecnico è?
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Aggiungo,
Per verificare che non fosse un problema di mia sim o mio telefono ho messo mia sim in altro telefono e non funziona lo stesso. Chiama gli altri numeri ma quello di mia figlia no.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Aggiungo,
Per verificare che non fosse un problema di mia sim o mio telefono ho messo mia sim in altro telefono e non funziona lo stesso. Chiama gli altri numeri ma quello di mia figlia no.
Il mio dubbio era l'esatto contrario ...
Infatti la prova che ti avevo suggerito, era di mettere la SIM di tua figlia nel tuo telefono o in quello di tua moglie https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post8215463
Potrebbe avere, involontariamente, bloccato i vostri numeri
Se poi hai la possibilità di mettere la SIM di tua figlia in un vecchio cellulare, e non in uno smartphone, meglio ancora: lì sicuramente non ci sono app che girano e potrebbero inficiare il test.
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Il mio dubbio era l'esatto contrario ...
Infatti la prova che ti avevo suggerito, era di mettere la SIM di tua figlia nel tuo telefono o in quello di tua moglie
https://www.androidiani.com/forum/al...ml#post8215463
Potrebbe avere, involontariamente, bloccato i vostri numeri
Se poi hai la possibilità di mettere la SIM di tua figlia in un vecchio cellulare, e non in uno smartphone, meglio ancora: lì sicuramente non ci sono app che girano e potrebbero inficiare il test.
Ciao, Mario
Ciao Mario,
Non capisco cosa vuoi provare con il test che suggerisci ..[emoji846]
Metto la sim di mia figlia nel mio e poi chiamo il numero di mia figlia con il telefono di mia moglie?
Se si cosa dovrebbe accadere?
Se la chiamata ha successo vuol dire che è il telefono di mia figlia che blocca la chiamata. Giusto?
Se la chiamata non ha successo allora non si può dire nulla.
Adesso faccio questa prova.
Fino ad ora nessuna notizia da kena. Incredibile...
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Ciao Mario,
Non capisco cosa vuoi provare con il test che suggerisci ..[emoji846]
Metto la sim di mia figlia nel mio e poi chiamo il numero di mia figlia con il telefono di mia moglie?
Se si cosa dovrebbe accadere?
Se la chiamata ha successo vuol dire che è il telefono di mia figlia che blocca la chiamata. Giusto?
Se la chiamata non ha successo allora non si può dire nulla.
Esatto !
In uno smartphone, la "parte telefonica" può essere influenzata anche dalla app installate. Sia in entrata, che in uscita.
Io ti consigliavo, se possibile, di fare la prova con un cellulare, e non uno smartphone, proprio per quello.
Già così come hai detto, se con la SIM di tua figlia nel tuo smartphone, riesaci a chiamare quel numero, significa che c'è qualche app nello smartphone di tua figlia che blocca le vostre chiamate. Se è così, la cosa difficile, sarebbe capire quale app ...
P.S. Purtroppo anch'io, quando ho avuto problemi, mi sono trovato male con l'assistenza di Kena. L'unico virtuale con cui ho avuto a che fare, di cui posso solo parlare bene dell'assistenza, è CoopVoce
Ciao, Mario
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonmario
Esatto !
In uno smartphone, la "parte telefonica" può essere influenzata anche dalla app installate. Sia in entrata, che in uscita.
Io ti consigliavo, se possibile, di fare la prova con un cellulare, e non uno smartphone, proprio per quello.
Già così come hai detto, se con la SIM di tua figlia nel tuo smartphone, riesaci a chiamare quel numero, significa che c'è qualche app nello smartphone di tua figlia che blocca le vostre chiamate. Se è così, la cosa difficile, sarebbe capire quale app ...
P.S. Purtroppo anch'io, quando ho avuto problemi, mi sono trovato male con l'assistenza di Kena. L'unico virtuale con cui ho avuto a che fare, di cui posso solo parlare bene dell'assistenza, è CoopVoce
Ciao, Mario
Ho appena fatto il test che ho descritto sopra.
Cioè ho messo la sim di mia figlia nel mio, e ho chiamato il numero di mia figlia con quello di mia moglie. Niente. Non va. Se la chiamata lo fai con kena la chiamata termina subito, se faccio la chiamata dalla sim di mia figlia tutto ok.
Tutto dice che kena non fa partire correttamente la chiamata.
Il tuo test mi sembrava strano solo perché il telefono di mia figlia è nuovo, quindi perché avrebbe dovuto bloccare una chiamata. È stata la prima sim inserita in questo cellulare.
In ogni caso grazie dell'interessamento.
Aspetto qualche offerta equivalente a kena e cambieremo in altro operatore.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Domanda, i telefoni in oggetto rientrano tra quelli supportati da kena per il volte? Il redmi note 8 pro no, o almeno non il mio. Quello di tua figlia? Hai provato a bloccare il telefono in 2g prima di fare la chiamata?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Domanda, i telefoni in oggetto rientrano tra quelli supportati da kena per il volte? Il redmi note 8 pro no, o almeno non il mio. Quello di tua figlia? Hai provato a bloccare il telefono in 2g prima di fare la chiamata?
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
Ciao,
Si ho provato anche a selezionare solo 3g e solo 2g. Stesso risultato.
Quelli del supporto clienti non sanno che dirmi e possono solo inoltrare la richiesta e fare solleciti. Ma secondo me kena morirà perché non ha più servizio tecnico.
Riguardo il volte pochi telefoni sono compatibili. Non credo centri qualcosa.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolobig
Ciao,
Si ho provato anche a selezionare solo 3g e solo 2g. Stesso risultato.
Quelli del supporto clienti non sanno che dirmi e possono solo inoltrare la richiesta e fare solleciti. Ma secondo me kena morirà perché non ha più servizio tecnico.
Riguardo il volte pochi telefoni sono compatibili. Non credo centri qualcosa.
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
Per esperienz adiretta, il supporto volte c'entra, purtroppo. Però se blocchi il 2g e non vanno le chiamate, il problema non è quello. Ultimo test se con un'altra sim di altro operatore non hai problemi il problema è di kena. Io avrei provato a chiedere supporto anche via social, di solito sono più veloci del call center a rispondere ed aprire un ticket per verificare
Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti,
Soo passato a Kena da Postemobile da ieri, principalmente per il fatto che Postemobile non mi garantiva il VoLte sul mio Oneplus 8T e convinto che essendo su rete Tim, Kena lo supportasse.
Inoltre nella mia area le antenne Tim offrono copertura migliore rispetto a Vodafone che viene usata da postemobile.
Altro dettaglio il fatto che avendo anche un indirizzo email alice, con operatori diversi da Tim e surrogati, non avevo accesso alla casella di posta su Aquamail costringendimi alla consultazione da pc su Webmail, non proprio comoda fuori posttazione.
Non avendo pagato nulla per la sim ne l'attivazione con 1° mese gratis, alla fine è stato più che conveniente, visto che al posto dei 50Gb di Poste ora ho 70Gb (che alla fine nemmeno userò tutti avendo la fibra Iliad a casa).
Purtroppo dai primi controlli incrociati, anche Kena non supporta il VoLte sul mio OnePlus 8T e questo lo si evince anche dalla lista presente sul sito (poco aggiornata in termini di varietà di marchi e modelli).
Confido in qualche aggiornamento, intanto proverò a sentire il call center.
Per chi volesse entrare in kena e ricevere un credito extra di benvenuto, il mio codice amico è: UnFuaj
-
Ciao, sono nuovo nel forum volevo sapere se un numero kena intestato a me che gli operatori mi dicono é attualmente é cessato dopo richiesta di cessazione é possibile che risulti ancora attivo al servizio 456 dove mi dicono che é ancora kena.
E l operatore mi ha anche detto che é impossibile riattivarlo dopo che é stata fatta la cessazione e vera questa cosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talpinator
Ciao, sono nuovo nel forum volevo sapere se un numero kena intestato a me che gli operatori mi dicono é attualmente é cessato dopo richiesta di cessazione é possibile che risulti ancora attivo al servizio 456 dove mi dicono che é ancora kena.
E l operatore mi ha anche detto che é impossibile riattivarlo dopo che é stata fatta la cessazione e vera questa cosa?
Se hai fatto richiesta di cessazione del contratto senza aver fatto portabilità, il tuo numero è stato disattivato.
Un numero disattivato da meno di 30 giorni può essere richiesto in portabilità verso un altro gestore.
Se invece è disattivato da più di 30 giorni ma entro 12 mesi si dovrebbe riuscire a riattivarlo ma è un passaggio che può fare solo l'operatore attuale.
Passati i 12 mesi non c'è nulla da fare, il numero è riassegnabile da parte degli operatori.
Il tuo numero da quanto tempo è disattivato ?
inviato da mi
-
Ho fatto la richiesta il 3 novembre..., ma per me la sim é ancora attiva ma è stata sostituita forse mi sbaglio, perché se il 456 mi dice che é kena mentre per numeri vecchi che non uso da anni mi da inesistente
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talpinator
Ho fatto la richiesta il 3 novembre...��, ma per me la sim é ancora attiva ma è stata sostituita forse mi sbaglio, perché se il 456 mi dice che é kena mentre per numeri vecchi che non uso da anni mi da inesistente
Come diceva @gianpassa per avere il numero disabilitato del tutto (quindi insesistente) devono passare 12 mesi dalla cessazione da parte tua.
In questo lasso di tempo, solo contattando Kena lo puoi riattivare perchè è ancora "pendente" a tuo nome.. dopo i 12 mesi non sarà più recuperabile e verrà dato a qualche altro utente.
Se chiamando quel numero, suona e qualcuno risponde, potrebbe invece essere successa una cosa spiacevole come ad esempio un Sim Swapping che ha fatto si che qualcuno si impossessase del tuo numero con pratiche illecite
https://www.cybersecurity360.it/nuov...me-difendersi/
-
Ho richiamato l 181 per l assistenza e mi hanno ridetto che avendo cessato lei la linea a novembre non la puó riattivare, io gli ho spiegato la cosa dei 12 mesi ma non c'è stato verso
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talpinator
Ho richiamato l 181 per l assistenza e mi hanno ridetto che avendo cessato lei la linea a novembre non la puó riattivare, io gli ho spiegato la cosa dei 12 mesi ma non c'è stato verso
A questo punto proverei andando in un centro Kena della tua zona, portando i documenti e seguendo le indicazioni (in questo caso come se fosse TIM, visto che kena è di TIM)
https://iltelefonico.com/come-riatti...one-wind-e-tre
-
Grazie mille per l aiuto andró il prima possibile, mi hanno appena detto al centralino comunque che cessazione e disattivazione per mancata ricarica di 12 mesi sono 2 cose diverse ma é vera questa cosa o mi stanno ancora prendendo in giro
-
Quote:
Originariamente inviato da
Talpinator
Grazie mille per l aiuto andró il prima possibile, mi hanno appena detto al centralino comunque che cessazione e disattivazione per mancata ricarica di 12 mesi sono 2 cose diverse ma é vera questa cosa o mi stanno ancora prendendo in giro
https://www.controversietelefoniche....-ripensamento/
Il termine entro cui esercitare il diritto di ripensamento
Il Codice del Consumo all’art 52 prevede:
Art. 52 – Diritto di recesso
1. Fatte salve le eccezioni di cui all’articolo 59, il consumatore dispone di un periodo di quattordici giorni per recedere da un contratto a distanza o negoziato fuori dei locali commerciali senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’articolo 56, comma 2, e all’articolo 57.
I suddetti quattordici giorni valgono solo se vengono rispettati gli obblighi informativi sul diritto di recesso. Difatti, in caso contrario l’art. 53 prevede:
Art. 53 – Non adempimento dell’obbligo d’informazione sul diritto di recesso
1. Se in violazione dell’articolo 49, comma 1, lettera h), il professionista non fornisce al consumatore le informazioni sul diritto di recesso, il periodo di recesso termina dodici mesi dopo la fine del periodo di recesso iniziale, come determinato a norma dell’articolo 52, comma 2.
2. Se il professionista fornisce al consumatore le informazioni di cui al comma 1 entro dodici mesi dalla data di cui all’articolo 52, comma 2, il periodo di recesso termina quattordici giorni dopo il giorno in cui il consumatore riceve le informazioni.
In altri termini, il termine è di quattordici giorni ma solo se si rispettano gli obblighi informativi in merito al recesso.
Diversamente il termine diventa di:
12 mesi + 14 giorni, nel caso in cui non viene fornita l’informativa sul recesso (neanche dopo);
14 giorni dall’informativa, nel caso in cui l’informativa sul recesso viene fornita in ritardo (ma entro i 12 mesi predetti).
Tanto premesso dobbiamo capire quali siano gli obblighi informativi da parte del venditore.
-
Ho attivato ricarica automatica su una linea già attiva e vedo il contatore dei 50Gb aggiuntivi.
Ho portato un altro numero (Iliad) verso Kena, sempre con tariffa da 5,99 (ILL/100Gb/200sms) e mi sono ritrovato per 2 mesi ben 200Gb in più. Ho attivato auto ricarica, ma non vedo i 50Gb in aggiunta. Devo aspettare la prossima ricarica? Tnx.
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Ho attivato ricarica automatica su una linea già attiva e vedo il contatore dei 50Gb aggiuntivi.
Ho portato un altro numero (Iliad) verso Kena, sempre con tariffa da 5,99 (ILL/100Gb/200sms) e mi sono ritrovato per 2 mesi ben 200Gb in più. Ho attivato auto ricarica, ma non vedo i 50Gb in aggiunta. Devo aspettare la prossima ricarica? Tnx.
Accumulatore seriale di giga.. Io non riesco a finire i 70Gb di kena[emoji24]
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Accumulatore seriale di giga.. Io non riesco a finire i 70Gb di kena[emoji24]
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Dei 200 non lo sapevo. Dei 50 con autoricarica l'ho scoperto dopo aver scelto la tariffa da 5,99 che dà 100Gb. Con 150 ne ho da vendere. E l'autoricarica serve, visto che in famiglia devo gestire 4 sim!
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Accumulatore seriale di giga.. Io non riesco a finire i 70Gb di kena[emoji24]
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Se tutti i giorni guardi film su Prime, netflix e Disney vedi che li finisci in 7 giorni.
-
Scusate, ma con ricarica automatica, non ricaricano quanto manca dal credito residuo per rinnovare l'opzione? Mi ha ricaricato l'intero importo... [emoji848]
-
Quote:
Originariamente inviato da
JohnNash
Scusate, ma con ricarica automatica, non ricaricano quanto manca dal credito residuo per rinnovare l'opzione? Mi ha ricaricato l'intero importo... [emoji848]
Ricarica automatica ricarica ogni mese... non aspetta a quando hai quasi 0 euro
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Ricarica automatica ricarica ogni mese... non aspetta a quando hai quasi 0 euro
Inviato dal mio SM-G736B utilizzando Tapatalk
Credevo ricaricasse solo la differenza. Tnx.
-
Problema! Assistenza totalmente assente!
Avevo il bundle aggiuntivo gratuito da 50Gb + 1 in roaming per aver aggiunto autoricarica, sulla tariffa base di 100Gb + 8 in roaming. All'estero, una volta esaurito il giga del bundle gratuito, non ho più potuto navigare e ho poi scoperto che in automatico non sono passato agli 8 Gb della mia tariffa. Dopo varie telefonate mi hanno disattivato il bundle che avrei dovuto poi riavere, per permettermi di continuare a navigare mentre ero all'estero (8Gb). Genialata!
Non c'è verso di parlare con l'operatore per farlo riattivare! Che faccio? Ho pensato di disattivare autoricarica e riattivarla, ma non so se è la strategia vincente! Kena mi sa che ti mollo...
-
Assistenza Kena funziona meglio se usi i social, x facebook o quello che vuoi
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
ryouza
Assistenza Kena funziona meglio se usi i social, x facebook o quello che vuoi
Inviato dal mio 23127PN0CG utilizzando Tapatalk
Ho poi risolto via mail.
5g: è gratis fino a fine agosto, poi 0,99 euro al mese.
Attivabile da app. Sapete se eventualmente è possibile disattivarlo sempre da app? Grazie.
-
Si può disattivare il qualunque momento sempre da app. È comparso sull'applicazione dopo avere attivato il 5G.