Visualizzazione stampabile
-
Per chi mi ha chiesto in privato, riporto ciò che ho fatto per avere l'espansione a 2,77Gb.
Ci ho perso un pò di tempo e forse vi è una procedura migliore.
Alla fine ho utilizzato meteos e poi ho modificato due file, anche perchè funziona solo con una determinata versione CWM,
mentre io ho installato la TWRP.
Dopo aver istallato meteos apk
1 . andare su system\etc\
copiare questi due file " vold.fstab " e " vold.fstab.nand "
2 . copiarlo nella scheda SD;
3 . aprire vold.fstab con un editor tipo Editpad lite e modificare queste due righe
dev_mount sdcard2/storage/sdcard0 emmc@fat /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.0/mmc_host
dev_mount sdcard /storage/sdcard1 auto /devices/platform/goldfish_mmc.1 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
cambiare sdcard0 con sdcard1 sulla prima riga e viceversa sdcard1 con sdcard0 nella seconda riga.
4 . Poi ne vold.fstab.nand cambiare questa linea
dev_mount sdcard /storage/sdcard0 auto /devices/platform/goldfish_mmc.0 /devices/platform/mtk-msdc.1/mmc_host
cambiare sdcard0 con sdcard1
5 . Dopo andare a Impostazione - > Accessibilità - > deselezionare l' avvio rapido
6 . Infine, riavviare il telefono.
Io ho variato ulteriormente i parametri facendo in modo che la SDcard sia vista come memoria interna poichè il programma per le fotografie e i video funziona solo con la sdinterna, mentre ho disabilitato ciò rimaneva della memoria (pochi kb) interna vera e propria.
-
Scusate ma quando uscirà l' aggiornamento ad Android KitKat??
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
-
Invece di fare tutto queste cose, nom conviene installare la cwm di infrared la 5.(nom ricordo
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lombagianca
Invece di fare tutto queste cose, nom conviene installare la cwm di infrared la 5.(nom ricordo gli altri numeri) con mobile uncletools poi con meteos portare la memoria come si desidera e al limite rimettere la cwm che uno desidera.
Inviato dal mio Lenovo A820 usando
Androidiani App
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
cricripk
Scusate ma quando uscirà l' aggiornamento ad Android KitKat??
Inviato dal mio Lenovo A820 usando
Androidiani App
probabile che non uscirà, visto che l'ultimo aggiornamento ufficiale S150 del 3/10/2013, è sempre 4.1.2. So che alcuni stanno lavorando sulla 4.2.1 o 4.2.2, ma hanno i soliti problemi con la fotocamera e la radio. Anche se esce poi qualcuno deve lavorarci per italianizzarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
unoqualunque
probabile che non uscirà, visto che l'ultimo aggiornamento ufficiale S150 del 3/10/2013, è sempre 4.1.2. So che alcuni stanno lavorando sulla 4.2.1 o 4.2.2, ma hanno i soliti problemi con la fotocamera e la radio. Anche se esce poi qualcuno deve lavorarci per italianizzarlo.
Ah OK... Allora niente KitKat per noi lenovo a820 :(
Inviato dal mio Lenovo A820 usando Androidiani App
-
seguirò anche questo consiglio
-
salve a tutti. io ho un lenovo a760. ho da sempre un problema col touch. la tastiera nn è perfetta. ho installato varie tastiere e anche delle rom. ora è accettabile diciamo. anche a820 ha lo stesso problema oppure è un difetto della mia serie?
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App
-
no, almeno col mio non riscontro nessun tipo di imprecisione col touch, da quando tengo d'occhio la discussione credo che nessun possessore dell'a820 si sia mai lamentato del touch!
-
Quote:
Originariamente inviato da
slime00
no, almeno col mio non riscontro nessun tipo di imprecisione col touch, da quando tengo d'occhio la discussione credo che nessun possessore dell'a820 si sia mai lamentato del touch!
grazie. allora è un difetto dell 'a760. Molti si lamentano. non sono l'unico. se spendevo qualche euro in più prendevo a820 ....ormai è fatta...
Inviato dal mio Lenovo A760 usando Androidiani App