@Automaticjack
Per favore in ogni post vanno semrpe indicati i dettagli come la versione della ROM.
Il telefono in cui riscontri i problemi ha modifiche nella ROM (root/recovery/etc)?
Visualizzazione stampabile
@Automaticjack
Per favore in ogni post vanno semrpe indicati i dettagli come la versione della ROM.
Il telefono in cui riscontri i problemi ha modifiche nella ROM (root/recovery/etc)?
No il mio k6 note versione Italia anche prima di nougat non aveva il problema dell'audio che si abbassa
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Avete notato che ora con nougat la RAM è molto più ottimizzata?
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Volevo darvi il mio parere, se vi interessa sulla batteria. Secondo me non dovete nè entusiasmarvi nè soprattutto preoccuparvi se notate differenza rispetto a prima dell'aggiornamento. Da mia esperienza tutto dipende dal residuo di batteria dopo aver aggiornato, credo il sistema debba stimare a caso tale residuo come 100 % e ciò fa sembrare ad alcuni che duri di meno oppure di più.
Il vero risultato lo troverete a partire dalla prima ricarica dopo aggiornamento. Secondo me un reset è opportuno dopo un aggiornamento corposo come questo, ribadisco opportuno e non necessario, decidete voi, ma se doveste rilevare la minima sciocchezza che non vi aggrada, ricordatevi di questo consiglio e non andate nel panico
:cool:.
Reset assolutamente non necessario se non da problemi.avevo provato dopo avere aggiornato nougat su un s7 a fare un reset risultato?non era cambiato una cippa! Fluidità uguale durata batteria idem quindi io di reset non ne faccio se non da problemi
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Abbiamo detto la stessa cosa :laughing: non avevo detto che c'è da aspettarsi qualche risultato dal reset, il telefono quello è non può fare miracoli, ha senso per escludere conflitti in caso di problemi riportando il telefono allo stato iniziale. Poi se uno vuole farlo è a sua scelta, Lenovo come altri lo consigliano perchè vai a sapere cosa c'è installato nei telefoni degli utenti e se questi sapranno come muoversi per risolvere o si pianteranno al primo problema.
ciao :)
Concordo, alla fine ho fatto l'aggiornamento a uno dei miei due telefoni. In linea di massima è consigliabile effettuare il reset dopo che si cambia un sistema operativo (di fatto non è un semplice aggiornamento) perché alle volte si possono verificare comportamenti strani cosa che mi è successa su alcuni terminali ma se di fatto non si verifica nulla di anomalo uno può anche fare a meno di sbattersi per riprestinare tutto.
Il problema dell'audio che si abbassa senza motivo continua a verificarsi ma saltuariamente rispetto a prima e non ho avuto necessità di fare un reset generale perché non si sono verificate (ancora) anomalie.
Per gruco74
Si, rispetto all'altro telefono che ha ancora il 6, con N la RAM è decisamente meglio ottimizzata (la prima cosa che mi è saltata agli occhi è che ora il cerchietto della ram è quasi sempre verde) e personalmente mi sembra anche lievemente più fluido (ma può essere solo una mia sensazione).
Durata batteria: a me sembra identica.
Altra novità in teressante che risolve un difetto antipatico di questo cellulare: hanno aumentato il volume del vivavoce durante le chiamate finalmente!
Bohh!!certi mi dicono che con nougat la durata batteria è rimasta invariata.ora sono al 52% con 3 ore di schermo attivo telefono acceso da 1 giorno e 7ore anche di notte con due SIM sempre accese e quella della tre con segnale scarso in casa mia anzi scarsissimo in roaming su Wind con 1tacca massimo due e a volte 0 .secondo me rispetto ad Android 6 è migliorata la batteria
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
ciao é un po che non scrivo
sono felice che ci sia questo nuovo aggiornamento alla N, non vedo l'ora di provarlo ma ora mi ritrovo con un'incombenza : ho rotto il vetro del display
guadando i vari tutorial sul tubo non sembra difficile cambiare LCD e touch tutto assieme.... qualcuno lo ha fatto? sapete consigli armi dove acquistare LCD e Touch?
grazie....
Ciao a tutti, da quando è stato aggiornato a Nougat, il K6 Note di mia moglie ha iniziato ad avere un problema con i messaggi vocali di whatsapp. L'audio è terribile, si abbassa, va completamente via, poi ritorna, e chi riceve sente un audio spezzettato e incomprensibile. Ho provato a fare un video e a registrare col registratore stock, in entrambi i casi l'audio è perfetto, idem per le telefonate, quindi non si tratta di un problema del microfono. Ho provato a fare un reset, ma il problema rimane. E' capitato ad altri? Visto che tutto è cominciato con l'aggiornamento, stavo pensando di fare un downgrade al fw precedente, ma accetto consigli più che volentieri.
Può essere un problema di WhatsApp non di nougat.se hai ripristinato e fa uguale non centra nulla il telefono e l'aggiornamento
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Buongiorno a tutti,
Ho il Cell da qualche mese ed è sempre andato tutto bene..la batteria mi durava 2 giorni e cn uso anche intenso durava 1 giorno e mezzo...
Da quando ho aggiornato a nagout (una settimana fa) la batteria dura solo 1 giornata (24 ore).. tipo lo caricai ieri all' 1 e ora che sono le 2 sta 33%.. come mai?
Avevo letto che per alcuni era migliorata l'autonomia della batteria dopo l'aggiornamento,per altri era rimasta la stessa...
se non hai provveduto, proverei ad effettuare un rispristino dati di fabbrica, così da eliminare residui del vecchio Marshmallow e annessi.
Il consiglio è sempre quello di un ripristino, anche se sembra che vada tutto bene; Il passaggio da una generazione all'altra di sistemi operativi, provoca a volte anomalie di drain inspiegabili...
Io proverei ad usarlo per un po' di giorni si deve assestare tutto il mio comunque dura di più dopo che ho aggiornato
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Grazie a tutti per le risposte..
Avevo pensato anch'io di provare a fare ripristino del sistema.. l'ho aggiornato settimana scorsa e quindi aspetto qualche altro giorno e nel caso provo a formattarlo e vi faccio sapere
Scusate, sapete dirmi dove posso trovare i vecchi firmware, voglio fare il downgrade al k6 note di mia moglie
Mi sa che te lo devi tenere così,ho cercato ma non ho trovato nulla.comunque ho aggiornato pure io e non mi dà problemi.forse hai qualche App che hai installato che ti va in conflitto
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
@gruco74
Per favore guarda il post prima del tuo.
Le ROM Android 6.0 ci sono. Nel thread modding.
Non ci ho guardato scusami.ti ringrazio comunque il mio k6 note va benissimo e non ho neanche formattato dopo l'aggiornamento forse dipende dai modelli?il mio è versione Europa
Inviato dal mio Lenovo K53a48 usando Androidiani App
Ciao a tutti.
Io ho aggiornato da 3 giorni e mi sembra vada tutto bene. Non ho fatto wipe. La batteria mi sembra duri di più in standby, lo stesso invece a schermo funzionante. Sicuramente la rom è meglio ottimizzata.
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Io francamente ho notato un leggero maggior consumo di batteria e quindi oggi gli ho dato una "piallata".
Vi aggiorno sui risultati nei prossimi giorni
Per l'autonomia incredibile e la buona fluidità generale devo dire che rimane un bel dispositivo... ed un po' rimpiango di averlo tenuto poco. Peccato principalmente per i brutti tasti fisici non retroilluminati.
Sent from Wiko U Feel Prime Gold
Io ce l'ho il Lenovo K6 note, sarebbe un ottimo smartphone se non m'avesse "mangiato" una delle due nano sim inserite! Un giorno, quella Vodafone non funzionava più quasi niente, allora ho provato ad estrarla per metterla nel mio routerino portatile, ma ne è uscita solo una delle due, quella Wind! Incredibile ma vero....Infatti lo slittino porta-sim è una vera schifezza, tanto è piccolo e le nano sim ci stanno molto, ma molto malferme (praticamente solo appoggiate sullo slittino ma non tenute ferme da niente) e bisogna tribulare per inserirle nello slot correttamente (tendono a scivolare via e cadere a terra mentre si tent di inserirle); comunque io, dopo un pò di tentativi, le avevo inserito correttamente entrambi, prova ne è che funzionavano entrambi, ma viene la nostalgia degli smartphone d'una volta, con una sim di grandezza normale, ben incastrata nel suo sito sotto la batteria (sostituibile!).
Ora non posso nemmeno aprire lo smartphone per cercare di estrarre la sim incastrata dentro poiché si tratta di uno smartphone a batteria fissa (non estraibile) - altra cosa che non mi piace. Infatti ora lo devo portare ad un centro di assistenza Lenovo, per cercare di ricuperare quella dannata sim che mi costa 10 Eu al mese; per ottenere una sostitutiva, bisognerebbe bloccare la prima - vediamo cosa si può fare.
Per quanto riguarda la banda LTE posso confermare che questo smartphone è compatibile, tanto è vero che la mia nano sim Wind è di 4 G e gira a 4G. Invece la nano sim Vodafone, pure 4G, in vacanza dove la usavo per navigare con lo smartphone, girava sempre a H+, ma è logico perché ero in un paesino in montagna quindi non coperto da 4G.
Per il resto è un bello smartphone, ma non lo ricomprerei a causa del brutto slittino porta-sim traballante e del fatto della batteria non sostituibile, del fatto di non poterlo aprire e di poter usare solo 2 nano sim oppure una nano sim + una scheda Micro-SD. A proposito di quest'ultima, ho provato ad inserire una micro SD al posto della nano sim vodafone ma non me la vede più, probabilmente perché i contatti sono ostruiti dalla nano sim rimasta incastrata dentro.
Quindi, se costa così poco, una ragione c'è...ed anche due, tre!!
Ciao. Ho da poco il k6 note e in generale mi ci trovo bene. Però il manuale di istruzioni istruisce solo sulle ovvietà, mentre non dice nulla su come sfruttare tutte le possibilità. Per esempio, non trovo lo zoom della fotocamera, figuriamoci opzioni più raffinate. Ho visto dei manuali da scaricare, ma mi richiedono l'installazione di non che programma e non vorrei che fosse spazzatura.
Ho alcuni aiuti da chiedere:
1) Appunto, dov'è lo zoom?
2) Ho copiato i contatti dal vecchio telefono direttamente sulla sim; mi ritrovo in elenco i numeri fissi in una copia sola, che ha per simboletto un omino con una sim a fianco, mentre i numeri dei cellulari sono sdoppiati: uno dei due file ha per simbolo omino e sim, come i fissi, l'altro ha per simbolo l'iniziale del nome. Ora (a parte che vorrei capire da cosa dipende), il problema sta nel fatto che, mentre sui numeri con simbolo l'iniziale ci posso lavorare, su quelli con simbolo l'omino no (o, per lo meno, non ci riesco). Per esempio vorrei dare a tutti quelli dei miei familiari una suoneria che li distingua dagli altri, ma sui fissi (che hanno per simbolo omino e sim) non posso farlo. Inoltre, anche per quei contatti che ho modificato con una suoneria dedicata o aggiungendo una foto, tutto è neutralizzato perché, quando mi arrivano le chiamate, si attiva il contatto che non posso modificare, non l'altro. Ammesso che sia riuscito a spiegarmi, qualche suggerimento?
3) Quando l'ho acceso per la prima volta ho trovato una notifica che mi diceva che si poteva aggiornare il sistema: poi non l'ho più vista. Dove posso andare a recuperare le notifiche una volta lette? E, in particolare, come faccio ad aggiornare il sistema?
4) Mi pare di aver capito che se apro il wifi si disattiva l'utilizzo dati; quindi posso stare tranquillo che, se perdo la connessione esterna, comunque non consumo i giga della mia sim. Ma è proprio così?
Grazie
Scusa la domanda: è il tuo primo smartphone?
Nessun telefono mette il Manuale in relazione alle informazioni di ciò che chiedi.
Tutte caratteristiche facilmente raggiungibili e modificabili tramite menu impostazioni oppure tramite app relativa (ad esempio la cam).
Sent from Android 7.1.1 with a Wiko UFeel Prime Gold
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Il primo di un certo livello. E il primo non Samsung. Non so se perché più complesso, ma questo lo trovo meno intuitivo.
Non so, con quelli vecchi lo zoom lo facevo con i tasti volume; con questo i tasti volume servono a scattare la foto, come quello virtuale.
Ormai le istruzioni non le mettono più per niente, quando le mettono sono a disegni e si rischia di fare cappellate. Io adoro le parole e mi piace anche che siano ridondanti.
Sta di fatto che non riesco ad associare foto e suonerie individuali ai contatti. Nel frattempo ho capito che uno dei due contatti doppi altro non è che il contatto whatsapp. Poi ho anche fatto CONTATTI - TRE PALLINI IN ALTO A DESTRA - IMPORTA/ESPORTA - IMPORTAZIONE/ESPORTAZIONE DEFINITA DALL'UTENTE ho copiato i contatti da gmail e mi ritrovo due copie di ogni contatto oltre a quella quella whatsapp; sulla nuova copia posso agire e impostare una suoneria individuale; però quando mi chiamano scatta la suoneria generale, immagino perché il contatto che si attiva è quello sul quale non posso agire. Per altro, sono costretto a esprimermi in questo modo perché non ho idea di quale contatto sia del telefono, quale della sim o magari di qualche nuvola.
Penso che le istruzioni farebbero solo bene
Tutti i telefonìi (anche quelli di marca) hanno solo indicazioni di massima sulle funzioni MOLTO base del telefono.
Questo perchè sarebbe troppo lungo e costoso fare una manuale di qualsiasi funzione del teelfono,.
Manuale che se si aggiorna il teelfono potrebbe non essere più valido.
Credo tu debba cercare un thread in cui parla del sistema operativo e delel fuunzioni del teelfono.
Lo zoom sulle foto si fa normalmente allargando le due dita.
Secondo me devi cercare ed installare un programma che cerca i contatti doppi e fa pulizia della rubrica.
Anche questo non è un argomento per questo thread.
Segnalo che in data odierna via OTA ho notato la presenza di un aggiornamento alla build K53_S224_170731_ROW. di circa 85 mega. Patch di sicurezza aggiornate al primo luglio 2017, non so quali modifiche abbia apportato
quante app avete disinstallato? è opportuno formattare dopo avere disinstallato qualche app? voi lo fate?
@gruco74
Non ho capito il senso della domnda. Quante app avete disinstallato per quale motivo?
Se formatti perdi tutrte le app e quindi anche qui non ho capito il senso della domanda.
Segnalo nuovo aggiornamento via OTA di 87 mega. Patch sicurezza al 01.11.2017
@panzer81
Hai un link per il file aggiornamento?
Ciao Ragazzi.
Avete anche voi lo stesso problema?
Mi spiego; quando connesso al bluetooth, se tento di utilizzare il voice control il telefono va in crash e si riavvia!!
Questo mi accade solo da pochi giorni, fino a pochi giorni orsono non accadeva: con il bluetooth in macchina o con le cuffie avviavo le telefonate senza problemi.
Secondo me c'entra l'assistente google....che peraltro senza connessione al bluetooth, a parte lo smart watch (che mantengo sempre connesso), va senza problemi. Ovviamente ho configurato l'opzione di sblocco con il bluetooth, anche nella sezione di google assistant etc...
Ho anche aggiornato all'ultima patch via OTA del dicembre, ma niente.
Non vorrei fare un hard reset senza prima capire se accade anche ad altri.:rolleyes:
Grazie.
Non riesco ad aggiornare il dispositivo usando la procedura manuale, quando seleziono l'aggiornamento il download inizia abbastanza veloce poi dopo qualche secondo quasi si arresta e resta così per parecchi minuti. Quale potrebbe essere la causa?
Inviato da Lenovo K6 Note
Alla fine sono riuscito ad aggiornare. Forse un sovraccarico temporaneo sui server.
Inviato da Lenovo K6 Note
Dopo l'ultimo aggiornamento del 14/11/17 mi sono accorto che è cambiato l'indirizzo Mac del telefono. È successo anche a voi?
Inviato da Lenovo K6 Note