Visualizzazione stampabile
-
Archos 101 xs
Questo nuovo tablet con il cover che puo' fare da tastiera, qualcuno l'ha provato? Sapete se è pratico ed è solido perchè dalle foto sembra leggerino !Mi sembra strano che nel forum non se ne parla, essendo uscito da quasi 1 mese.Forse ne hanno venduti pochi perchè ora è stato anche ribassato di 30 €.
Grazie
-
Mi rispondo da solo poichè l'ho comprato da una settimana!!E' un ottimo tablet HD veloce e è molto pratica la tastiera che si fissa ad incastro e ben tenuta da calamita .
Se volete altre delucidazioni basta chiedere.
-
Ciao. Mi racconti un po' di questo tablet? Prezzo, dove l'hai preso, velocità, per cosa lo usi...
Inviato dal mio LG-P970 CM10 4.1.2
-
R: Archos 101 xs
E' un ottimo tablet con sistema operativo android é veloce e molto comoda la tastiera .Lo compri direttamente dal sito Archos dove trovi tutte le caratteristiche
Ci fai tutto quello che ci fai con un tablet da 10`collegato in wifi pagandolo molto meno!!!
http://www.archos.com/products/gen10...try=it&lang=it
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 con Tapatalk 2
-
Grazie. Ho visto che dal sito lo vendono ma su amazon l'ho trovato a 333 spedito... e comunque mi interessava sapere se la tastiera andava bene. Grazie mille
Inviato dal mio LG-P970 CM10 4.1.2
-
Ciao anche io sono interessato ad acquistare questo modello, ma da ignorante, ti chiedo se ha il modulo 3G come nella serie 9 e nel caso non ci fosse se si può collegare a una chiavetta?
Grazie mille
Giuseppe
-
Dalle caratteristiche nella scheda tecnica mi sembra che non abbia il modulo 3G... ma ha un connettore usb quindi suppongo si possa attaccare una chiavetta con un adattatore (quello che ha è mini USB).
Comunque se clicchi nel link vedi tutto!
-
anche io avevo pensato questo ma visto che serghey43 ne aveva acquistato uno volevo chiedere se avesse provato a collegare una chiavetta.... Aspetto speranzoso :D
-
R: Archos 101 xs
Non so dirti se colle
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 con Tapatalk 2
-
R: Archos 101 xs
Non so dirti se collegando una chiavetta con adattatore alla mini usb ti colleghi alla rete ;perche' io avendo un samsung galaxy che mi fa da router mi posso collegare cosi' alla 3g. E non ho chiavetta per farti la prova se funziona.
Ciao
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 con Tapatalk 2
-
R: Archos 101 xs
Mi piace ma vorrei capire se é adatto per un utilizzo esclusivo grafico (photoshop e simili) con pennino. Ha il WI-FI giusto ?
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
-
Certo che ce l'ha!!
Su Amazon a 327 spedito.... ci sto facendo un pensierino.....
Inviato dal mio LG-P970 CM10 4.1.2
-
R: Archos 101 xs
Ancora xrò ho il dubbio x l'utilizzo che ne fare ripeto, solo ed esclusivamente grafica...
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
-
Vorrei chiedere una informzione sulla connessione , posso in questa sezione?
-
Appena ricevuto il mio Archos 101 XS, prime impressioni di utilizzo molto positive, note negative finora riscontrate, tasti di accensione e volume non granché, schermo buono, rimangono abbastanza visibili ma nel complesso impressione più che positiva :D
-
R: Archos 101 xs
Ciao ragazzi, volevo chiedere ai possessori di questo tab cone funziona il sistema di aggancio della tastiera (magnetico più staffa) e in particolare se può essere utilizzato solo su un tavolo o anche poggiandolo sulle ginocchia seduti a terra, insomma se é stabile.
Poi volevo chiedervi come vi trovate con le accentate che sono in posizione non convenzionale... com'è la tastiera? Dove sono le accentate? C'è anche la ~N spagnola? Una foto sarebbe graditissima...
Infine se potete spiegarmi il discorso dell'alimentazione della tastiera... va caricata a parte? Ha una sua batteria.? Quanto incide sui consumi del tab?
Grazie mille
-
Ordinato su Amazon a 287 euro... che dire, nei negozi non si trova, voi non mi rispondete... e allora lo provo io :) tanto in questo periodo c'è il diritto di recesso fino al 31 gennaio pagando solo 7 euro di spedizione
-
R: Archos 101 xs
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Ordinato su Amazon a 287 euro... che dire, nei negozi non si trova, voi non mi rispondete... e allora lo provo io :) tanto in questo periodo c'è il diritto di recesso fino al 31 gennaio pagando solo 7 euro di spedizione
Credo sia semplicemente mancanza di utenti. Io sinceramente aspetto natale. Sia per l'uscita a breve di ainol captain 10.1 sia per la speranza di prendere un galaxy tab 2 sempre 10.1
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
-
Guarda io cercavo un tablet con tastiera per sostituire il mio eeepc. Avevo valutato i vari Asus TF e i Samsung ma avevano prezzi superiori a 500 euro e pesi (comprensivi di tastiera) sui 1,2 kg per Asus e di più per Samsung...
Il tab2 10.1 l'ho provato ieri e sinceramente sono rimasto deluso dalla qualità del display (sia come colori che come touch). Ma soprattutto il dock tastiera Samsung, che ha un costo accettabile di circa 70 euro, pesa la bellezza di quasi 700 grammi... fai tu! Impossibile pensare di portarselo dietro.
Poi ho pensato all'Pad mini. Piccolo leggero, ben fatto. In quest'ultimo caso avrei preso una cover con tastiera BT Belkin. Solo che mi sarebbe costato 329 il pad e 70 la tastiera = 400 euro. E non avrei avuto nemmeno uno slot sd... e devo dire che per un tool di lavoro 16 GB (considerato il fatto che devo sincronizzarci un po' di Giga di lavoro e tenerci su app e qualche film) sono un po' al limite... la versione 32 GB mi sarebbe costata 100 euro in più e siamo di nuovo a 500 euro...
Questo 10" della Archos con tastiera magnetica mi ha conquistato subito. Pesa 600g + 200g ed è più che dignitoso in termini di processore, ram e display, ha slot microsd e porta microusb.
La cosa interessante è lo spessore ridotto 8mm + 5mm e il peso contenuto della cover e del complesso: 800 grammi contro 1,2 kg dei vari Asus Transformer. Ma soprattutto il prezzo: già interessante il listino (349-379), l'ho preso a 287 su Amazon con diritto di recesso fino al 31 gennaio 2013 al solo costo di 7 euro per la spedizione... come dire, avrò abbondantemente tempo per provarlo e decidere se fa al caso mio ;O)
-
R: Archos 101 xs
Magari appena puoi ci rendi partecipi della tua esperienza. Mi sta molto a cuore sapete se è adatto per un esclusivo utilizzo per design/grafica. Auto desk sketch pro & photo shop touch per intenderci. No manipolazione foto ma soprattutto disegno digitale.
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
sparkcreative
Magari appena puoi ci rendi partecipi della tua esperienza. Mi sta molto a cuore sapete se è adatto per un esclusivo utilizzo per design/grafica. Auto desk sketch pro & photo shop touch per intenderci. No manipolazione foto ma soprattutto disegno digitale.
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
Non capisco perché ti orienti su un prodotto come questo per il disegno digitale. Io valuterei il Note 10.1 che ha uno "strato" della Wacom sensibile alla pressione... questo invece, se non ti serve la tastiera, è un normalissimo tablet come tanti
-
R: Archos 101 xs
Forse xché costa una barca di soldi?
Inviato dal mio LG Optimus Black con CM10 usando Tapatalk 2
-
Il display non è sicuramente il punto forte di questo prodotto (mi risulta che abbia solo 5 punti di tocco). Se non è importante la tastiera rivolgiti a questo punto a prodotti analoghi (non di marca) nella fascia 150-200 euro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Il display non è sicuramente il punto forte di questo prodotto (mi risulta che abbia solo 5 punti di tocco). Se non è importante la tastiera rivolgiti a questo punto a prodotti analoghi (non di marca) nella fascia 150-200 euro.
infatti pensavo as ainol captain di prossima uscita ...
-
Mi è arrivato ;O)
Voi che cosa avreste fatto come PRIMISSIMA cosa?
Io prima di accenderlo l'ho pesato e... SORPRESA! Non pesa 600 + 200 = 800 grammi, ma 650 + 270 = 920 grammi... capirai, 120 grammi in più... Pessimo inizio!
-
FOCUS sulla tastiera e scrittura
Premessa: Office Suite Pro compreso col tablet è un software veramente molto completo!
Con l'aggiornamento firmware di ieri (4.26) la tastiera è perfetta. Hanno sistemato il funzionamento della tastiera esterna e ora le accentate in seconda funzione (non più col long press) e la digitazione ne guadagna parecchio. Ovviamente funzionano i comandi di scorrimento rapido con ctrl + cursore ecc. La corsa dei tasti è breve e la precisione non è al livello di una tastiera professionale, ma vi assicuro che è molto meglio dei prodotti non di marca che si trovano in giro.
Funzionano bene le scorciatoie tipo CTRL + B per il grassetto e CTRL I per il corsivo, ma solo in Office, non in Gmail. CTRL +X, V, C (copia , taglia e incolla) funzionano in tutte le app e tra app diverse. Insomma, decisamente un'altra cosa rispetto alla tastiera software.
Quello che non va invece è l'innesto del tab nella tastiera: i tre magneti funzionano bene ma non bastano a conferire al tutto sufficiente stabilità... non puoi pensare di prenderlo per la tastiera a testa in giù! Altro "minus" è l'angolo del display che è fisso e un po' troppo diritto. È chiaro che la soluzione Asus con l'incastro meccanico e le cerniere è molto meglio. Ma si paga in temini di peso aggiuntivo e soprattutto di prezzo (circa 250 euro stanno molto bene nelle mie tasche.
Non si sente affatto la mancanza di un mouse o di un inutile trackpad: si fa tutto con frecce e comandi rapidi oppure spostandosi sul touch, nessun problema.
CARATTERISTICHE HARDWARE
Per chi avesse dubbi sull'HW, sappiate che - teminate le iniziali operazioni di setting e indicizzazione, il tab è molto molto scattante e francamente sembra un dispositivo di fascia alta. Quello che fa pena è l'audio e alcuni particolari come ad esempio il tasto di accensione.
DISPLAY
Il display del dispositivo è una piacevole sorpresa: ne avevo letto un gran male in termini di angolo di visualizzazione, invece mi sembra ottimo e anche il touch - benché sia solo a 5 punti - mi sembra di buon livello, persino meglio di quello del Samsung Tab2 che ho provato ieri.
CONFRONTO CON UN NETBOOK
Lo spessore del tab è 1/4 di quello del netbook. Le dimensioni invece sono analoghe. Il peso è di 920 grammi contro i 1,25 kg del netbook (con batteria a sei celle). Ovviamente i pesi sono distribuiti al contrario: nel tablet il peso è tutto sul display e non sulla base, quindi occhio a non prenderlo dalla tastiera perché i magneti non riuscirebbero a reggerlo.
Grazie al cavo USB OTG acquistato a parte posso inserire tranquillamente anche chiavette USB.
Complessivamente la gestione delle mail e delle applicazioni di cui si è client è clamorosamente più efficace che con il netbook. Al momento non ho riscontrato operazioni che potevo fare con il netbook e che non possa fare col tablet: internet, e-mail, videoscrittura, skype, film in viaggio...
Sinceramente ritengo che rispetto all'eeepc non perderòniente in velocità e precisione (dopo un attimo di ambientamento)
Grazie all'app di Sugarsync, inoltre, sono riuscito a creare una sincronizzazione IN LOCALE dei dati di lavoro con il PC... esattamente come avevo fatto con il netbook.
-
Concordo con tutto quello che hai ampiamente descritto su questo tablet ,per l'audio che e' scarso io ci collego un piccolo cubo stereo preamplificato ,alimentato a pile o con cavo usb(sui pc portatili).Non sapevo che si potesse collegare un chiavetta, io avevo provato con il cavo usb in dotazione con un adattatore femmina/femmina ma non funge.Il cavo che dice tu USB OGT dove si compra ?Ho provato da Trony non sanno neache che e'! Perche' forse potrei alimentare il cubo stereo con la USB OGT.
Cioa grazie
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
R: Archos 101 xs
Guarda in rete si trovano anchw a 5 euro. io l'ho prwso al mediaworld a 12 euro. È un banale cavo microusb - usb femmina. Puoi collegarci mouse tastiera (anche i combo wireless con dongle usb) chiavette usb... non so se anche casse usb. Alimenta i dispositivi collegati ovviamente max 500 mA
-
R: Archos 101 xs
Serghei potreati pesare anche il tuo? Su una qualunque bilancia da cucina... sono curioso di capire quanto può variare il peso tra sue dispositivi analoghi
-
R: Archos 101 xs
Quote:
Originariamente inviato da
francanna
Guarda in rete si trovano anchw a 5 euro. io l'ho prwso al mediaworld a 12 euro. È un banale cavo microusb - usb femmina. Puoi collegarci mouse tastiera (anche i combo wireless con dongle usb) chiavette usb... non so se anche casse usb. Alimenta i dispositivi collegati ovviamente max 500 mA
Guarda serghey che se ci colleghi la coperta termica o la Nespresso te se fonde l'Archos...
Inviato dal mio Kindle Fire HD con Tapatalk2
-
Fra canna il mio pesa 647 gr.+278 gr.la tastiera = 825 gr.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
R: Archos 101 xs
925 non 825... come il mio. Come si fa a dichiarare un peso di 800 e poi sono 920? Ora, non sarà una tragedia però da fastidio..
120 grammi è il 15% in più ma che bilance hanno?
Comunque in queste settimane lo proverò intensamente ma sto valutando la mezza follia di prendere un nexus 7 con la custodia con tastiera bluetooth. 340 grammi di tab...
-
Ok 925 probabilmente indicano un peso arrotondato per difetto!!
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da pappagone2000
Quote:
Originariamente inviato da francanna
Guarda in rete si trovano anchw a 5 euro. io l'ho prwso al mediaworld a 12 euro. È un banale cavo microusb - usb femmina. Puoi collegarci mouse tastiera (anche i combo wireless con dongle usb) chiavette usb... non so se anche casse usb. Alimenta i dispositivi collegati ovviamente max 500 mA
Guarda serghey che se ci colleghi la coperta termica o la Nespresso te se fonde l'Archos...
Inviato dal mio Kindle Fire HD con Tapatalk2
Pappagone ho comprato il cavetto usb mi vede la pennetta e con grande meraviglia alimenta anche il famoso cubo stereo senza fondere l'archos !! Per trasferire i file della pennetta uso il programma "File"dell'archos perche' con Gost Commander non riesco a trovare la periferica usb.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando Androidiani App
-
R: Archos 101 xs
Quote:
Originariamente inviato da
serghey43
Pappagone ho comprato il cavetto usb mi vede la pennetta e con grande meraviglia alimenta anche il famoso cubo stereo senza fondere l'archos !! Per trasferire i file della pennetta uso il programma "File"dell'archos perche' con Gost Commander non riesco a trovare la periferica usb.
Inviato dal mio ARCHOS 101G10 usando
Androidiani App
A cuggì sei il solito imbranato!!:-):-)
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
-
R: Archos 101 xs
Ragazzi non essendo convinto delle prestazioni del tablet in sé e avendo trovato in offerta un tf300t l'ho preso. Lo sto testando, nel weekend vi dico ke mie impressioni in comparativa con l'archos
Inviato dal mio ASUS Transformer Pad TF300T con Tapatalk 2
-
Ho trovato che pad in offerta su amazon a € 289 e sarei tentato a comprarlo, ma ho alcuni dubbi, potete aiutarmi a scioglierli?
1) Manca la fotocamera frontale...è un handicap grave?
2) La batteria è da 6800 mAh? Quanto dura?
3) Com'è lo schermo? Rimangano molte impronte?
4) E' vero che i codec per la riproduzione di filmati mkv sono da acquistare separatamente a 10€?
5) E' meglio questo pad o il mediacom 102 s2?
Grazie a tutti in anticipo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
putanto
Ho trovato che pad in offerta su amazon a € 289 e sarei tentato a comprarlo, ma ho alcuni dubbi, potete aiutarmi a scioglierli?
1) Manca la fotocamera frontale...è un handicap grave?
2) La batteria è da 6800 mAh? Quanto dura?
3) Com'è lo schermo? Rimangano molte impronte?
4) E' vero che i codec per la riproduzione di filmati mkv sono da acquistare separatamente a 10€?
5) E' meglio questo pad o il mediacom 102 s2?
Grazie a tutti in anticipo.
1) Serve solo se usi Skype
2) Abbastanza, come quella degli altri tab
3) sì, esattamente come sugli altri tablet
4) non so aiutarti
5) Questo ha il plus della tastiera, per il resto siamo lì
-
Anche io ho appena preso questo tablet.
Le impressioni però non sono così positive: trovo pessimo l'audio, il display appena decente, la risoluzione del touch mi pare molto bassa (muovendo lentamente una pagina va a scatti), e poco reattivo. Non posso fare confronti con altri tablet ma ad esempio con un normale Samsung Galaxy Nexus che su questi aspetti è su un altro pianeta.
Invece trovo comodissima la tastiera e il fatto che abbia quasi tutte le periferiche a bordo.
Come scritto in un altro thread ho però un problema sul touch screen: tenendo il tablet in mano (sulla cornice esterna) mi prende dei tocchi fasulli qua e là, solo muovendo leggermente lo schermo... il venditore dice che è normale.
A voi capita? Perché il mio è inutilizzabile se non fissato sulla tastiera.
-
Preso stamattina...ora è in carica. Prime impressioni non eccelse, vengo da un mediacom 102 s2, davvero ottimo tablet (per il prezzo) ma l'ho regalato.... il display mi pare un po peggio dell's2, per il resto devo ancora provare tutto quindi sono solo prime impressioni. se non sei soddisfatto dell'audio vuol dire che non hai provato altri tablet (infatti lo scrivi anche)...per dirti il mediacom pare addirittura assente per quanto non si sente!per ora non mi sbilancio posso solo dire che questo costa 100 euro di piu ma qui c'è la tastiera (davvero bella e funzionale) e non so se convenga fare paragoni nel confronto qualità prezzo: infatti basti pensare che nel mediacom mi si ruppe il microfono dopo pochissimi giorni; le micro sd non venivano lette oltre tot gb, audio pessimo, ed altri difettucci vari...quindi il prezzo è vero che conta, ma fino ad un certo punto.