Salve a tutti
La mia domanda può sembrare banale...qualcuno ha acquistato il tablet in questione? Sarei interessato ma in giro si sa ben poco
Grazie
Visualizzazione stampabile
Salve a tutti
La mia domanda può sembrare banale...qualcuno ha acquistato il tablet in questione? Sarei interessato ma in giro si sa ben poco
Grazie
Non male come tab, di seguito pro e contro riscontrati fin'ora:
PRO
buona la velocità
buona autonomia
ottimo lo schermo
CONTRO
WIFI debole (speriamo aggiornamento firmware)
assenza di BLUETOOTH, GPS
Microfono (da verificare meglio)
Modalità HD (RETINA) praticamente non utilizzabile (speriamo aggiornamento firmware)
Assistenza (ad una domanda sulla WIFI debole mi chiedono di rispedire tutto in francia a mie spese!!! meglio tenerlo così)
Ho notato da qualche video che chi lo mette in modalità hd comincia ad andare a scatti...mi viene da pensare che senso ha mettere lo schermo con quella risoluzione se poi il procio non ce la fa? Se dovessi fare fare una video chiamata su skype come faccio a farmi sentire senza microfono? Del bluetooth ormai ne posso fare a meno perchè non lo utilizzo più. Utilizzo altro per trasferire i file. Spese di spedizione a spese tue?? Manco se lo stessi mandando qua dietro. Si deve spedire in Francia...bah...aspetterò un altro pò ma solo per vedere se i modder si mobiliteranno su questo tab perchè secondo me con le modifiche giuste potrebbe avere un buon potenziale
Anche io sarei interessato ad avere notizie sull'archos 97...
Che mi consigliate tra questo è l'xperia tablet s?
Inviato dal mio MT15i
senza dubbio xperia s
Ma sul sito vedo che costa 249 € .... e che è già possibile acquistarlo.
Come mai non riesco a trovare ancora nessuna videorecensione? qualcuno può postare un link di una recensione ?
il prezzo lo rende abbastanza allettante .....
avete fatto l'aggiornamento ufficiale? e' cambiato qualcosa? cioe' il problema del wifi o del rallentamento della modalita' hd sono stati in qualche maniera risolti?
Qualcuno si mangerà le mani...ARCHOS 97 Platinum HD da ARCHOS Cioè a distanza di neanche 2 mesi se non sbaglio...
Ieri sono andato al MW.. e ho notato questo tablet.. avevo visto l'anteprima del Platinum e pensavo fosse quello.. era in modalità hd penso perchè SCATTAVA quando switchavi tra le varie "pagine" , ho penasto che avesse troppe app aperte e l'ho riavviato.. niente non è cambiato nulla.. c'era sempre questa poca fluidità che era fastidiosa su un terminale del genere.
Successivametne mi osno accorto che era un Titanium! :D
Ma dite che il Platinum sia FLUIDO?
Possibilità di overclock per evitare il lag? Non sarebbe male questo tab xD
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Ma il platinum quando esce?
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Con il aggiornamento il WiFi va un po' meglio ma niente di che...
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Gran parte dei problemi di reattività vengono dal launcher. Da quando uso nova è nettamente meglio.
Inviato dal mio ARCHOS 97 TITANIUMHD con Tapatalk 2
Ciao jeegsawk, anche io ho ordinato il titanium ma non sapevo di queste problematiche di fluidità alla massima risoluzione.
Mi confermi che cambiando lancher è possibile usare la modalità in HD senza problemi?
Chi fosse interessato lo vendo, di 2 mesi a 150€.
Ciao
titanium o platinum?
ho visto che il titanium ha questo:
• Dual-core A9 @ 1.6GHz
• Quad-core GPU Mali 400 MP4
• 1GB RAM
mentre il platinum uscito dopo ha:
• Quad Core @ 1 GHz
• 8-core GPU PowerVR SGX 544
• 2GB RAM
perche scendere di ghz quando hai un quadcore da sfruttare? non mi torna xD me lo spiegate x favoRE? ridurre consumi con un clock piu basso e mantere stesse prestazioni avendo il quad?
Il Platinum non è mai uscito, in commercio non si trova e nemmeno lo store Archos lo vende.
Ad ogni modo a me il Titanium 97 è arrivato ieri, non è vero che va a scatti, anzi è fluidissimo sia in standard definizione che in quella ad alta. Il problema invece sta che il WIfi proprio non va, ragazzi questo tablet ha un WIfi ridicolo, funziona solo se ti trovi nell'arco di 10metri dal router, già a 15mt soffre di rallentamenti del segnale, a 20mt non funziona più, le tacche ci sono ma nonriesce a trasferire i pacchetti.
Inoltre in modalità HD lo schermo a volte sfarfalla, soprattutto con i giochi. Ho aperto hungry birds è non si poteva giocare, poi ho risolto riavviando. Diciamo che il monitor che a volte sfarfalla è il monore dei mali e me lo sarei anche tenuto ma con il wifi in quelle condizioni in pratica il tablet è inutilizzabile.
e' il titanuim 97 hd
Ragazzi avete visto l'Ekorre lucid (Ekoore - Panoramica)?
Ha caratteristiche superiori ed un prezzo inferiore!
Che ne pensate?
l'Ekorre che hai postato ha un cortex A7 (ed è lo stesso che montano i tablet importati dalla cina) e rischi di non poter aggiornare al nuovo Android che a quanto pare richiederà almeno un cortex A9. Se cerchi un tablet discreto che non costi tanto ti consiglio l'Asus Memopad 10". Io l'ho preso al posto dell'Archos che ho ridato indietro e devo dire che, a parte il monitor è di gran lunga superiore. E' un quad core cortex A9 (tegra3) in pratica è la versione rivisitata e corretta del transformet t300 con un audio veramente spettacolare per un tablet. Lo trovi in rete da 260 euro ed in più, rispetto all'Ekore, ha il GPS ed il Blutooth (utile per collegare una tastiera)
Ciao a tutti sono nuovo del forum.
Scrivo qui perchè sto seguendo da qualche giorno i 3 tablet citati in questa discussione: Titanium 97, Platinum 97, Lucid.
Sono appena tornato dalla MediaWorld dove ho potuto provare il Titanium di fianco ad un Asus (Asus da 299 4core da 1.4 GHz, io non sono così sicuro che fosse 4core ma il commesso mi ha detto così, non so come si chiama però). L'impressione è che non ci sia paragone, il Titanium è nettamente più lento nello scorrere le schermate di home e ad aprire le app.
Allora, sinceramente io sono più interessato al Platinum e al Lucid, che però non sono ancora usciti. Qualcuno sa qualcosa sulle probabilità di uscita nel mese di maggio del Platinum?
Poi ho letto su internet che uno dei problemi del lag è il launcher, con Nova la situazione migliora. Qualcuno qui me lo può confermare? Volevo anche chiedere se è un tablet sviluppato dai developers o è abbandonato a se stesso, perchè secondo me con un buon lavoro software si possono ottenere grandi miglioramenti nelle prestazioni.
Infine con i nuovi firmware il wifi migliora o no? Ci sono app per rendere il wifi decente?
stevege89 ha fatto domande giuste e interessanti, nessuno risponde? interesserebbe anche a me
Vi rispondo io che come avete potuto leggere ho avuto il Titanium e anche l'Asus e vi confermo che la Archos ha montato una GPU che non ce la fa a gestire l'alta definizione del monitor e un'antenna Wifi che è assolutamente insufficiente.
Cambiare launcher non cambia nulla, all'inizio può sembrare che funzioni ma basta che ci metti qualche widget di troppo e subito rallenta vistosamente a meno che non si usa il tablet a definizione più bassa. Peccato però che per switchare a una risoluzione all'altra occorre riavviare tutto. Il Wifi poi non ne parliamo, è assolutamente idicolo.
Per quando riguarda l'Asus (memopad 10) che hai citato ti confermo, visto che l'ho preso in sostituzione dell'Archos, che è un tablet degno di questo nome. E' effettivamente un quad core, anzi un penta core infatti su questo hardware è possibile gestire i profili energetici. Energy saver, Bilanciato, Performer (una cosa del genere mo non mi ricordo). La Nvidia ha messo all'interno del Tegra3 (quad core) un secondo processore single core che viene usato per il risparmio energetico per le funzioni base, se il sistema ha bisogno di più potenza (video in hd su youtube, giochi, foto editing ecc...) spegne il quinto processore ed entra in gioco il quad core @1,2Ghz per singolo core. Insomma il mediapad dell'Asus è veramente un bell'oggetto, veloce anche con la home piena e livewallpaper attivo.
Inoltre ci tengo a precisare che il prezzo praticato da Mediaworld è assolutamente alto, infatti su internet si trova tranquillamente a 250euro.
Se aspettate il Platinum state freschi, questa cosa mi ricorda molto quello che è successo con la generazione 9 dell'Archos (che volevo comprare). I tablet erano annunciati per Settembre 2012, alla fine sono stati effettivamente disponibili a partire da Gennaio 2013 e i primi modelli usciti avevano anche dei problemi strutturali alle plastiche. Di questo passo il Platinum non uscirà prima di Giugno.
Se fossi in voi farei un pensierino sull'Asus Memopad 10 anche solo per le casse acustiche che monta, ottime!
Grazie della risposta, l'unica cosa è che a me non piace il formato 16:9, quindi sto cercando un tablet 9.7'' che buon rapporto qualità prezzo ;)
Liberarmi di che? Dell'Archos? Di quello già mi sono liberato da come hai potuto leggere, ne ho ridati indietro 2 come prodotto danneggiato. Ma che te ne fai di un Tablet senza Bluetooth, senza gps e senza wifi che per di più non riesce a funzionare in alta definizione? Sei masochista? :D
Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Bhe si in quel caso potrebbe avere un senso però, per quando bene si veda quel display (ed effettivamente si vede benissimo) la lettura prolungata diventa comunque faticosa.
Dvresti optare per un dispositivo con e-ink come un ebook reader. Io sto vendendo un kindle touch se ti interessa. Compatibile anche con i pdf ha uno schermo touch screen da 6" il testo è praticamente uguale a leggere un libro cartaceo in B/N.
Sì, lo so, ho anche un kobo che uso per gli ebook 'normali' ma questi son pdf di libri tecnici, con tabelle, immagini, riquadri... insomma, ci ho provato col kobo ma è troppo piccolo (7") e scomodo. Spero di trovare un tablet usato d'occasione intorno ai 10", preferibilmente un retina-like.
Ciao jumperman anche io sono interessato ad un tablet che devo usare solo per lettura ( principalmente almeno ) come aldozen, solo che a sua differenza,trattasi di Comics. Mi ero inpuntato sull'archos 97 hd ma leggendo dei vari problemi col display hd sto lasciando perdere. A proposito, i vari ''sfarfallamenti'' si verificherebbero anche passando non so da una pagina ad un altra leggendo un fumetto digitale? o un e-book?
Inoltre sono molto propenso per l' Ekoore lucid 97 retina, del quale vorrei sapere se quel problema del cortex A7, che non potrei aggiornare, per il mio scopo (ovvero leggere comics) è irrilevante...perchè altrimenti sembrerebbe quello perfetto per me! a quel prezzo poi.
ciao grazie!
È uscito l'archos 97B titanium ma quali sono le differenze? Leggendo l' hardware sul sito archos sembrano uguali.
Gli sfarfallamenti avvenivano ogni volta che il processore era sotto sforzo, anche digitare sulla tastiera causava lo sfarfallamento. Quindi sicuramente ti potrà capitare con un e-book.
Nel modello "B" hanno tolto l'alluminio dietro penso per risolvere il problema del Wifi che non prendeva ma di sicuro rimane il problema dello sfarfallio dello schermo. Diciamo che se effettivamente hanno risolto il problema del Wifi potrebbe essere un prodotto valido per chi cerca assolutamente uno schermo ad alta risoluzione e si accontenta di qualche sfarfallio nella lettura.
[Edit] Andando a guardare in rete la Archos aveva annunciato che il nuovo 97B avrebbe avuto una cpu quad core della Rockchip in particolare il modello RK3188 che viaggia fino 1,6Ghz e addirittura una porta micro hdmi. Quindi sono 2 le cose:
O come al solito Archos fa annunci che puntualmente disattende oppure hanno rinunciato al processore quad core. Io opterei per la prima ipotesi.
Salve a tutti :)
Ho comprato da Amazon "Archos 97 Titanium HD" a Marzo 2013, e confermo i difetti riscontrati da voi, il WiFi migliora con apposito aggiornamento del firmware, il flick dello schermo in HD dipende sia dalle app che da altri fattori che non riesco a definire. :(
In positivo ha dalla sua di essere molto robusto visto che la scocca è in alluminio, e anche in modalita non HD gli e-book e i siti web si vedono benissimo.
Ciao Androidi-ani;
Debbo fare un regalo di Natale ad un utente principiante che vuole una Tablet.
Compatibilmente col fatto che non credo ne farà un uso molto intenso e con le mie tasche, avevo pensato di regalarle un archos 97b titanium.
ARCHOS 97b Titanium da ARCHOS
Dopo aver dato un'occhiata alle specifiche, Per 150€ mi sembra il meglio in circolazione, ma volevo un'opinione da chiunque ne abbia avuta una tra le mani visto che non riesco a trovare recensioni.
Ho invece visto le recensioni e letto nel forum i commenti sulla versione HD (archos 97 hd titanium) e da quello che ho capito i problemi maggiori sono:
che nella modalità HD il dispositivo diventa inutilizzabile (cosa che non avendo tale modalità non dovrebbe accadere con la versione 97b);
la scarsa ricezione del segnale WiFi dovuta alla scocca in alluminio (mentre la versione 97b è rifinita in plastica).
Per il resto i due prodotti sono identici e quindi la versione B dovrebbe essere un Tablet discreto (buono per la fascia economica)
Ripeto chiunque di voi ne abbia avuto uno tra le mani mi faccia sapere se sto facendo una cavolata.
Grazie in anticipo per i consigli e
Buone Feste
io ho un qilive 97 dovrebbe essere lo stesso tablet. ma onestamente io tutti i difetti che voi segnalate non li vedo va velocissimo non si blocca mai. l ho rootato e messo supersu in italiano va bene solo la linea wifi la scocca in alluminio crea problemi ma basta mettersi di spalle al router che si comporta da parabola e il segnale schizza alle stelle. e il bluetoot c'e al mio. di sicuro é un archos un titanium dual core 1.6 ram 1giga modalita hdmi nel menu anche se non ho ben capito se si riferisce alla porta hdmi di uscita esterna o al suo monitor. ma va benissimo in ogni occasione giochi internet youtube mai bloccato o rallentato fluido da far invidia al pc che di ram e processore ne ha giusto il doppio. io la modalità hdmi ce l ho sempre abilitata e al max della risoluzione. ho provato a over clook.. ma non lo permette. nemmeno ram expander va. il kernel non lo permette