Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
drugo78
Buongiorno,
ho appena fatto 60 km per andare a prendere questo tablet sottocosto a € 249 all'Unieuro. :)
Stasera inzierò a smanetarci nel frattempo chiedo alcune informazioni sugli accesori indispensabili:
Cavo micro-hmdi <-> HDMI
Già in mio possesso! :)
Cavo OTG
Va bene qualsiasi cavo presente su Amazon anche se non specificato per il nostro Asus?
Per quanto riguarda gli HD esterni autoalimentati non ho capito se basta questo cavo o se ci vuole un cavo diverso.
Micro SD
Se rimango su una sandisk classe 10 sono tutte compatibili?
Come mai su Amazon su alcune SD è riportato NO ANDROID?
Cover
La consigliate? Qualche modello in particolare?
Pellicola
La consigliate? Qualche modello in particolare?
Grazie in anticipo!
Ciao io usando un cavo OTG G&BL ho collegato un hard disk con alimentatore, mentre quello autoalimentato verbatim non riceve tensione, quindi suppongo che l'USB non alimenti dispositivi esterni.
Per la cover qualcuno ha provato l'originale Asus ? non riesco a capire se è compatile per entrambe le versioni o solo per quella WIFI ..
Ciao
-
Ragazzi sono appena entrato nel club anch'io :-D
Primissima impressione? Mi sembra non proprio leggerissimo.. da anche a voi lo stesso effetto?
-
il mio è più leggero dell' ipad 4 per cui non vedo tutta questa pesantezza
-
Ammetto di non avere parametri di riferimento se non il tab 3 10 di Samsung che a memoria ricordo un po più leggero...apparte questo sembra un gran bel prodotto :-D
-
Quote:
Originariamente inviato da
glucaz
.....
Per la cover qualcuno ha provato l'originale Asus ? non riesco a capire se è compatile per entrambe le versioni o solo per quella WIFI ..
Ciao
Solo Wi-Fi.....
-
-
Io ho la seconda, mi ci trovo abbastanza bene e vale più di quello che costa, però è un po' pesantina ed esteticamente così così... tornassi indietro probabilmente prenderei anche io la terza (anche se è quella che dà meno stabilità nel caso la voglia usare come supporto).
La prima pare ok ma la scarterei solo per il fatto di non lasciare le casse completamente libere.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matrixk
Io ho la seconda, mi ci trovo abbastanza bene e vale più di quello che costa, però è un po' pesantina ed esteticamente così così... tornassi indietro probabilmente prenderei anche io la terza (anche se è quella che dà meno stabilità nel caso la voglia usare come supporto).
La prima pare ok ma la scarterei solo per il fatto di non lasciare le casse completamente libere.
Anche io ho la 2^. E la ricomprerei.
Non è particolarmente bella ma:
- protegge bene e supporta bene il tablet quando aperta.
- ha una fascetta elastica che serve per tenerla chiusa. Questa fascetta 3 volte ha impedito che io perdessi la micro-SD, trattenendola in sede.
E quello della micro-SD che può sfilarsi è a mio avviso il difetto di questo tablet: la mia micro-SD sporge dallo chassis quel tanto che basta per renderla facilmente amovibile in modo involontario (ci passi la mano o lo appoggi di taglio e...).
Perdere la micro-SD ho quindi constatato che è semplice, bisogna farci attenzione.
-
Il tablet lo userò quasi esclusivamente sul divano, quindi l'acquisto della custodia è per poterlo tenere in posizione inclinata e quindi liberare entrambe le mani e non doverne tenere sempre occupata a inclinare il tablet.
Secondo voi delle 3 quale assolve meglio allo scopo?
-
Oggi ho avuto una brutta sorpresa.....
Volevo installare l'app per provare il nuovo servizio di streaming (Infinity) sul mio LTE ma Google play non lo considera compatibile.....:bd:
Se qualcuno vuole provare con il Wi-Fi il link è https://play.google.com/store/apps/d...finitytv&hl=it
EDIT: ho trovato l'apk, la potete scaricare da Sezze Digitale
C'è anche la lista dei dispositivi compatibili