Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
smaury
Accendi il tablet normalmente, poi copia il file zip nella root della sdcard, scolleghi il cavo usb, vedrai un notifica di aggiornamento nella barra delle modifiche, fai partire l'aggiornamento e vedi se va.
Innanzitutto grazie per l'aiuto, non posso perchè normalmente non si avvia, e da droidboot non mi riconosce il tablet come dispositivo di archiviazione di massa e quindi non ho la possibilità di copiare il file (ho provato anche a inserire la SD con l'update.zip nella root, ma niente).
Quote:
Originariamente inviato da
smaury
Se vuoi usare fastboot il comando corretto è fastboot flash update anche se a me da errori, ma forse è solo per via del cavo!
Con fastboot flash update nomefile.zip non funziona, mi da:
codice:
target reported max download size of 157286400 bytes
Invalid sparse file format at header magic
Quindi per fastboot il massimo possibile per il dispositiivo pare essere intorno ai 150MB. o_O
Ho provato a contattare Asus specificando che non posso recarmi o spedire il tablet in assistenza in Italia (sono in Germania e il tablet mi serve per le mappe principalmente), speriamo che facciano la grazia di rispondere e che nel caso siano disposti ad inviare l'archivio firmato per il flash, anche se poco ci credo. bp1
Edit 1: fastboot flash update update.zip -S 0
Così fa il download. Tra le opzioni di fastboot dice che -S serve per dare una dimensione massima al file e con 0 si ignora la dimensione.
Edit 2: Fallisce con il metodo sopra ( FAILED! remote problem with creating ora update files!) e anche provando a copiare tramite fastboot il file nella root (FAILED! remote flash_cmds error!).
Mannaggia ad Asus...
-
Salve, sono fresco fresco di iscrizione per un problema al ASUS memo pad dopo aver seguito le istruzioni di smaury per i permessi di root.
Una volta avviato il programma mi da operazione fallita lasciandomi la notifica di asus demo app. Premesso che avevo inserito sia la modalità aereo che chiuso il wi-fi, ho riprovato più volte il procedimento, anche senza debug USB, ma niente. Fatto l'hard reset pensando che tornasse tutto normale mi sono ritrovato dopo l'intro di bevenuto e registrazione account Google la notifica di ASUS demo app con la scritta "offline" e ogni minuto l'errore sullo schermo: "L'applicazione ASUS Demo si è bloccata in modo anomalo". Ho provato più volte il reset ma niente.
Che faccio? Lo porto in assistenza o lo metto nel microonde? :bd:
-
Se la asus demo app parte puoi disinstallarla premendo a lungo il tasto indietro e inserendo il codice 741603... vi è un post a riguardo Memo Pad 7 ME70C: problema ad uscire dalla asus demo mod.
se non parte prova a scaricare lo zip APD_offline_ME70C (www.****.com/microsite/demo/Demo2.1_content.htm ) dove ****= asus
le istruzioni per la procedura di installazione sono nella stessa pagina in alto (Demo 2.1 content update SOP.pdf )
Prima di mandarlo in assistenza prova questi suggerimenti
-
Quote:
Originariamente inviato da
peppeprins
Salve, sono fresco fresco di iscrizione per un problema al ASUS memo pad dopo aver seguito le istruzioni di smaury per i permessi di root.
Una volta avviato il programma mi da operazione fallita lasciandomi la notifica di asus demo app. Premesso che avevo inserito sia la modalità aereo che chiuso il wi-fi, ho riprovato più volte il procedimento, anche senza debug USB, ma niente. Fatto l'hard reset pensando che tornasse tutto normale mi sono ritrovato dopo l'intro di bevenuto e registrazione account Google la notifica di ASUS demo app con la scritta "offline" e ogni minuto l'errore sullo schermo: "L'applicazione ASUS Demo si è bloccata in modo anomalo". Ho provato più volte il reset ma niente.
Che faccio? Lo porto in assistenza o lo metto nel microonde? :bd:
Confermo quello che ha scritto pinofreccia.
Mi sono trovato nella stessa situazione.
Prova la procedura che segue. A me ha funzionato.
Dal sito
ASUS DEMO Program Resource Site
scarica:
Demo 2.1 content update SOP.pdf (che contiene le istruzioni)
APD_offline_ME70C.zip
Copia il file APD_offline_ME70C.zip (senza scompattarlo) nella memoria interna del tablet.
Quindi segui le istruzioni contenute nel file Demo 2.1 content update SOP.pdf
-
grazie ragazzi problema risolto!
-
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono qui solo per dirvi che con l'ultimo aggiornamento il tablet me70c è morto (neanche 2 mesi di vita)...dopo varie prove tutte fallite, ho contattato l'Asus che mi ha dato delle dritte che ovviamente non hanno funzionato.
Conclusione: RMA perchè è in garanzia.Non è normale un comportamento del genere!!!
Sono deluso da questa assistenza che mette firmware\kernel validi solo per operazioni di aggiornamento (confermato da loro), e da quello che ho capito è inutile utilizzarli con flashboot perchè non passeranno mai in quanto non sono delle vere ROM Stock.
Se invece qualcuno ci è riuscito eviterei questo onere di attivare una pratica di RMA, il tutto causato non per colpa MIA ma da un aggiornamento ASUS.
Mi chiedo : ma quanti saranno in questa situazione ? e se non fosse stato in garanzia??? ...non ho parole...per me, niente + asus...
-
in effetti con l"ultimo aggiornamento sembra che il tablet sia diventato piū lento, adesso boat browser non mi allina piū il testo e funziona male.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nicola74
Ciao a tutti, sono nuovo del forum, e sono qui solo per dirvi che con l'ultimo aggiornamento il tablet me70c è morto (neanche 2 mesi di vita)...dopo varie prove tutte fallite, ho contattato l'Asus che mi ha dato delle dritte che ovviamente non hanno funzionato.
Conclusione: RMA perchè è in garanzia.Non è normale un comportamento del genere!!!
Sono deluso da questa assistenza che mette firmware\kernel validi solo per operazioni di aggiornamento (confermato da loro), e da quello che ho capito è inutile utilizzarli con flashboot perchè non passeranno mai in quanto non sono delle vere ROM Stock.
Se invece qualcuno ci è riuscito eviterei questo onere di attivare una pratica di RMA, il tutto causato non per colpa MIA ma da un aggiornamento ASUS.
Mi chiedo : ma quanti saranno in questa situazione ? e se non fosse stato in garanzia??? ...non ho parole...per me, niente + asus...
Stesso problema, con l´aggravante che essendo fuori dall´Italia e non avendo possibilitá di tornarvi in breve (e inviare il tablet da qui, tra andata e ritorno, viene circa il 50% del costo del tablet nuovo).
Anche per me mai piú ASUS.
-
Con l'ultimo aggiornamento (4.4.2 kitkat ) ho notato dei cambiamenti anche nella recovery: la voce factory reset è stata sostituita con wipe data e non vi è più l'opzione wipe cache per cancellare la partizione cache.
Ora quando ripristino il tablet utilizzando l'opzione wipe data il processo termina con un errore con il robottino disteso con punto esclamativo rosso.
Nonostante l'errore Il processo di ripristino funziona e il tablet si riavvia normalmente e apparentemente ripulito.
Non sono sicuro ma penso ad un problema di impossibilità di cancellare la cache.
anche a voi capita la stessa cosa o è un problema del mio tablet ?
-
Stesso errore anche sul mio!
Penso sia per via dei comandi dati che provano a formattare le partizioni, ma queste non sono standard e quindi crasha! Se provi da fastboot a dare fastboot format cache o fastboot -w (che dovrebbe formattare tutto) dovresti vedere l'errore riguardante il format delle partizioni!
-
Credo che tu abbia ragione, non è un problema di cache, in pratica non formatta la sd interna in quanto nella partizione dopo il ripristino vi ho trovato file che erano presenti prima e che logicamente non dovevano esserci.
Inizio a pensare che alla Asus non ci siano solo problemi di assistenza....
-
Con l'ultimo aggiornamento reso disponibile dalla asus KVT49L.WW_MeMO_Pad-11.2.3.21-20141111 si sono risolti i problemi dell'errore durante il factory reset\wipe data del dispositivo.
Ora il tablet ME70C si azzerra normalmente formattando le partizioni.
-
Figo! Appena posso aggiorno! Hai provato a fare il root?
-
ancora no, appena ho del tempo ci riprovo anche se fino ad ora con gli strumenti reperiti in rete non ho avuto risultati.......
beh! vedremo.......
-
aggiornato via OTA
Quote:
Originariamente inviato da
pinofreccia
Con l'ultimo aggiornamento reso disponibile dalla asus KVT49L.WW_MeMO_Pad-11.2.3.21-20141111 si sono risolti i problemi dell'errore durante il factory reset\wipe data del dispositivo.
Ora il tablet ME70C si azzerra normalmente formattando le partizioni.
Come da titolo oggi si è aggiornatoa KK4.4.2 via ota. tutto perfetto. E sembra l'aggiorneranno a Lollipop!. Pagato 63 €, secondo me un ottimo acquisto, da consigliare!
-
Comprato questo tablet per mia figlia, posso confermare che con la versione android 4.3 il programma non va e pianta con il loop d'avvio mentre effettuato dopo l'aggiornamento alla versione 4.4.2 funziona regolarmente. Ne ho comprati altri 2 (in totale 3 tablet) all'euronics a 69€ posso dire che veramente per il suo prezzo è un ottimo prodotto.
-
Quindi con l'ultimo aggiornamento funziona il root o no?
-
Finalmente sono riuscito a roottarlo,ho tolto quella m....a di programma specchio
-
-
Che procedura avete seguito per il root ?
-
-
Idem solo con la differenza che ho usato la ver 1.46
-
Quello in prima pagina dopo aver fatto l'ultimo aggiornamento di sistema! Solo che non ho capito se quando farò un reset di fabbrica il root si toglie o no aspetto informazioni
-
Dunque, riassumendo,prima di quest'ultimo aggiornamento (passaggio a 4.4.2 KitKat) con RootZenFone di Shakalaca vi sono stati 2 risultati :
1) tablet in bootloop con riavvio all'infinito e risolvibile con factory reset (mia situazione)
2) tablet "provvisoriamente" rootato nel senso che il root si perdeva con il factory reset o con procedure di un-root.
In questo secondo caso quando si cercava di ripetere il root la demo mod andava in crash e compariva il messaggio d'errore relativo a ADF e APD bloccando la possibilità di ripetere il root.
Ora con l'aggiornamento a 4.4.2 KitKat non si hanno ancora nuove notizie a riguardo e questo dovrebbe significare che le cose non sono cambiate rispetto a prima.
Potete provare a fare un factory reset ma in questo modo vi è la possibilità di perdere il root del dispositivo fino al prossimo eventuale aggiornamento firmware.
Infatti Il dispositivo torna alla normalità con la possibilità di ripetere il root attraverso l' aggiornamento online del firmware.
Il problema è che non si sà quanti aggiornamenti ancora ci saranno per questo tablet.
-
Salve, volevo aggiornar3 il firmware ma mettendo il file nella sd card non mi arriva nessuna notifica. Come devo fare? Grazie mille
-
Nuovo metodo funzionante! :D
-
Molto interessante, puoi darci informazioni a riguardo?
-
Provato, funziona!! Grazie.
-
io ho qualche problema con fastboot e non riesco a rootare, mi torna un messaggio "fastboot non è un comando riconosciuto"...grrr... riuscite ad aiutarmi?
-
ho letto ora la procedura al primo post , non mi ero accorto delle novità.
-
Per fastboot prova ad installarlo sul tuo PC e vedi se va!
-
Salve a tutti.
Sto incontrando qualche problema nell'applicazione della procedura descritta nel primo post...perchè non riesco nemmeno a far riconoscere al pc il memopad collegato via usb.
Tutto ok con la procedura di "attivazione" della modalità sviluppatore, una volta all'interno delle relative opzioni attivo il debug usb (devo cambiare solo quella voce, giusto?), ma poi non riesco più a procedere.
Se connesso in modalità non debug, nessun problema (nè in modalità apparecchio multimediale nè in modalità fotocamera).
Ho provato comunque a lanciare CheckBeforeAction.bat: mi notifica che, prima di procedere, il tablet deve essere riconosciuto come "asus pda qualcosa" (scusate ma non ho il tablet a disposizione in questo momento e vado a memoria da ieri sera). Provando a far partire comunque l'operazione, viene avviato daemon e... basta, non succede più nulla.
Ho già rootato un altro dispositivo android (il mio huawei y300), e ricordo che in quel caso avevo dovuto scaricare un driver apposta per far sì che il pc lo riconoscesse correttamente; in questo caso, però, non trovo nessun file da scaricare, ma solo una procedura per recuperare il suddetto driver all'interno del dispositivo stesso che però non riesco a seguire.
Chiedo una mano agli utenti che sono già riusciti a rootare questo tablet...se poteste condividere un eventuale link per il download del driver corretto o descrivermi come avete fatto a superare questa parte.
Grazie mille.
-
Se colleghi il dispositivo al pc in modalità debug e da linea di comando (sul pc) dai adb devices, cosa ti dice?
La prima volta che lo fai dovrebbe comparirti sul tablet una richiesta per confermare che il pc a cui lo stai collegando è attendibile, dai conferma e riprova il comando precedente!
-
Io ho risolto installando Asus PC Link, dopo l'installazione mi ha riconosciuto altre "cose" è quando ho provato a ruotare la procedura ha funzionato
-
Grazie per le velocissime risposte!
Intanto mi scarico pc link (l'installer per pc, giusto? su google play l'app mi viene indicata come non compatibile col K01A), poi in pausa pranzo provo entrambe le soluzioni!
-
-
Prova a disattivare il debug usb ricordo di aver avuto problemi con il riconoscimento con Windows
-
andata... grazie ancora!
Fortunatamente durante l'attesa del root, non vedendo aggiornamenti sullo schermo del pc, ho resistito alla tentazione di scollegare il tablet (pensavo di aver sbagliato qualcosa); ne ho solo acceso lo schermo, e ho visto la richiesta di attendibilità del pc indicata da smaury, dopodichè nel giro di un minuto (forse meno) si è sistemato tutto. Avrei fatto un bel pasticcio :)
Sent from my HUAWEI Y300-0100 using Forum Fiend v1.3.
-
Salve a tutti possiedo un tf303cl, dal 3d dedicato, nel quale ho domandato lumi sul root di questo dispositivo, sono stato reindirizzato qui; potete confermarmi se la procedura in prima pagina può funzionare con asus tf303cl? Grazie
-
mi sapresti dire da dove scaricare i driver e se possibilmente come installarli?