Visualizzazione stampabile
-
grazie mille konigstiger per la risposta proverò ancora un po' poi aimè sarò costretto a portarlo al centro assistenza..... e tutto perchè mio figlio non si ricorda la password .......
buona serata a tutti
bibolo2002
-
Buongiorno a tutti. Qualcuno di voi usa il winpad con una distro Linux? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
darfym
Ciao a tutti,
da adb è possibile avere accesso root al dispositivo ed installare SuperSU
La procedura non è troppo complessa:
- Modalità root e remount filesystem read-write
- Scaricare UPDATE-SuperSU-v2.46.zip da download.chainfire.eu/696/supersu
- Copiare il pacchetto UPDATE-SuperSU-v2.46.zip e (dopo aver scompattato il pacchetto sul pc) il file in esso contenuto UPDATE-SuperSU-v2.46/META-INF/com/google/android/update-binary sul dispositivo
- Entrare in shell sul tablet:
- lanciare l'installer (la dir /tmp serve all'installer)
- Se tutto va bene al riavvio SuperSU sarà installato sul dispositivo e le app potranno essere eseguite in modalità root
Per recuperare un pò di spazio su linux, invece, si può procedere in questo modo:
- Riavviare il tablet in windows e da pannello di controllo -> gestione dischi : ridimensionare il disco di sistema recuperando qualche GB (5 non dovrebbero causare troppi problemi)
- Riavviare il tabled in linux
- Scaricare il paccheto parted da questo link: forum.cyanogenmod.org/topic/6433-solved-messed-up-partitions-on-internal-storage/#entry56396
- Scompattare il pacchetto, copiare parted sul dispositivo e renderlo eseguibile
- Adesso sarà possibile avviare parted sul device principale
- Dare print al prompt "(parted)"
- Dovreste vedere la nuova partizione non allocata (dovrebbe essere la 17)
Nel mio caso la vedete già formattata ext4 e rinominata data2
- Uscire da parted
- e formattare la partizione EXT4
- Montare la partizione in una dir a temporanea in modo da liberare spazio su /data/app
(Se tutto è andato a buon fine l'ultimo comando non restituisce nulla)
- Editare il file /system/etc/install-recovery.sh
- Ed inserire la riga
In questo modo al riavvio la nuova partizione verrà utilizzata per l'installazione delle app mentre la cache, i log e gli altri dati rimarranno sulla vecchia partizione di sistema
- Il contenuto del file /system/etc/install-recovery.sh a questo punto dovrebbe essere (anche con supersu):
Se tutto è andato bene al riavvio eseguendo df da shell adb
si dovrebbe avere uno schema simile:
Happy modding !!!
Ciao a tutti, ho seguito la procedura e sono riuscito a diminuire lo spazio dedicato a windows, ma:
il link per scaricare parted non funziona, dove posso reperirlo?
e poi il comando mount -t ext4 -o rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,discard,noauto_da _alloc,data=ordered /dev/block/mmcblk0p17 /data/app/ va in errore --> Usage: mount [-r] [-w] [-o options] [-t type] device directory
ho provato anche mount /dev/block/mmcblk0p17 /data/app... ottenendo lo stesso risultato
Cosa può essere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oasistom
Ciao a tutti, ho seguito la procedura e sono riuscito a diminuire lo spazio dedicato a windows, ma:
il link per scaricare parted non funziona, dove posso reperirlo?
e poi il comando mount -t ext4 -o rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,discard,noauto_da _alloc,data=ordered /dev/block/mmcblk0p17 /data/app/ va in errore --> Usage: mount [-r] [-w] [-o options] [-t type] device directory
ho provato anche mount /dev/block/mmcblk0p17 /data/app... ottenendo lo stesso risultato
Cosa può essere?
Stesso problema. Procedura tutto ok fino al "mount /dev/block/mmcblk0p17 /data/app2": esce l'errore "Usage: mount [-r] [-w] [-o options] [-t type] device directory"
-
Ciao a tutti ,per l'ennesima volta sono qui a chiedervi aiuto... ho portato il tablet in assistenza perché l'android non funzionava, dopo 12 giorni l'ho ritirato, lo porto a casa, lo accendo, parte in Windows, faccio tutta la classica configurazione, alla partenza senza problemi di Windows lo switho ad android, ma rimane impallato sul logo winpad. Se premo i tasti volume mi dà normalmente il menù recoveri, ma al reboot rimane sempre imalpallato al logo...lo riporto in assistenza e mi sento dire:arrangia per il momento in Windows poi me lo riporti a settembre. Io rispondo ok, ma se android non parte come switho a Windows? Ok, allora riportalo a settembre. .. adesso vi chiedo: mica sapete dove reperire l'immagine per reinstallarla? Esiste in rete? Grazie per l'eventuale risposta
-
Quote:
Originariamente inviato da
canna77
Ma rufus non è un programma di windows io sto usando linux mint, il programma nativo su mint mi crea usb boot ma la legge solo per bios classico su uefi non la vede
Inviato dal mio ALE-L21 usando
Androidiani App
C'è il settaggio su Rufus per bios uefi , comunque per farlo partire da usb , prima di tutto bisogna entrare nel bios e impostare avvio su usb ci sto provando ...
Quote:
Originariamente inviato da
asher78
Ciao a tutti ,per l'ennesima volta sono qui a chiedervi aiuto... ho portato il tablet in assistenza perché l'android non funzionava, dopo 12 giorni l'ho ritirato, lo porto a casa, lo accendo, parte in Windows, faccio tutta la classica configurazione, alla partenza senza problemi di Windows lo switho ad android, ma rimane impallato sul logo winpad. Se premo i tasti volume mi dà normalmente il menù recoveri, ma al reboot rimane sempre imalpallato al logo...lo riporto in assistenza e mi sento dire:arrangia per il momento in Windows poi me lo riporti a settembre. Io rispondo ok, ma se android non parte come switho a Windows? Ok, allora riportalo a settembre. .. adesso vi chiedo: mica sapete dove reperire l'immagine per reinstallarla? Esiste in rete? Grazie per l'eventuale risposta
Ciao purtroppo anche io l'ho dovuto portare più volte cercando alla fine di farmi consegnare una copia della chiave di ripristino ma niente da fare....bisogna imgegnarsi a creare una chiave bootable con clonezilla eseguire un backup completo della flash interna con tutte le partizioni in modo da ripristinare senza andare in assistenza.
Io sto cercando di farlo ma non riesco a entrare nel bios per sbloccare uefi e far partire il boot da usb
-
Quote:
Originariamente inviato da
floriano
C'è il settaggio su Rufus per bios uefi , comunque per farlo partire da usb , prima di tutto bisogna entrare nel bios e impostare avvio su usb ci sto provando ...
Ciao purtroppo anche io l'ho dovuto portare più volte cercando alla fine di farmi consegnare una copia della chiave di ripristino ma niente da fare....bisogna imgegnarsi a creare una chiave bootable con clonezilla eseguire un backup completo della flash interna con tutte le partizioni in modo da ripristinare senza andare in assistenza.
Io sto cercando di farlo ma non riesco a entrare nel bios per sbloccare uefi e far partire il boot da usb
Usiamo il multiquote, grazie
Inviato dal mio LeMax 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
resetil
Ciao a tutti,
io sono riuscito ad ottenere i permessi di root in questo modo:
dopo aver installato i driver adb per winpad w801 e verificato che il pc riconosce il dispositivo, ho copiato i file: UPDATE-SuperSU-v2.46.zip e update-binary in C:\adb-tools e poi ho lanciato tutti insieme questi comandi dal prompt:
adb kill-server
adb wait-for-device
adb shell mount -o rw,remount /
adb shell mount -o rw,remount /system
adb shell mkdir /system/bin/.ext
adb shell chmod 0777 /system/bin/.ext
adb push x86\su /system/bin/.ext/.su
adb shell chmod 06755 /system/bin/.ext/.su
adb push x86\su /system/xbin/su
adb shell chmod 06755 /system/xbin/su
adb push x86\su /system/xbin/daemonsu
adb shell chmod 06755 /system/xbin/daemonsu
adb shell mkdir /system/app/SuperSU
adb shell chmod 0755 /system/app/SuperSU
adb push common\superuser.apk /system/app/SuperSU/SuperSU.apk
adb shell chmod 0644 system/app/SuperSU/SuperSU.apk
adb shell /system/xbin/su --install
adb shell rm /system/bin/app_process
adb shell ln /system/xbin/daemonsu /system/bin/app_process
adb shell rm -r /data/dalvik-cache
adb reboot
il tablet si è riavviato, e all'avvio ho trovato il SU installato, ho verificato anche che il root era avvenuto con successo con l'app root checker.
prossimo passo spostare le app su sd per ricavare spazio sul dispositivo.
Anche io ho i permessi di root e ora come fai a spostare le app ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
oasistom
Ciao a tutti, ho seguito la procedura e sono riuscito a diminuire lo spazio dedicato a windows, ma:
il link per scaricare parted non funziona, dove posso reperirlo?
e poi il comando mount -t ext4 -o rw,seclabel,nosuid,nodev,noatime,discard,noauto_da _alloc,data=ordered /dev/block/mmcblk0p17 /data/app/ va in errore --> Usage: mount [-r] [-w] [-o options] [-t type] device directory
ho provato anche mount /dev/block/mmcblk0p17 /data/app... ottenendo lo stesso risultato
Cosa può essere?
Hai trovato il link di parted ?
-
Potrebbe essere questo il file che cercate :
https://www.sendspace.com/file/w6hi6x
?