Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
kekkox88
A me sembra anche da prima, ufficialmente è tipo da JB che non è più supportato. Oggi non dovrebbe essere un grosso problema, visto che la maggior parte dei siti è ottimizzata per versioni mobile. Se ti dovesse servire, potresti sempre ricorrere a Dolphin.
Ok in effetti su 4.1.2 JB alcuni browser lo supportano e altri no, quindi come dici tu evidentemente già allora non era più supportato del tutto. Oppure in alternativa potrebbe non essere mai stato supportato da alcuni browser. Il mio dubbio era che KK non lo supportasse in assoluto, cioè su qualsiasi browser.
-
Più che altro i sono i siti in flash che non dovrebbero più esistere nel 2015
-
sto provando a sbloccare il bootloader ma quando voglio selezionare il file scatter nella cartella unlock non cè
eppure ho scaricato il zip honor 3c project dir 1.1
EDIT: risolto
-
Mi pare non stia nella cartella unlock ma nello zip iniziale.
-
Comunque vi aggiorno sulla mia incosciente esperienza. ho voluto provare la emui3.0 con codice c900b310. Ho flashato da sdcard e tutto è andato liscio. Poi però ho avuto diversi problemi nel configurare il cell a mio gusto e allora sono tornato alla versione c432b301 tramite sptf, anche con un poco di paura perchè si era impuntato al 57% e non andava avanti. Allora ho staccato tutto e riprovato e fortunatamente è andato tutto liscio. Passate alla emui 3.0 è un must per questo eccellente terminale.
-
Per completezza mi dava copy cust file non positivo, però si è riavviato normalmente e mi ha fatto fare la configurazione iniziale...mah?
-
State provando la beta ufficiale di kk? Come sembra dalle prime impressioni? Fluidità, batteria... Alla fine, la sd: può o non può essere udata come memoria predefinita del sistema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeeezNuuutz
State provando la beta ufficiale di kk? Come sembra dalle prime impressioni? Fluidità, batteria... Alla fine, la sd: può o non può essere udata come memoria predefinita del sistema?
Direi che funziona molto bene, finora nessun bug riscontrato o quasi:
1) all'accensione mi compare due volte il messaggio "calendario si è bloccato in modo anomalo" non so se è dovuto al fatto che ho installato google calendar. Il calendario preinstallato non si può disattivare.
2) devo verificare meglio questa cosa, ma sembra che utilizzando l'app fotocamera con attiva l'impostazione "tag gps", viene attivato il gps e quando si chiude l'app, esso non viene disattivato.
Per il resto, fluidità e funzionalità ai massimi livelli con alcune chicche, come i tanti toogles rapidi (tra cui riavvia, spegni, torcia), il restyling curato, un'app per spegnere il display già integrata, le statistiche della batteria che non si resettano al riavvio, molti temi disponibili, notifiche in ordine cronologico.
L'autonomia mi sembra buona, in questo momento sto a 4h di schermo ed è acceso da 17h. Non riesco a fare un paragone preciso perché nel frattempo ho preso la xiaomi mi band e tengo il bluetooth sempre attivo. In realtà il bluetooth sembra consumare molto poco, meno dello 0,2%. Quindi posso confermare la piena compatibilità della mi band con l'honor 3c.
La gestione della Mirco SD è la stessa di JB, si può impostare la SD come memoria principale è spostarci sopra alcune app, non tutte.
Edit: forse risolto il problema del calendario, è bastato cancellare i dati di calendar.
Inoltre i backup fatti con l'apposita app integrata nella rom 2.0, possono essere ripristinati sulla rom 3.0 [emoji106]
-
Cavolo le premesse sono ottime, i problemi che hai evidenziato non sembrano gravi. Sono contento anche per il funzionamento della sd come memoria principale.
Non ho capito il discorso di "un'app per spegnere il display già integrata" in pratica tappi su una icona anziche schiacciare il tasto fisico per spegnere lo schermo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
DeeezNuuutz
Cavolo le premesse sono ottime, i problemi che hai evidenziato non sembrano gravi. Sono contento anche per il funzionamento della sd come memoria principale.
Non ho capito il discorso di "un'app per spegnere il display già integrata" in pratica tappi su una icona anziche schiacciare il tasto fisico per spegnere lo schermo?
Esatto, e c'è anche il toogle rapido che fa la stessa cosa.
Se questo telefono fosse stato lanciato così, non ce ne sarebbe stato per nessuno.