Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ragogna
Ciao soaxpi,
Io lo smartphone l'ho acquistato con il software di root installato e ho il dubbio che chi l'ha installato abbia settato qualcosa che non doveva anche se sono più propenso a credere che, siccome esce dalla Cina (e li non sono molto "pro-Google"), evidentemente avevano inserito dei blocchi.
E' giusta sia la prima che la seconda che hai detto...
In realtà in Cina (e quindi nella versione per il mercato cinese) il file /system/etc/hosts è pieno di tutti i server Google che servono per utilizzare le app di Google... questo significa che anche se le installi non puoi accedere ai server e quindi non funzionano.
Se sei root comunque puoi semplicemente andare con un file manager che ti permetta di montare system in rw e semplicemente puoi eliminare il file /system/etc/hosts. Al primo riavvio se lo ricostruisce vuoto.
Chi ha fatto il root del tuo telefono avrebbe dovuto farlo prima di vendertelo...
-
Ciao Frigorio,
peccato non averlo saputo prima ma in ogni caso grazie per la dritta che infatti avevo scoperto anch'io dopo aver aggiornato il firmware sugli hosts. Se ne dovessi avere ancora bisogno, invece che andare a ricercarla a caso in internet so dove andare... ;)
-
Ohi... il mio NON è dual sim... e non mi risulta nemmeno dalle spec del sito in cinese (www . huaweidevice . com/cn/productFeatures.do?pinfoId=3088&treeId=3677&direct oryId=5005&tab=1)...
-
Credo si tratti di una bufala. Anche il mio non è dual sim e non mi risulta esistere anche da una rapida ricerca che ho appena fatto in rete.
Prima che uscisse sul mercato c'era il dubbio su questa caratteristica. Molti siti lo davano come dual sim ma poi al lancio ufficiale il dubbio si è chiarito. Probabilmente, da allora, non tutti hanno aggiornato i propri siti.
Fossi in te valuterei altri fornitori...
Ciao.