Se vuoi, ti posso aiutare io. Se hai le mani e la testa a posto - non succede nulla =)
Visualizzazione stampabile
Se vuoi, ti posso aiutare io. Se hai le mani e la testa a posto - non succede nulla =)
Cmq, raga, senz`offesa, ma avete provato almeno una delle cose che suggerite agli altri? Io, ad esempio, fino ad adesso non ho neanche trovato root pieno qui da voi, me lo sono fatto cancellando immutable_list, neanche uno che abbia provato la slimcat(che lo provata io e non va) e la MIUI suggerita precedentemente mi ha solo mandata in brick il telefono. Raga, vi chiedo x favore, o provate le cose prima di postare, o almeno date le istruzioni chiare, non che viene fuori "la c`e` scritto ed io ci credo".. Mettetevi al posto degli altri un`attimo,eh.. Gia e` un telefono che lo conosciamo in pochi, ma se anche fate i tirchi nel dare le dritte giuste...
Io son qua... C'è mio padre che sta "sclerando" con tutte quelle applicazioni di TIM...
Volevo pulirgli il cell al 100% e lasciare solo le cose necessarie, ma allo stesso tempo, non voglio "briccarglielo"!
Ho abbastanza mano (ho iniziato con il vecchio Acer Liquid A1 (inizio 2010 con Android 1.6), qualcosa ne capisco, anche se ultimamente
ho un po' abbandonato la cosa -personalmente ho un S4 Mini no Brand con ROM Stock, che forse, prima o poi porterò a Lollipop se sarà possibile!-
Fammi sapere, grazie!
Ti ho risposto in privato =) Tanto qua, vedo che gli altri non ne hanno bisogno di aiuto xD
Posta pure qui... (non uso facebook!)
Beh, allora c iniziare, bisogna prima fare il root pieno, ed io spiego come fare.TUTTI I LINK SONO IN FONDO AL POST, MI RACCOMANDO! Dunque, prima bisogna fare root parziale con il programma KingoAndroidRoot, dopo averlo fatto c`e` da installare da playMarket 2 programmi - Busybox e adnroid terminal emulator. Dopo averli installati apriamo il terminale, e cominciamo a scrivere:
su (invio)
mount -o(lettera о) rw,remount /system (invio)
cd system (invio)
lsattr (invio)
chattr -R(lettera maiuscola) -i * (invio)
rm -f /system/set_immutable.list (invio)
lsattr (invio)
Finito di scrivere, riavviamo il telefono, e se e` tutto andato a buon fine - dovremmo avere ROOT pieno. Quindi bisogna assicurarsi che sia stato cancellato il file giusto, x cio` andiamo sempre su google play e scarichiamo Root Browser x navigare tra i file di sistema, e navighiamo fino alla cartella /system e guardiamo che in basso in fondo non ci sia piu` quel file di nome immutable_list. Gia, dimenticavo, va cancellato quasto file, xke contiene le righe che vietano di avere accesso pieno ad alcuni file nel sistema, praticamente avete piu` possibilita` di mandare in bric il telefono NON cancellando questo file ma usando il ROOT parziale. Cmq. Dopo aver fatto tutto questo, con tanta fatica, molto sudore e le dita tremanti ihihih, si va a scaricare un bel programmino di nome LuckyPatcher - questo ci permettera di apportare delle modifiche nel sistema come vogliamo noi. Ma come usare lo scrivo domani, xke prima vorrei la risposta se e` andato tutto a buon fine. Spero di essere stato d`aiuto.
Tutti i link sono qua
h t t p:/ /kingoroot. org - KingoAndroidRoot
h t t p s:/ /play. google.com/store/apps/details?id=com.bitcubate.root.busybox.complete&hl= it - BusyBox
h t t p s:/ /play. google.com/store/apps/details?id=jackpal.androidterm&hl=it - Terminal
h t t p s:/ /play. google.com/store/apps/details?id=com.jrummy.root.browserfree&hl=it - Root Browser
h t t p:/ /trashbox. mobi/files30/308137/lucky_patcher_5.4.5.apk# - LuckyPatcher
Grazie mille per questo thread.
Avevo già fatto tutto tempo fa eccetto quel comando rm -f /system/set_immutable.list
Sul programma LuckyPatcher ho visto che serve per togliere le pubblicità, non verificare la licenza, e poi ci sono alcune patch per app come play store, etc.... Ma esattamente cosa servono queste patch ?
mauriko Generalmente la maggior parte delle patch sono x togliere la verifica della licenza, cambiare DPI x imbrogliare google play sul modello del telefono e le altre servono x craccare i programmi fino ad averli delle versioni PRO, poi e` molto utile quando scarichi un gioco,a pagamento in play store, in formato APK da parte e il LUCKY PATCHER ti installa un play store modificato che non controlla la licenza d`aquisto x scaricare cache del gioco. E poi io personalmente lo uso x togliere dei programmi di sistema, x frizzare temporaneamente quelle che non mi servono o anche fare il backup di essi. Insomma, e` un programma multiuso =)
salve sto seguendo anche io questa guida, potresti scrivere la seconda parte